Refund4Freedom: attenzione al marchio di computer LG.com perché NON rimborsa la licenza inutilizzata di Microsoft Windows.'nGrazie alla persona volontaria xzero che è impattata da questo problema.
-
Refund4Freedom: attenzione al marchio di computer LG.com perché NON rimborsa la licenza inutilizzata di Microsoft Windows.
Grazie alla persona volontaria xzero che è impattata da questo problema. Se vi capita, contattate l'Associazione Utenti e Consumatori (ADUC) e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come ha fatto xzero 📡
Cercasi aiuto tech, per pubblicare LG su
https://refund4freedom.org/https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/refund4freedom/-/issues/33
-
Refund4Freedom: attenzione al marchio di computer LG.com perché NON rimborsa la licenza inutilizzata di Microsoft Windows.
Grazie alla persona volontaria xzero che è impattata da questo problema. Se vi capita, contattate l'Associazione Utenti e Consumatori (ADUC) e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come ha fatto xzero 📡
Cercasi aiuto tech, per pubblicare LG su
https://refund4freedom.org/https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/refund4freedom/-/issues/33
Warning about acquiring laptops from LG.com: they do NOT refund your unused Microsoft Windows License
https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/refund4freedom/-/issues/33
-
undefined Marco Bresciani ha condiviso questa discussione
-
Refund4Freedom: attenzione al marchio di computer LG.com perché NON rimborsa la licenza inutilizzata di Microsoft Windows.
Grazie alla persona volontaria xzero che è impattata da questo problema. Se vi capita, contattate l'Associazione Utenti e Consumatori (ADUC) e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come ha fatto xzero 📡
Cercasi aiuto tech, per pubblicare LG su
https://refund4freedom.org/https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/refund4freedom/-/issues/33
#MastoAiuto #Diggita: non ho capito come funziona Diggita... posso fare una semplice risposta al post con l'handle "linux" in Diggita per finire lì? oppure dovrei proprio infilarlo nella descrizione? (quest'ultima cosa mi sembra un po' invasiva)
-
#MastoAiuto #Diggita: non ho capito come funziona Diggita... posso fare una semplice risposta al post con l'handle "linux" in Diggita per finire lì? oppure dovrei proprio infilarlo nella descrizione? (quest'ultima cosa mi sembra un po' invasiva)
@boz Stavo proprio per scriverti! 😊
Serve solo aggiungere il tag al grppo @linux, questo:Tutti i gruppi del Fediverso funzionano così e Diggita fa lo stesso utilizzando Lemmy, l’applicazione più diffusa del Fediverso per la gestione dei gruppi.
Il vantaggio è che in questo modo pubblichi automaticamente su due siti invece che su uno solo, raggiungendo anche più di 700 follower già interessati a Linux. 🚀
-
@boz Stavo proprio per scriverti! 😊
Serve solo aggiungere il tag al grppo @linux, questo:Tutti i gruppi del Fediverso funzionano così e Diggita fa lo stesso utilizzando Lemmy, l’applicazione più diffusa del Fediverso per la gestione dei gruppi.
Il vantaggio è che in questo modo pubblichi automaticamente su due siti invece che su uno solo, raggiungendo anche più di 700 follower già interessati a Linux. 🚀
@filippodb Capito! Se modifico il post, pure funziona?
-
@filippodb Capito! Se modifico il post, pure funziona?
@boz si, se modifichi ora il messaggio aggiungendo il tag come indicato verrà pubblicato sul FediLUG in pochi secondi.