Ecco cosa succede quando usi QR code proprietari: per attivare i link devi pure pagare!
-
@filippodb io di solito uso il comando "qr IndirizzoWebDelSito" di duckduckgo, ma quando mi serve una personalizzazione maggiore uso anch'io quello di @devol @opensource
E comunque, per quello che mi riguarda, clicco solo sui qrcode stampati su supporti affidabili. Per questo motivo mi fanno incazzare le aziende e, cosa assurda, gli enti pubblici che utilizzano servizi a pagamento che dopo un certo periodo scadono o, peggio ancora, possono puntare a link malevoli o addirittura di fishing
@informapirata @filippodb @devol @opensource per altro, per tracciare l'uso dei qrcode basterebbe che puntassero a una pagina specifica del sito o con un query parameter. Invece si appoggiano a servizi terzi per metriche banali, e il risultato è quello noto a tutti.
-
@informapirata @filippodb @devol @opensource io ho molto apprezzato una personalizzazione che mi ha consentito di aggiungere un logo al centro e uno stile particolare anche per i control point. Non ricordo il nome del servizio, forse QR monkey o simile, comunque vedete il risultato (senza short link) qui: https://photofed.world/p/elifinquartet/810616631412090884
Sapete se esiste uno strumento libero con questo grado di personalizzazione ?
@strk @informapirata @filippodb @devol @opensource bellissimo, sarebbe bello trovare uno strumento Floss per fare questo! Non sapevo che i QR funzionassero anche con data point non quadrati
-
@strk @informapirata @filippodb @devol @opensource bellissimo, sarebbe bello trovare uno strumento Floss per fare questo! Non sapevo che i QR funzionassero anche con data point non quadrati
@esplovago per l'icona puoi provarne uno segnalato da @iusondemand ma quello di devol ha parametri di personalizzazione molto più avanzati
-
undefined Ska shared this topic on
-
@filippodb io di solito uso il comando "qr IndirizzoWebDelSito" di duckduckgo, ma quando mi serve una personalizzazione maggiore uso anch'io quello di @devol @opensource
E comunque, per quello che mi riguarda, clicco solo sui qrcode stampati su supporti affidabili. Per questo motivo mi fanno incazzare le aziende e, cosa assurda, gli enti pubblici che utilizzano servizi a pagamento che dopo un certo periodo scadono o, peggio ancora, possono puntare a link malevoli o addirittura di fishing
@informapirata @filippodb @devol @opensource ma qual'è l'utilità di usare un servizio a pagamento quando ci sono diversi programmi, totalmente free per generarli? (oltretutto si avrebbe il pieno controllo dei dati)
-
@tassoman @adriananselmo @devol grazie per il consiglio ma per questioni di sicurezza e di leggerezza sggerisco sempre di ridurre al minimo le estensioni del browser, inoltre i qr code con https://qr.devol.it/ si possono fare su qualsiasi dispositivo senza installare nulla.
@filippodb grazie, potreste aggiungere output svg? -
Ecco cosa succede quando usi QR code proprietari: per attivare i link devi pure pagare! 😅
Hai speso tempo e soldi per un bel adesivo, ma poi chi lo scansiona non può nemmeno aprire il link perché il servizio chiede un abbonamento solo per tenere il link online!
Per questo con i @devol manteniamo https://qr.devol.it: un generatore di QR code liberi e gratuiti, basato su software libero.
Il link resta attivo per sempre senza costi! 💪✅ Messaggio pubblicato sul gruppo @opensource
@filippodb @devol quando scansiono un qrcode leggo il testo prima di seguire il link. E quando ne faccio per me, qualsiasi sia il sito che me lo fornisce, prima di utilizzarlo lo scansiono e verifico il testo contenuto. -
@filippodb @devol quando scansiono un qrcode leggo il testo prima di seguire il link. E quando ne faccio per me, qualsiasi sia il sito che me lo fornisce, prima di utilizzarlo lo scansiono e verifico il testo contenuto.
@harinezumi @devol si ma credo che la maggioranza delle persone prenda il primo che capita, inoltre il servizio può cambiare con il tempo, meglio sempre usare solzioni libere
-
@filippodb grazie, potreste aggiungere output svg?
@harinezumi non sono lo sviluppatore, semplicemente lo ospito nei server.
-
@informapirata @filippodb @devol @opensource ma qual'è l'utilità di usare un servizio a pagamento quando ci sono diversi programmi, totalmente free per generarli? (oltretutto si avrebbe il pieno controllo dei dati)
@m3nhir @informapirata @devol @opensource credo che in molti prendano il primo che capita e spesso sono app sponsorizzate che monetizzano il servizio.
-
@esplovago per l'icona puoi provarne uno segnalato da @iusondemand ma quello di devol ha parametri di personalizzazione molto più avanzati
@informapirata @iusondemand @strk @filippodb @devol @opensource "Proudly genAi by V. Spataro" -.-
-
@strk @informapirata @filippodb @devol @opensource bellissimo, sarebbe bello trovare uno strumento Floss per fare questo! Non sapevo che i QR funzionassero anche con data point non quadrati
@strk @informapirata @filippodb @devol @opensource dopo qualche ricerca ho trovato questa libreria JS che sembra poter aggiungere la foto e modificare il design dei punti: https://github.com/kozakdenys/qr-code-styling
Qui il relativo sito di demo: https://qr-code-styling.com/