Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Le solitarie.Prima raccolta di prose di Ada Negri, celebre come poetessa ma qui autrice di 14 novelle dedicate alle donne sue contemporanee: empatia e, quasi, femminismo emergono nella descrizione delle loro discriminazioni. Si può scaricare gratis, in pdf, da:https://liberliber.it/autori/autori-n/ada-negri/le-solitarie/@cultura #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
  • 1 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Ci sono libri che aprono passaggi, come una porta che si spalanca sul respiro profondo delle storie. Libri che sono un invito ad ascoltare prima di spiegare, a guardare senza imporre cornici, a riconoscere la dignità delle voci indigene là dove i racconti diventano memoria viva, canto, preghiera. “Nativi Americani. Guida a Miti, Leggende e Preghiere – Abitare il mistero, decolonizzare lo sguardo” di Raffaella Milandri è tra le guide più ampie e aggiornate dedicate alle tradizioni spirituali e mitologiche dei Popoli Indigeni del Nord America; coniuga rigore filologico e scrittura limpida, restituendo contesto, lingue e prospettive alle cosmologie delle nazioni native. Il libro dialoga con il lavoro pluriennale dell’autrice e si affianca idealmente ad una sua opera di riferimento, “Nativi Americani. Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti”, tracciando un dittico complementare: da una parte la mappa dei popoli e dei territori, dall’altra il cuore simbolico dei miti e delle pratiche spirituali. Ne scaturisce un percorso che non folklorizza né semplifica, ma accompagna con precisione e rispetto studiosi, docenti, studenti, operatori culturali e lettori curiosi e appassionati. Questo titolo si inserisce nella vasta collana che Mauna Kea Edizioni dedica da anni alla cultura nativa, un progetto editoriale che preferisce la cura alla fretta e la responsabilità all’effimero. Non un marchio che “presenta”, ma una casa editrice che continua a farsi tramite: scegliere i testi, ascoltare le comunità, offrire strumenti affidabili e accessibili, sostenere la lunga opera di divulgazione che Raffaella Milandri – insieme ad altri autori come Francesco Spagna e il poeta Lance Henson - porta avanti con molte pubblicazioni e con un impegno coerente sui diritti umani e sulla decolonizzazione dello sguardo. Il volume è disponibile da ottobre 2025 con distribuzione nazionale in libreria e online.
  • 1 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Difficile valutare questa puntata unica come fosse una trasmissione di prima serata, perché non lo è. Se doveva servire a testare blocchi da utilizzare in progetti più snelli (140 minuti..) in altra fascia oraria, ok. Anzi, bravi per il tentativo di rendere pop la letteratura. Ma al momento, nonostante io appartenga al #teamfialdini, si skippa come se non ci fosse un domani. Aspettiamo le recensioni su @libri. Attenti al libro - 09/10/2025 https://www.raiplay.it/video/2025/10/Attenti-al-libro---Puntata-del-09102025-716a3f79-ea44-45f1-8a59-90687c71c34d.html @cultura #UnoLibri #TV
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    La lettera scarlatta.Tradotto quasi cento anni fa da Fausto Maria Martini, il capolavoro di Hawthorne è disponibile da oggi, in pdf e gratis, da questo link:https://liberliber.it/la-lettera-scarlatta-di-nathaniel-hawthorne-traduzione-di-fausto-maria-martini/@cultura #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura