Ministro vergogna.
-
Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”
Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.
-
undefined Majden 🍉🎨🕊👠 shared this topic
-
Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”
Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.
-
undefined Informa Pirata shared this topic
-
Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”
Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.
@informapirata @informatica questi nell'anima hanno l'OVRA.
Ce l'hanno nel DNA -
undefined Cybersecurity & cyberwarfare shared this topic
undefined informapirata ⁂ :privacypride: shared this topic
-
@informapirata @informatica questi nell'anima hanno l'OVRA.
Ce l'hanno nel DNA@ten700 eh sì... questi qui quando pensano all'OVRA, si devono cambiare i mutandoni
-
@informapirata @informatica questi nell'anima hanno l'OVRA.
Ce l'hanno nel DNA@ten700 @informapirata @informatica
Ci vediamo di più l'anima de li mortacci loro... 🤷🤐🔞 -
Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”
Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.
@informapirata @informatica ma che cosa leggo. Questa è follia pura. Ma che cazzo è la crittografia "Police proof"?
Ho una proposta: da oggi diamo alla polizia una chiave maestra di tutte le nostre case. Così mentre siamo al lavoro posso entrare e controllare se stiamo facendo qualcosa di illegale. Il tutto senza lasciare traccia. Veramente geniale.
-
@informapirata @informatica ma che cosa leggo. Questa è follia pura. Ma che cazzo è la crittografia "Police proof"?
Ho una proposta: da oggi diamo alla polizia una chiave maestra di tutte le nostre case. Così mentre siamo al lavoro posso entrare e controllare se stiamo facendo qualcosa di illegale. Il tutto senza lasciare traccia. Veramente geniale.
Povereti loro che hanno un lavoro così difficile. 😢 Se era facile non serviva la polizia investigativa.
Poi però le intercettazioni ai politici non vanno bene. Che cagata! Sono delinquenti anche loro, a volte più dei cyber criminali.
-
Ministro vergogna. La versione di Piantedosi “Crittografia di WhatsApp, Telegram e Signal? Bilanciare privacy e sicurezza”
Il ministro dell’Interno ha indicato questo nuovo bilanciamento di diritti a cui spera le piattaforme di messaggistica (da WhatsApp a Signal fino a Telegram) si adeguino presto per consentire alle Forze dell’Ordine di “rompere” la crittografia end-to-end per le attività investigative contro i cyber criminali.
@informapirata @informatica Il potere fa sempre così: vuole controllare. Altro che sicurezza! Ci vuole l'educazione, invece. Oggi ho visto un video che parlava di alcuni gruppi che favoriscono i DCA (disturbi del comportamento alimentare) i gruppi "pro ana" e "pro mia", anoressia e bulimia.
Se senti quella roba lì ti viene da dire "ma io altro che chat control gli metterei", però è sbagliato. L'unica soluzione accettabile è l'educazione digitale, con tutte le conseguenze del caso.