Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Da piangere.1956-1966in 10 anni l'Italia post bellica PROGETTA E COSTRUISCE l'Autostrada del SOLE

Da piangere.1956-1966in 10 anni l'Italia post bellica PROGETTA E COSTRUISCE l'Autostrada del SOLE

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
burocrazia
3 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
    M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
    M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Da piangere.

    1956-1966
    in 10 anni l'Italia post bellica PROGETTA E COSTRUISCE l'Autostrada del SOLE.
    Milano-Napoli.

    Oggi in 10 anni con tutta la burocrazia che c'è si potrebbe pensare di fare lo studio di fattibilità.

    #burocrazia

    mORAundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹

      Da piangere.

      1956-1966
      in 10 anni l'Italia post bellica PROGETTA E COSTRUISCE l'Autostrada del SOLE.
      Milano-Napoli.

      Oggi in 10 anni con tutta la burocrazia che c'è si potrebbe pensare di fare lo studio di fattibilità.

      #burocrazia

      mORAundefined Questo utente è esterno a questo forum
      mORAundefined Questo utente è esterno a questo forum
      mORA
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @mariosiniscalchi

      Va detto che se togli ogni tipo di sicurezza e ragionevolezza è tutto più facile.
      Questo è il GRA di Roma appena ultimato e poi (incrocio con l’Appia, e sì, INCROCIO) nel 1970. Non c’era manco la linea di mezzeria 😉

      https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/files/2015/02/romasparita_sds2903.jpg

      https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/files/2022/10/romasparita_ld5177.jpg

      M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • mORAundefined mORA

        @mariosiniscalchi

        Va detto che se togli ogni tipo di sicurezza e ragionevolezza è tutto più facile.
        Questo è il GRA di Roma appena ultimato e poi (incrocio con l’Appia, e sì, INCROCIO) nel 1970. Non c’era manco la linea di mezzeria 😉

        https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/files/2015/02/romasparita_sds2903.jpg

        https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/files/2022/10/romasparita_ld5177.jpg

        M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
        M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
        M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @mora
        Per favore... i ritardi sono tutta burocrazia inutile.
        il codice appalti vorrebbe far fare il tecnico ed il sindacalista agli impiegati amministrativi.
        Sto appunto guardando le "SLIDE CORSO MANODOPERA 11.09.2025.pdf"

        187 PAGINE

        Si tratta di inserire per ogni contratto di lavori o fornitura e posa il costo della manodopera.
        si deve controllare che tra tutti i CCNL che la legge ammette sia applicato quello "prevalente"... più centomila altre cose.

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione

        • Andrea Consoleundefined
          Andrea Console

          @GiorgiaMecojoni XD

          per saperne di più

        • stefania mauriziundefined
          stefania maurizi

          ci credo che da quasi un anno a questa parte i #SoldatiIDF - di un esercito genocida - vengono in Italia a godersela come finti turisti protetti dalla #DIGOS! Dopo l'esempio del #torturatore #Almasri scarrozzato con volo di Stato...

          https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/17/caso-almasri-scudo-bartolozzi-tribunale-ministri-news/8129539/?_gl=1*sai08b*_up*MQ..*_ga*MzY2MzM0OTc5LjE3NTgxMDI1NTE.*_ga_YFD0KTY6SJ*czE3NTgxMDI1NTAkbzEkZzAkdDE3NTgxMDI1NTAkajYwJGwwJGgw

          per saperne di più

        • Matteo Bertini 🇮🇹 🌈undefined
          Matteo Bertini 🇮🇹 🌈

          @quinta me lo chiedevo anche io, illuminazione di palazzo storico non autorizzata dalla sopraintendenza? Violazione del copyright per le foto proiettate? Magari sosta vietata se proiettavano dal tetto di una auto?

          La follia della sudditanza va più veloce della capacità di creare leggi 😁

          per saperne di più

        • stefania mauriziundefined
          stefania maurizi

          ricordate le parole di presa in giro della canzone di #GiorgioGaber :"ma quello che spaventa è il coraggio della CEI che ha già riabilitato Galileo Galilei"?

          Le uscite di questo papa su #Gaza me le ricordano: "La gente vive in condizioni inaccettabili"

          https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/17/gaza-city-400mila-sfollati-vittime-diretta-news/8129427/

          per saperne di più

        • Altreconomiaundefined
          Altreconomia

          Mazen Kerbaj. “Gaza in My Phone” e l’arte come rivolta politica https://altreconomia.it/mazen-kerbaj-gaza-in-my-phone-e-larte-come-rivolta-politica/ #gazainmyphone #graphicnovel #MazenKerbaj #Intervista #gazastrip #genocidio #palestina #albanese #gaza

          per saperne di più

        • UAARundefined
          UAAR

          Dopo il monologo “Io obietto” al giubilaico il 20 settembre alle 18:45 c’è un incontro dal titolo “Se vuoi non puoi”, dedicato alle limitazioni dei #diritti riproduttivi in Italia.👇
          https://firenze.uaar.it/io-obietto

          per saperne di più

        • Evan Prodromouundefined
          Evan Prodromou

          @jwcph https://evanp.me/pollfaq#itdepends

          per saperne di più

        • Evan Prodromouundefined
          Evan Prodromou

          @genehack https://evanp.me/pollfaq#itdepends

          per saperne di più
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post