Commissioni al 30%, sale vuote, ristoranti trasformati in fabbriche.
-
Commissioni al 30%, sale vuote, ristoranti trasformati in fabbriche. Negli USA ha stravolto la ristorazione: 3 ordini su 4 non si consumano al tavolo. In Italia siamo passati dal 5% al 25% del mercato. Stesso film, solo qualche anno dopo. Le app promettevano salvezza, ora sono un ricatto. E i conti non tornano: margini tra 7-22%, commissioni fino al 35%. Per molti ogni ordine รจ in perdita. Ma se non offri il servizio, perdi clienti. Benvenuti nell'incubo del delivery.
-
undefined News del giorno ๐ diggita shared this topic on
undefined Fucina Fibonacci shared this topic on
-
Commissioni al 30%, sale vuote, ristoranti trasformati in fabbriche. Negli USA ha stravolto la ristorazione: 3 ordini su 4 non si consumano al tavolo. In Italia siamo passati dal 5% al 25% del mercato. Stesso film, solo qualche anno dopo. Le app promettevano salvezza, ora sono un ricatto. E i conti non tornano: margini tra 7-22%, commissioni fino al 35%. Per molti ogni ordine รจ in perdita. Ma se non offri il servizio, perdi clienti. Benvenuti nell'incubo del delivery.
@futuroprossimo
Ma che senso ha avere clienti che ti fanno ordini per cui vai in perdita?
Meglio non averli!Tanti ristoratori dovrebbero farsi bene i conti prima di offrire certi servizi.
-
Commissioni al 30%, sale vuote, ristoranti trasformati in fabbriche. Negli USA ha stravolto la ristorazione: 3 ordini su 4 non si consumano al tavolo. In Italia siamo passati dal 5% al 25% del mercato. Stesso film, solo qualche anno dopo. Le app promettevano salvezza, ora sono un ricatto. E i conti non tornano: margini tra 7-22%, commissioni fino al 35%. Per molti ogni ordine รจ in perdita. Ma se non offri il servizio, perdi clienti. Benvenuti nell'incubo del delivery.
@futuroprossimo
Io vorrei vedere cosa c'รจ nelle scatolone dei corrieri cibo.
A vederele da fuori sono schifose.
Sporche, unte, sdrucite.
Dentro?