Oggi è il compleanno di Dylan Dog. 39 anni e non sentirli
-
Oggi è il compleanno di Dylan Dog. 39 anni e non sentirli.
Ho scoperto Dylan grazie ad una compagna di liceo durante una vacanza all'Isola d'Elba.
Il mio primo albo letto è stato il n.24. Azzeccatissimo per me che adoro i coniglietti rosa. Perché in fondo Dylan è come un gatto: è lui che ti sceglie.
E da allora è stato un amore incondizionato, continuo, appagante per oltre 20 anni. Ma come tutti gli amori è arrivata la rottura. La mia è arrivata con il pensionamento di Bloch. Con cambiamenti ➡️ -
Oggi è il compleanno di Dylan Dog. 39 anni e non sentirli.
Ho scoperto Dylan grazie ad una compagna di liceo durante una vacanza all'Isola d'Elba.
Il mio primo albo letto è stato il n.24. Azzeccatissimo per me che adoro i coniglietti rosa. Perché in fondo Dylan è come un gatto: è lui che ti sceglie.
E da allora è stato un amore incondizionato, continuo, appagante per oltre 20 anni. Ma come tutti gli amori è arrivata la rottura. La mia è arrivata con il pensionamento di Bloch. Con cambiamenti ➡️@francina1909 io ho amato tantissimo Nathan Never, e come per te, col numero 300 decisi di dare io una fine che non arrivava mai.
Però sono stati albi bellissimi.
-
Oggi è il compleanno di Dylan Dog. 39 anni e non sentirli.
Ho scoperto Dylan grazie ad una compagna di liceo durante una vacanza all'Isola d'Elba.
Il mio primo albo letto è stato il n.24. Azzeccatissimo per me che adoro i coniglietti rosa. Perché in fondo Dylan è come un gatto: è lui che ti sceglie.
E da allora è stato un amore incondizionato, continuo, appagante per oltre 20 anni. Ma come tutti gli amori è arrivata la rottura. La mia è arrivata con il pensionamento di Bloch. Con cambiamenti ➡️➡️ drastici, con personaggi nuovi, che mi hanno snaturato la magia del mondo di Dylan.
Perché in fondo i personaggi dei fumetti non devono invecchiare o cambiare mai, perché nel nostro immaginario rappresentano quella stabilità, quelle certezze immutabili, che ci danno un senso di sicurezza. E di eternità.
Ma, Giuda ballerino, comunque sia andata a finire, è stata una bellissima storia d'amore.
#DYD666 -
@francina1909 io ho amato tantissimo Nathan Never, e come per te, col numero 300 decisi di dare io una fine che non arrivava mai.
Però sono stati albi bellissimi.
@DarioZanette io li ho ancora tutti i miei albi classici (in originale, ristampa o seconda ristampa) fino ad oltre il n.300, gli speciali, gli albi giganti, gli almanacchi della paura, i maxi Dylan Dog.
Custoditi gelosamente. -
undefined Majden 🍉🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
-
➡️ drastici, con personaggi nuovi, che mi hanno snaturato la magia del mondo di Dylan.
Perché in fondo i personaggi dei fumetti non devono invecchiare o cambiare mai, perché nel nostro immaginario rappresentano quella stabilità, quelle certezze immutabili, che ci danno un senso di sicurezza. E di eternità.
Ma, Giuda ballerino, comunque sia andata a finire, è stata una bellissima storia d'amore.
#DYD666@francina1909 il periodo di cui parli è stato un periodo di sperimentazioni non portate a termine... Non ho apprezzato la gestione recchioni col ciclo della meteora e il "nuovo corso" durato si e no 5 numeri, in cui tutto cambia perché nulla cambi; c'era qualche idea buona, ma c'è stato il coraggio di portarla fino in fondo e il risultato è un mix che snatura dylan quel tanto che basta per scontentare i vecchi fan, ma non abbastanza da attirare i nuovi
(Si, potrei parlare di dyd per ore)
-
@francina1909 il periodo di cui parli è stato un periodo di sperimentazioni non portate a termine... Non ho apprezzato la gestione recchioni col ciclo della meteora e il "nuovo corso" durato si e no 5 numeri, in cui tutto cambia perché nulla cambi; c'era qualche idea buona, ma c'è stato il coraggio di portarla fino in fondo e il risultato è un mix che snatura dylan quel tanto che basta per scontentare i vecchi fan, ma non abbastanza da attirare i nuovi
(Si, potrei parlare di dyd per ore)
@QuasiMagia
Solo 5 numeri?
Mi sembravano di più quelli con i 2 nuovi poliziotti al posto di Bloch.
Ma poi soprattutto Dylan con il telefono cellulare.
Decisamente ha scontentato me, vecchia fan
Ad un certo punto è finita la magia e ho smesso di leggerli e di comprarli. -
@QuasiMagia
Solo 5 numeri?
Mi sembravano di più quelli con i 2 nuovi poliziotti al posto di Bloch.
Ma poi soprattutto Dylan con il telefono cellulare.
Decisamente ha scontentato me, vecchia fan
Ad un certo punto è finita la magia e ho smesso di leggerli e di comprarli.@francina1909 no, i poliziotti nuovi al posto di bloch son durati molto di più, ed il cellulare credo che dylan ce l'abbia ancora (anche se lo usa groucho)... I 5 numeri di cui parlo sono quelli di dylan con la barba e senza groucho, che dovevano essere un "reset" totale... Poi fu fatta una parziale marcia indietro.
-
@francina1909 no, i poliziotti nuovi al posto di bloch son durati molto di più, ed il cellulare credo che dylan ce l'abbia ancora (anche se lo usa groucho)... I 5 numeri di cui parlo sono quelli di dylan con la barba e senza groucho, che dovevano essere un "reset" totale... Poi fu fatta una parziale marcia indietro.
@francina1909 L'ultima volta che l'ho letto, bloch era il capo di scotland yard e padre (adottivo) di dylan, la poliziotta araba è la sua ex moglie da cui ha divorziato nonché ex collega e l'altro polziotto è ancora presente... Doveva esserci un nuovo "nemico ricorrente" stile xabaras, tale john ghost e la regina d'Inghilterra era in realtà un mostro lovecraftiano sotto mentite spoglie; l'idea era di mantenere una sorta di trama orizzontale tra vari numeri, ma non so se la cosa sia proseguita
-
@francina1909 L'ultima volta che l'ho letto, bloch era il capo di scotland yard e padre (adottivo) di dylan, la poliziotta araba è la sua ex moglie da cui ha divorziato nonché ex collega e l'altro polziotto è ancora presente... Doveva esserci un nuovo "nemico ricorrente" stile xabaras, tale john ghost e la regina d'Inghilterra era in realtà un mostro lovecraftiano sotto mentite spoglie; l'idea era di mantenere una sorta di trama orizzontale tra vari numeri, ma non so se la cosa sia proseguita
@QuasiMagia io ho smesso ben prima.
Ma credo che inizierò a rileggere i vecchi albi. -
Oggi è il compleanno di Dylan Dog. 39 anni e non sentirli.
Ho scoperto Dylan grazie ad una compagna di liceo durante una vacanza all'Isola d'Elba.
Il mio primo albo letto è stato il n.24. Azzeccatissimo per me che adoro i coniglietti rosa. Perché in fondo Dylan è come un gatto: è lui che ti sceglie.
E da allora è stato un amore incondizionato, continuo, appagante per oltre 20 anni. Ma come tutti gli amori è arrivata la rottura. La mia è arrivata con il pensionamento di Bloch. Con cambiamenti ➡️@francina1909 Io continuo a leggere DYD senza particolari problemi, comunque tutto ciò che è stato fatto con la Meteora è stato praticamente resettato (se mi passate il termine), ergo Bloch non è più in pensione per dire, ma Dylan ha lo smartphone e sa usare il computer (quello sì) 🙂
Personalmente lo amo ancora molto, auguri Old Boy 😊❤️