Salta al contenuto

Piero Bosio Social Web Site Personale

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Someone says: "AI helps me so I accept to sacrifice my privacy".

Senza categoria
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • If conservatives hear my best friend's cat! When she meows to ask for his attentions, she sounds like "mama!!!" Me, him, and his husband always roll on the floor laughing

    per saperne di più

  • @snow per me dovremmo scioperare per problemi legati al nostro paese come: riforme delle pensioni, contratti di lavoro, aumenti dei beni e servizi, scuole e istruzione etc etc.
    e DOPO possiamo pensare ai problemi degli altri paesi (aiuti umanitari per Gaza, asilo politico per gli Ukraini e immigrati ecc) e sarei tra primi a dire "si! vi do una mano volentieri!"

    Se però togli il calcio in Italia è capace che scoppi una guerra civile.

    (questo è un pensiero MIO e che mi porterò fino alla tomba)

    per saperne di più

  • @matz @thatgiga @ju proprio quello di castagno è forse uno dei mieli piú “intensi” dal punto di vista del sapore.

    per saperne di più

  • @dexter wow!

    per saperne di più

  • per saperne di più

  • Alle 16 prenderanno il via diversi blocchi musicali sparsi per le strade cittadine torinesi ed è previsto invece alle 18 un altro importante blocco nel cuore della città, in piazza Castello. Non manca l'invito a tutta la popolazione chiamata a scendere in strada portando con sé strumenti musicali: “Facciamo rumore”.

    per saperne di più

  • Per quanto riguarda Torino, lo sciopero e le manifestazioni saranno sparse e diffuse per la città sin dalle prime luci del mattino. I primi “blocchi diffusi” avranno luogo già alle 7 del mattino di lunedì, con un primo appuntamento alle 7.30 al Campus Einaudi, in Lungo Dora Siena. È previsto invece un primo importante ritrovo cittadino alle 10.30 in piazza Carlo Felice, di fronte all'ingresso della stazione di Porta Nuova.

    per saperne di più

  • "As an instrument for reducing emissions and slowing global warming, science has failed. As a source of definitive prescriptions about how communities should deal with a changing climate, science alone is inadequate...a purely technocratic approach is likely only to exacerbate the climate crisis because it ignores the dynamic psychological, cultural, social, economic and
    political systems that affect climate impacts.
    (Finucane, 2009: 2)




    per saperne di più
Post suggeriti