Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
retrocomputingmagazines
3 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Paolo Amoroso
    scritto ultima modifica di
    #1

    The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.

    #retrocomputing #magazines

    Amin Girasolundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Paolo Amorosoundefined Paolo Amoroso

      The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.

      #retrocomputing #magazines

      Amin Girasolundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Amin Girasolundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Amin Girasol
      scritto ultima modifica di
      #2

      @amoroso That looks like an essay prompt! I don't disagree with you that the period you have in mind saw a "Cambrian explosion" of computing devices and peripherals, but there wasn't a matching set of socially empowering politics along with that. The politics were libertarian and individualist.

      On a social level, the ads in BYTE perpetuate the sexism and classism of the day. Computers were a revolution only for the privileged and those who hold power. The ads were aimed at that demographic. The purposes to which computers should be put were intended to entrench power in the hands of the privileged.

      Paolo Amorosoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Amin Girasolundefined Amin Girasol

        @amoroso That looks like an essay prompt! I don't disagree with you that the period you have in mind saw a "Cambrian explosion" of computing devices and peripherals, but there wasn't a matching set of socially empowering politics along with that. The politics were libertarian and individualist.

        On a social level, the ads in BYTE perpetuate the sexism and classism of the day. Computers were a revolution only for the privileged and those who hold power. The ads were aimed at that demographic. The purposes to which computers should be put were intended to entrench power in the hands of the privileged.

        Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Paolo Amorosoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Paolo Amoroso
        scritto ultima modifica di
        #3

        @fluidlogic Absolutely, many such ads were cringey seen with today's eyes.

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Feed RSS
        The ads in BYTE magazine were a visual display of the diversity and experimentation in the early computer industry.#retrocomputing #magazines

        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
        • Otttozundefined
          Otttoz

          @francal @ambiente desalinizzazione con impianti alimentati da fotovoltaico e eolico lungo tutte le coste del mondo... il sale ottenuto portato in montagna per sghiacciare d'inverno strade

          per saperne di più

        • Associazione Peacelinkundefined
          Associazione Peacelink

          #nogenocidio #Grottaglie #Taranto

          Il 27 settembre corteo da Grottaglie porta fino allo stabilimento #Leonardo.

          per saperne di più

        • Elena ``of Valhalla''undefined
          Elena ``of Valhalla''

          @cesco ho visto tastiere meccaniche a quella cifra anche senza il rasperry dentro

          però in effetti non le ho comprate, ne ho comprata una che costava un quarto :D

          per saperne di più

        • Evan Prodromouundefined
          Evan Prodromou

          A lot of consumers are feeling pretty powerful after forcing Disney and ABC to reinstate Jimmy Kimmel this week. But broadcasters are already working to take away our power by replacing millions of viewers with AI. Will we have the same leverage in the next crisis, or will we all just get laid off?

          per saperne di più

        • Otttozundefined
          Otttoz

          @humanite_fr evviva!
          Imitiamo!
          Un socialista al governo!

          per saperne di più

        • DigiDavidex :kde:undefined
          DigiDavidex :kde:

          @gmarcosanti capire? ormai non c'è più niente da capire

          per saperne di più

        • Maronno Winchester :antifa:undefined
          Maronno Winchester :antifa:

          SFIGATTO (@sfigatto.it)

          https://bsky.app/profile/sfigatto.it/post/3lzsymymams2j

          > QUANDO FINALMENTE TROVI UN LAVORO

          per saperne di più

        • Gabriele Marcosanti :opensuse:undefined
          Gabriele Marcosanti :opensuse:

          Rimango sempre meravigliato dalla capacità delle persone di non capire un ca**o.

          per saperne di più
        Mastodon
        Powered by NodeBB Contributors
        Post suggeriti
        • The Medley Interlisp Projectundefined

          A NoteCards "browser" is a type of card that shows a hypertext network as a graph structure, i.e. a graph view like in this example.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria notecards interlisp hypertext retrocomputing
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Salvatore Lasorellaundefined

          25 settembre 1973#accaddeoggiA Toronto la Micro Computer Machines presenta l’MCM/70, tra i primi personal computer, ideato dal professore Mers Kutt con Intel.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria accaddeoggi retrocomputing retrocomputer retroinformatica
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • 64'er Magazinundefined

          64'er Sonderheft 5/85 (Floppy und Datasette) verfügbar!https://www.64er-magazin.de/SH8505/#c64 #retrocomputing #64er #floppy #datasette

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria c64 retrocomputing 64er floppy datasette
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Salvatore Lasorellaundefined

          17 settembre 1971#accaddeoggiLa RCA esce dal mercato dei computer dopo perdite per 490 milioni di dollari, chiudendo la divisione RCA-CSD.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria accaddeoggi retrocomputing retrocomputer retroinformatica
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          2 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post