Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile
-
Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile.
Questi stronzi ci costringeranno a girare con due device -
Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile.
Questi stronzi ci costringeranno a girare con due device@luca con due device non risolvi il problema però -
Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile.
Questi stronzi ci costringeranno a girare con due device@luca a tal proposito, se c'è una cosa di cui non ho mai sentito il bisogno, è l'app della banca sul telefono. Ce l'ho solo per poterla usare come glorificato OTP per entrare sul computer. Chi diamine ha bisogno di fare banking dalla fermata del pullman o dal cesso poi voglio capire.
-
Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile.
Questi stronzi ci costringeranno a girare con due device@luca almeno sul secondo ci mettiamo un Linux vero, come ai bei tempi dell'N9
-
@luca con due device non risolvi il problema però
@francesco uno smartphone tradizionale e un supermini tablet linux ?
Alcune app closed source sono, o saranno impossibili da non avere in giro, lo sono gia'.
-
@s_wilson uno smartphone e un mini tablet linux ? Pero' mi sta sulle palle (e il peso sulle tasche) se dovesse finire cosi'.
Peraltro anche i computer non se la passano benissimo, dai tentativi di replicare li il modello dell'app store al fatto che comunque conosco tantissima gente normale che non ha un computer, vuoi perché usa il portatile dell'ufficio (blindato peggio di uno smartphone) o proprio usa lo smartphone per tutto -
@luca a tal proposito, se c'è una cosa di cui non ho mai sentito il bisogno, è l'app della banca sul telefono. Ce l'ho solo per poterla usare come glorificato OTP per entrare sul computer. Chi diamine ha bisogno di fare banking dalla fermata del pullman o dal cesso poi voglio capire.
pero' appunto, non basta nemmeno il computer, se gli OTP ti arrivano solo, per sicurezza, su un secondo device.
La mia, se mi collego da computer, come è ovvio che sia, mi manda una notifica in-app sulla loro app, a cui accedo con l'impronta.Senza arrivare alla fermata dell'autobus, se torno in Italia in agosto in montagna, e non sono reperibile per lavoro, col cacchio che mi porto dietro il pc dell'ufficio (a casa ho un computer fisso).
-
@francesco uno smartphone tradizionale e un supermini tablet linux ?
Alcune app closed source sono, o saranno impossibili da non avere in giro, lo sono gia'.
@luca perdonami, di quali app necessarie parli? -
@s_wilson uno smartphone e un mini tablet linux ? Pero' mi sta sulle palle (e il peso sulle tasche) se dovesse finire cosi'.
Peraltro anche i computer non se la passano benissimo, dai tentativi di replicare li il modello dell'app store al fatto che comunque conosco tantissima gente normale che non ha un computer, vuoi perché usa il portatile dell'ufficio (blindato peggio di uno smartphone) o proprio usa lo smartphone per tutto@luca concordo su tutto
-
uso Debian / Gnome e, per dire, c'e' un software center pure li, per mettere a proprio agio i principianti 🙂
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
-
Se non posso installare il software che voglio, non e' il mio computer tascabile.
Questi stronzi ci costringeranno a girare con due device -
@luca perdonami, di quali app necessarie parli?
Nessuna app è indispensabile per respirare e mangiare.
Tutto si può' fare altrimenti.
Ma è un compromesso continuo su quanto vuoi/puoi permetterti che ti rompano i coglioni nel 2025, che non e 'il 2008.
È diverso per ciascuno di noi.
Oltre al fatto che uno smartphone e' un computer, e lo devo potere usare come tale se impossibilitato a usare un pc normale.Io se posso, per farmi i fatti miei (internet, i conti della serva, fruizioni multimediali) uso quasi solo il mio pc, comunque.
- ogni forma di autenticazione da un altro device, OTP, spid, autenticazione homebank
- ogni evoluzione futura / statale di wallet di documenti (la tessera europea di assicurazione malattia ce l'ho solo su IO) e/o euro digitale
- persino sul pc utilizzo whatsapp web per comunicare con amici/parenti- scambio di soldi tra amici e/o colleghi (quando a cena o per un regalo paga uno per tutti, poi nessuno ha i contanti e si usano le app di homebanking)
Se sono effettivamente in giro e non a casa
- app per geolocalizzare il taxi piu' vicino e chiamarlo
- zoom, se sono in ferie, non reperibile, e il mio capo decide che deve proprio fare una call urgente
- antennapod (open source!) per sentire i podcast, in casa la uso come radiolina in cucina, al cesso, mentre faccio i mestieri... -
@oblomov totally
-
undefined filobus ha condiviso questa discussione
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
-
-
Buona giornata della #nonviolenza a tutti gli amici della giustizia, della verità e della fratellanza tra gli esseri umani.
Senza categoria1
-
There was a slide in my presentation yesterday that showed opensource initiatives at the European, national, regional and municipal level, to show that there are a lot individual initiatives happening already.
Senza categoria1