Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

“La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
privacy
25 Post 7 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

    @GustavinoBevilacqua @snow Sbaglio o è un nomignolo per dire che trasferisci i dati con chiavetta usb ?

    Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Elena ``of Valhalla''
    scritto ultima modifica di
    #12
    @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow chiavetta usb, disco esterno, schedina sd, floppy, qualunque cosa
    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''
      @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow chiavetta usb, disco esterno, schedina sd, floppy, qualunque cosa
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      scritto ultima modifica di
      #13

      @valhalla @GustavinoBevilacqua @snow Questo già lo faccio per i miei backup, che uso anche per trasferire da un pc ad un altro.

      Uso FreeFileSync per non ammattire quando devo aggiornare i backup

      https://freefilesync.org/

      1 Risposta Ultima Risposta
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        @GustavinoBevilacqua @snow Sbaglio o è un nomignolo per dire che trasferisci i dati con chiavetta usb ?

        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
        marcoboccaccio
        scritto ultima modifica di marcoboh@snowfan.masto.host
        #14

        @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
        ...
        per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
        poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
        @GustavinoBevilacqua @snow

        Andre123 :tux: :gnu:undefined muffaundefined 3 Risposte Ultima Risposta
        • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

          @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
          ...
          per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
          poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
          @GustavinoBevilacqua @snow

          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:
          scritto ultima modifica di andre123@snowfan.masto.host
          #15

          @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow E' un browser che si propone come "assistente digitale": ti legge riassume le mail, dicendoti quali sono le più importanti, completa lui l'acquisto per te sui vari Amazon , gli chiedi di fare una ricerca in rete e seleziona per te i risultati presentandoti una relazioncina ecc.

          Insomma un dito nel .... a mio modo di vedere !

          marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

            @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
            ...
            per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
            poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
            @GustavinoBevilacqua @snow

            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Andre123 :tux: :gnu:
            scritto ultima modifica di
            #16

            @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow Scusa la doppia risposta !

            Perchè non ti piace Vivaldi ? Troppa roba dentro da configurare/disattivare ?

            marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

              @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow E' un browser che si propone come "assistente digitale": ti legge riassume le mail, dicendoti quali sono le più importanti, completa lui l'acquisto per te sui vari Amazon , gli chiedi di fare una ricerca in rete e seleziona per te i risultati presentandoti una relazioncina ecc.

              Insomma un dito nel .... a mio modo di vedere !

              marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
              marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
              marcoboccaccio
              scritto ultima modifica di
              #17

              @andre123 ecco sono d'accordo con te 😄
              @GustavinoBevilacqua @snow

              1 Risposta Ultima Risposta
              • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                @marcoboh @GustavinoBevilacqua @snow Scusa la doppia risposta !

                Perchè non ti piace Vivaldi ? Troppa roba dentro da configurare/disattivare ?

                marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                marcoboccaccio
                scritto ultima modifica di
                #18

                @andre123 sì un po' questo, un po' che non mi piace graficamente (soprattutto quello desktop), un po' che (anche per la troppa roba dentro) lo trovo "aggresivo", ti suggerisce troppo spesso cosa devi fare, diciamo.
                E poi non si può impostare un motore di ricerca oltre a quelli standard che propone lui
                @GustavinoBevilacqua @snow

                1 Risposta Ultima Risposta
                • Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian:

                  “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato. Un browser agentico ha bisogno di vedere e monitorare tutto ciò che facciamo online. Il tuo nome e indirizzo fisico, e-mail, messaggi di testo, il fatto che stai perseguitando il tuo o la tua ex: questa è solo una piccola parte di ciò che un browser agentico sa di te. Non c’è più spazio per la privacy“.🤦‍♂️

                  #AI

                  https://www.punto-informatico.it/shock-su-chrome-gemini-sa-tutto-di-te/

                  glitchundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  glitchundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  glitch
                  scritto ultima modifica di
                  #19

                  @snow Firefox sarebbe un browser agentico? Non trovo sul web la definizione di "agentico"

                  Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • glitchundefined glitch

                    @snow Firefox sarebbe un browser agentico? Non trovo sul web la definizione di "agentico"

                    Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Snow  :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Snow :gnu: :tux: :debian:
                    scritto ultima modifica di
                    #20

                    @glitch 🦊 No, tranquillo! Firefox non è “agentico” 😅.
                    Con “browser agentico” si intende uno con dentro l’IA che agisce per te (tipo Chrome con Gemini), quindi deve sapere tutto di te per “decidere”. Firefox è ancora un normale browser, non un agente che ti spia 👀.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                      @andre123 cos'è un browser agentico? uno che per funzionare deve obbiligatoriamente usare l'IA?
                      ...
                      per inciso, io non riesco a farmi piacere Vivaldi (il browser 😄) e sono tornato a usare Firefox disattivando tutto quello che c'è da disattivare
                      poi sto cercando di non usare più windows (già l'ho tolto da due dei tre pc di casa) ma non trovo il modo di scaricare gli ebook con i drm di adobe con linux (lo so, si può usare wine, ma ancora non ci sono riuscito)
                      @GustavinoBevilacqua @snow

                      muffaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      muffaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      muffa
                      scritto ultima modifica di
                      #21

                      @marcoboh @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow per gli ebook hai provato Calibre installando il plugin DeDRM?

                      Qui c'è una guida se può servire:
                      https://linuxconfig.org/calibre-drm-removal-for-ebooks-on-linux

                      marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • muffaundefined muffa

                        @marcoboh @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow per gli ebook hai provato Calibre installando il plugin DeDRM?

                        Qui c'è una guida se può servire:
                        https://linuxconfig.org/calibre-drm-removal-for-ebooks-on-linux

                        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        marcoboccaccio
                        scritto ultima modifica di
                        #22

                        @muffa
                        sì lo uso da tempo, però prima bisogna scaricare il file epub tramite adobe digital editions e poi passarlo su calibre che lo pulisce

                        @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow

                        Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                          @muffa
                          sì lo uso da tempo, però prima bisogna scaricare il file epub tramite adobe digital editions e poi passarlo su calibre che lo pulisce

                          @andre123 @GustavinoBevilacqua @snow

                          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Andre123 :tux: :gnu:
                          scritto ultima modifica di
                          #23

                          @marcoboh @muffa @GustavinoBevilacqua @snow ma funziona ancora dedrm ? Ultimamente (un annetto fa eh…) mi sembrava far sempre cilecca !

                          marcoboccaccioundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                            @marcoboh @muffa @GustavinoBevilacqua @snow ma funziona ancora dedrm ? Ultimamente (un annetto fa eh…) mi sembrava far sempre cilecca !

                            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            marcoboccaccio
                            scritto ultima modifica di
                            #24

                            @andre123
                            funziona, forse dovresti aggiornarlo che ha avuto parecchi aggiornamenti nell'ultimo anno
                            @muffa @GustavinoBevilacqua @snow

                            Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                              @andre123
                              funziona, forse dovresti aggiornarlo che ha avuto parecchi aggiornamenti nell'ultimo anno
                              @muffa @GustavinoBevilacqua @snow

                              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Andre123 :tux: :gnu:
                              scritto ultima modifica di
                              #25

                              @marcoboh @muffa @GustavinoBevilacqua @snow stasera riprovo , disinstallo e reinstallo calibre e plugin ! Grazie !

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti


                              • 1
                              • 2
                              Feed RSS
                              “La #privacy e le informazioni personali degli utenti stanno diventando una merce a buon mercato.

                              Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                              • Francesco Tonioloundefined
                                Francesco Toniolo

                                @Captain_64 Sì lo conosco e non ho particolare attrattiva nel giocarci online. Ma soprattutto: si può giocare in formato premodern su Arena?

                                per saperne di più

                              • David Hopewardundefined
                                David Hopeward

                                Are we having fun at the beach?
                                #WavyWednesday

                                per saperne di più

                              • Lorenzo Franceschi-Bicchieraiundefined
                                Lorenzo Franceschi-Bicchierai

                                NEW: The U.K. government is reportedly once again requesting Apple build a backdoor so government officials can access end-to-end encrypted iCloud backups in the country.

                                Last time this happened, Apple disabled iCloud's Advanced Data Protection, the opt-in feature that lets users encypt cloud backups.

                                https://techcrunch.com/2025/10/01/uk-government-tries-again-to-access-encrypted-apple-customer-data-report/

                                per saperne di più

                              • L'Anarchiversitarioundefined
                                L'Anarchiversitario

                                Intervista a Francesco Maria
                                @anarchia
                                Pubblichiamo la lettera-intervista fatta a una persona detenuta, allo scopo di favorire una critica abolizionista e anti carceraria. Invitiamo lettori e lettrici a scrivere in carcere e dimostrare la propria solidarietà con chi soffre la condizione di prigioniero e prigioniera....

                                Vedi https://www.rivoluzioneanarchica.it/intervista-a-francesco-maria/

                                per saperne di più

                              • JenJen :heart_sp_pan: :twitch:undefined
                                JenJen :heart_sp_pan: :twitch:

                                I like the idea of the slimegirls being in pencil/painted and the lady being inked 👀 Might try that

                                per saperne di più

                              • Xabundefined
                                Xab

                                @jones @bbacc purtroppo vale anche per altre generazioni, anche se si ragiona ancora a facebook (anche se instagram mi pare subentrato un po')

                                oramai temo che il grosso dei siti web esistano solo per linkare pagine e la parte eshop, sob

                                per saperne di più

                              • Jonesundefined
                                Jones

                                @bbacc fai degli account con un solo post che linka il sito normale :)

                                per saperne di più

                              • The Lobsterundefined
                                The Lobster

                                Sto pensando se partecipare alla marcia Perugia-Assisi.

                                Va bene tutto ma ho un problema con il "no" al riarmo.

                                Non discutiamo sul fatto che la pace sia meglio della guerra, che sentirsi fratelli sia meglio che sentirsi nemici, che spendere soldi per fare ospedali e scuole sia meglio che spenderli per fare bombe, ecc. ecc. perché siamo tutti d'accordo e perderemmo solo tempo.

                                Credo che la marcia e tante altre iniziative simili siano importanti per spingere le persone a riflettere sul fatto che un altro mondo è possibile e che a noi tutti spetta il compito di essere il motore per questo cambiamento verso un mondo migliore.

                                Ma quando si dice "no al riarmo" si fa un salto qualitativo, si passa dall'indicare dei principi generali ampiamente condivisibili a prendere una posizione politica da agire immediatamente, nella realtà presente, nel qui e ora.

                                E la domanda che mi pongo io è se sia giusto non armarsi, se sia giusto prendere oggi la decisione di rinunciare ad avere una difesa armata.

                                Cosa succederebbe se una metà dei governi mondiali smettesse di spendere soldi per armarsi e li spendesse in ospedali e scuole, e l'altra metà invece no? Vivremmo in un mondo con più pace o con più guerre?

                                La lunghissima pace che c'è stata in Europa negli ultimi 70 anni la dobbiamo ad una svolta pacifista che c'è stata dopo al fine della seconda guerra mondiale o la dobbiamo al fatto che gli arsenali sono stati riempiti di armi al punto tale che nessuno ha avuto il coraggio di sparare per primo?

                                Se i palestinesi avessero avuto un esercito forte come quello di Israele, Gaza oggi sarebbe distrutta?

                                Se gli ucraini avessero avuto un esercito forte come quello russo, si sarebbero trovati oggi con i carri armati russi in casa? Avrebbero le loro città costantemente sotto il tiro di missili e droni?

                                Quello che voglio dire è che da un lato capisco che il disarmo sia LA soluzione ma che dall'altro sono altrettanto convinto che un disarmo unilaterale non possa che essere foriero di tragedie.

                                per saperne di più
                              @pierobosio@soc.bosio.info
                              Avvio NodeBB v4.5.2 Contributors
                              Post suggeriti
                              • Privacy Prideundefined

                                Conspire Chat è una chat online progettata da @dyne per uno scambio radicale: effimero, anonimo, sincrono e gratuito

                                Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria chat chatcontrol dyne privacy
                                1
                                0 Votazioni
                                1 Post
                                0 Visualizzazioni
                                Nessuno ha risposto
                              • Em :official_verified:undefined

                                Step 1: Assemble a great team 🙌Step 2: Privacy accessible to everyone 🔒Step 3: Non-profit 💚Privacy Guides needs your help to keep fighting for your privacy rights

                                Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria privacyguides privacy nonprofit donation support charity
                                1
                                0 Votazioni
                                1 Post
                                3 Visualizzazioni
                                Nessuno ha risposto
                              • Armin Pirkovitschundefined

                                Given the current development when it comes to trustworthiness of governments as well as (especially) big companies - how do you all handle the topic technology & privacy

                                Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria apple google privacy phone
                                1
                                0 Votazioni
                                1 Post
                                3 Visualizzazioni
                                Nessuno ha risposto
                              • Nicola Fabianoundefined

                                📊 Major #AI data protection update:@Curia Judgement C-413/23 P: pseudonymized data has "relative" nature - personal for controllers, potentially not for recipients

                                Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria gdpr aiact privacy biometricdata machinelearning
                                1
                                0 Votazioni
                                1 Post
                                3 Visualizzazioni
                                Nessuno ha risposto
                              • Accedi

                              • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                              • Primo post
                                Ultimo post