Ho iniziato a leggere “La fine del Capitalismo” di Ulrike Herrmann.
-
Ho iniziato a leggere “La fine del Capitalismo” di Ulrike Herrmann. Sapete che si ritiene la peste del 1665 a Londra una delle cause della prima Rivoluzione industriale? Sì perché fece strage di poveretti. E quelli rimasti bisognava pagarli bene perché venissero a lavorare…. La diffusione della ricchezza e la necessità di aver poco personale spinse probabilmente a studiare le prime macchine. La scoperta del carbone si innestó su tutto ciò… side benefit : ottima dieta portó a soldati alti e forti
-
Ho iniziato a leggere “La fine del Capitalismo” di Ulrike Herrmann. Sapete che si ritiene la peste del 1665 a Londra una delle cause della prima Rivoluzione industriale? Sì perché fece strage di poveretti. E quelli rimasti bisognava pagarli bene perché venissero a lavorare…. La diffusione della ricchezza e la necessità di aver poco personale spinse probabilmente a studiare le prime macchine. La scoperta del carbone si innestó su tutto ciò… side benefit : ottima dieta portó a soldati alti e forti
Un inglese verso fine 1700 guadagnava il triplo circa di un pari mansione nel continente… mangiava molto meglio (carne , tè e birra eran comuni anche fra le classi meno abbienti) . La classe media iniziò a formarsi così …. All’opposto nella medesima epoca molto italiani / francesi eran troppo deboli per sostenere un’intera giornata di lavoro fisico causa dieta poverissima…
-
Un inglese verso fine 1700 guadagnava il triplo circa di un pari mansione nel continente… mangiava molto meglio (carne , tè e birra eran comuni anche fra le classi meno abbienti) . La classe media iniziò a formarsi così …. All’opposto nella medesima epoca molto italiani / francesi eran troppo deboli per sostenere un’intera giornata di lavoro fisico causa dieta poverissima…
Testo interessante, vedrò di procurarmelo.
Spesso i rapporti causa/effetto si scoprono solo tempo dopo, come l'influenza di un'eruzione vulcanica sull'invenzione della bici…
-
Testo interessante, vedrò di procurarmelo.
Spesso i rapporti causa/effetto si scoprono solo tempo dopo, come l'influenza di un'eruzione vulcanica sull'invenzione della bici…
@GustavinoBevilacqua io l’ho preso in biblioteca ! La traduzione è un po’ “strana”… a tratti nelle prime pagine sembra di leggere un italiano che percula un tedesco 🤣, ma il testo è valido !
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic on
-
Testo interessante, vedrò di procurarmelo.
Spesso i rapporti causa/effetto si scoprono solo tempo dopo, come l'influenza di un'eruzione vulcanica sull'invenzione della bici…
@GustavinoBevilacqua il famoso anno senza estate… non sempre ciò che fa stragi porta solo iatture ? 🤷🏻♂️
-