Proibita l'educazione sessuo-affettiva fino al termine delle medie
-
Proibita l'educazione sessuo-affettiva fino al termine delle medie.
Da docente che dialoga con gli alunni, ascolta i colleghi, si relaziona con altre figure educative e formative, posso dirvi che nella fascia 11-14:-vedono "robe" online;
-sentono "storie" da coetanei e non;
-fanno già "cose" tra di loro;Il tutto senza che ci siano le consapevolezze e conoscenze adatte.
Fingere che tutto ciò non esista porterà a drammatiche conseguenze sanitarie, sociali e relazionali. -
Proibita l'educazione sessuo-affettiva fino al termine delle medie.
Da docente che dialoga con gli alunni, ascolta i colleghi, si relaziona con altre figure educative e formative, posso dirvi che nella fascia 11-14:-vedono "robe" online;
-sentono "storie" da coetanei e non;
-fanno già "cose" tra di loro;Il tutto senza che ci siano le consapevolezze e conoscenze adatte.
Fingere che tutto ciò non esista porterà a drammatiche conseguenze sanitarie, sociali e relazionali.Tra l'altro, alle superiori tali attività educative saranno permesse solo con l'assenso dei genitori. Quindi, in una fascia d'età dove quelle "robe, storie e cose" citare nel post vengono moltiplicate per mille si concede che si possa discuterne solo con il permesso di mamma e papà, già. Peccato che l'età del consenso sia fissata a 14, già questo basterebbe per far esplodere la contraddizione. Soluzione all'italiana: fate di tutto, ma di nascosto.
-
Tra l'altro, alle superiori tali attività educative saranno permesse solo con l'assenso dei genitori. Quindi, in una fascia d'età dove quelle "robe, storie e cose" citare nel post vengono moltiplicate per mille si concede che si possa discuterne solo con il permesso di mamma e papà, già. Peccato che l'età del consenso sia fissata a 14, già questo basterebbe per far esplodere la contraddizione. Soluzione all'italiana: fate di tutto, ma di nascosto.
@Diario_di_un_Prof molto cattolico