L'incapacità di distinguere e di apprezzare la qualità la spiegava molto bene Goffredo Parise.
-
L'incapacità di distinguere e di apprezzare la qualità la spiegava molto bene Goffredo Parise. Vale sempre la pena di leggere e rileggere queste parole.
-
undefined 𝕊𝕟𝕠𝕨 :gnu: :tux: :debian: shared this topic on
-
L'incapacità di distinguere e di apprezzare la qualità la spiegava molto bene Goffredo Parise. Vale sempre la pena di leggere e rileggere queste parole.
@ro Parise è sempre uno spirito sottile meraviglioso. -
@ro Parise è sempre uno spirito sottile meraviglioso.
@matz si, mi piace molto. E questo discorso sulla povertà come invito a tornare all'essenza è illuminante.
-
undefined Oblomov shared this topic
-
@matz si, mi piace molto. E questo discorso sulla povertà come invito a tornare all'essenza è illuminante.
@ro aveva uno sguardo lucidissimo spiazzante. I suoi Sillabari son strepitosi. -
undefined Comandante Virgola :snwfn: shared this topic
undefined Majden 🍉🎨🕊👠 shared this topic
-
@ro aveva uno sguardo lucidissimo spiazzante. I suoi Sillabari son strepitosi.
@matz si, letto! Anche L'Eleganza è frigida, mi è piaciuto molto.
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic
-
L'incapacità di distinguere e di apprezzare la qualità la spiegava molto bene Goffredo Parise. Vale sempre la pena di leggere e rileggere queste parole.
@ro In queste parole (che non conoscevo, grazie !) vi è una grande saggezza. Oggi larghissimamente perduta temo.
Sartori scelse questa copertina per il suo libro Homo Videns.... dici che ci ha azzeccato ? Secondo me sì.... -
L'incapacità di distinguere e di apprezzare la qualità la spiegava molto bene Goffredo Parise. Vale sempre la pena di leggere e rileggere queste parole.
@ro quando sei povero, quello che apprezzi e' la quantita'. Se il piatto e' vuoto, o non abbastanza pieno, il tuo problema e' la quantita'.
Un altro ricco che descrive i poveri, giusto dopo pranzo.
-
@ro In queste parole (che non conoscevo, grazie !) vi è una grande saggezza. Oggi larghissimamente perduta temo.
Sartori scelse questa copertina per il suo libro Homo Videns.... dici che ci ha azzeccato ? Secondo me sì....@andre123 ci ha preso in pieno. Tra l'altro ho letto questo libro perché avevi parlato tempo fa. Quindi, grazie!
-
@ro quando sei povero, quello che apprezzi e' la quantita'. Se il piatto e' vuoto, o non abbastanza pieno, il tuo problema e' la quantita'.
Un altro ricco che descrive i poveri, giusto dopo pranzo.
@uriel quindi, siccome viviamo in un mondo in cui la stragrande maggioranza degli individui bada solo e soltanto alla quantità, si deduce che viviamo in un mondo di poveri. In ogni caso, porterei rispetto a Goffredo Parise.
-
@uriel quindi, siccome viviamo in un mondo in cui la stragrande maggioranza degli individui bada solo e soltanto alla quantità, si deduce che viviamo in un mondo di poveri. In ogni caso, porterei rispetto a Goffredo Parise.
nemmeno tu sei mai stata povera, vedo, visto che non riesci a distinguere una condizione necessaria da una sufficiente.
Io lo sono stato. E quando tua madre aspetta che tu sia al tempo pieno a scuola , per saltare il pasto, ti posso garantire che nel piatto cerchi il pieno. Non l'impiattamento.
E no, chi racconta cazzate NON ha il mio rispetto, qualsiasi nome abbia. Il mio rispetto te lo devi guadagnare.
Ah, si, anche questa e' una cosa da poveri. Il rispetto gratis e' da ricchi.
-
@uriel quindi, siccome viviamo in un mondo in cui la stragrande maggioranza degli individui bada solo e soltanto alla quantità, si deduce che viviamo in un mondo di poveri. In ogni caso, porterei rispetto a Goffredo Parise.
nemmeno tu sei mai stata povera, vedo, visto che non riesci a distinguere una condizione necessaria da una sufficiente.
Io lo sono stato. E quando tua madre aspetta che tu sia al tempo pieno a scuola , per saltare il pasto, ti posso garantire che nel piatto cerchi il pieno. Non l'impiattamento.
La maggioranza delle persone oggi non bada alla quantita', ma al lusso.
E no, chi racconta cazzate NON ha il mio rispetto, qualsiasi nome abbia. Il mio rispetto te lo devi guadagnare.
Ah, si, anche questa e' una cosa da poveri. Il rispetto gratis e' da ricchi.
-
nemmeno tu sei mai stata povera, vedo, visto che non riesci a distinguere una condizione necessaria da una sufficiente.
Io lo sono stato. E quando tua madre aspetta che tu sia al tempo pieno a scuola , per saltare il pasto, ti posso garantire che nel piatto cerchi il pieno. Non l'impiattamento.
La maggioranza delle persone oggi non bada alla quantita', ma al lusso.
E no, chi racconta cazzate NON ha il mio rispetto, qualsiasi nome abbia. Il mio rispetto te lo devi guadagnare.
Ah, si, anche questa e' una cosa da poveri. Il rispetto gratis e' da ricchi.
@uriel ti ringrazio per la tua analisi. Con i giudizi da social pensavo di aver chiuso non entrando su Facebook, invece no, si inizia pure qui.