Nostalgia del videonoleggio"Videoheaven" è un documentario che racconta la storia del videonoleggio e la sua fine.
-
Nostalgia del videonoleggio
"Videoheaven" è un documentario che racconta la storia del videonoleggio e la sua fine. Oggi mancando i luoghi fisici per condividere la propria passione per il cinema e scoprire cose nuove, dei videonoleggio si sente la mancanza.
-
Nostalgia del videonoleggio
"Videoheaven" è un documentario che racconta la storia del videonoleggio e la sua fine. Oggi mancando i luoghi fisici per condividere la propria passione per il cinema e scoprire cose nuove, dei videonoleggio si sente la mancanza.
@prealpinux @spettacoli credo che il videonoleggio abbia iniziato a morire quando l'hanno automatizzato in stile 'sportello Bancomat'.
-
undefined News del giorno 🔝 diggita ha condiviso questa discussione
-
@prealpinux @spettacoli credo che il videonoleggio abbia iniziato a morire quando l'hanno automatizzato in stile 'sportello Bancomat'.
@bluebabbler @prealpinux è successo in quel periodo, ma credo che causa e effetto siano stati al contrario, che l'interesse sempre minore per i videonoleggi abbia fatto sì che i videonoleggi cercassero di tagliare i costi, passando alla modalità sportello bancomat
non che i videonoleggi automatici non ci fossero anche prima, è che prima tendevano ad essere dedicati a, diciamo, generi particolari
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
L'urlo più famoso del cinema, l'urlo di Wilhelm#cinema #sounddesign #cinefilo #unocinema @spettacoliIl famoso urlo di Wilhelm è uno dei suoni più riconoscibili nel mondo del cinema, utilizzato per rappresentare una paura abissale.
Senza categoria1
-
È iniziata la #MilanoFashionWeek e il gruppo #Kering ha tirato fuori 2 iniziative interessanti in ambito cinematografico.
Senza categoria1
-
-