Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
20 Posts 6 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

    @muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc

    IlarioQundefined This user is from outside of this forum
    IlarioQundefined This user is from outside of this forum
    IlarioQ
    wrote last edited by
    #10

    @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
    @muffa

    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
    0
    • IlarioQundefined IlarioQ

      @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
      @muffa

      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      wrote last edited by
      #11

      @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

      1 Reply Last reply
      0
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
        Elena ``of Valhalla''
        wrote last edited by
        #12

        @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

        la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

        tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

        In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

        sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

        ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

        Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Andre123 :tux: :gnu:undefined ginoundefined 3 Replies Last reply
        1
        0
        • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

          @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

          la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

          tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

          In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

          sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

          ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

          Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
          Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
          Paolinus :fedora: :linux: :firefox:
          wrote last edited by
          #13

          @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

          Elena ``of Valhalla''undefined 1 Reply Last reply
          0
          • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

            @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

            la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

            tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

            In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

            sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

            ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
            Andre123 :tux: :gnu:
            wrote last edited by
            #14

            @valhalla il mio pc “vecchio” è un thinkpad x220 core i5 di seconda generazione. Non è un fulmine ma ci si possono fare moltissime cose ! Del 2012 credo ! Lo uso perlopiù con i3 o xfce , ma il suo uso è pc da biblioteca / scrittura quando non uso la stilo su carta ! E ormai per note e appunti mi son convertito a EMacs ! Ah navigo anche ma son cose semplici , niente di particolarmente multimediale ! E-mail, navigare , libre Office , ascoltare musica si fanno !

            1 Reply Last reply
            0
            • Oblomovundefined Oblomov shared this topic
            • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

              @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

              la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

              tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

              In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

              sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

              ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

              ginoundefined This user is from outside of this forum
              ginoundefined This user is from outside of this forum
              gino
              wrote last edited by
              #15

              @valhalla @andre123 debian xfce forever

              Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
              0
              • ginoundefined gino

                @valhalla @andre123 debian xfce forever

                Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                Andre123 :tux: :gnu:
                wrote last edited by
                #16

                @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                ginoundefined 1 Reply Last reply
                0
                • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                  @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                  ginoundefined This user is from outside of this forum
                  ginoundefined This user is from outside of this forum
                  gino
                  wrote last edited by
                  #17

                  @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • ginoundefined gino

                    @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:
                    wrote last edited by
                    #18

                    @colman @valhalla così sembra, per ora alla grande ma la uso da poco !

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Paolinus :fedora: :linux: :firefox:

                      @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

                      Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                      Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                      Elena ``of Valhalla''
                      wrote last edited by
                      #19

                      @linuzzz @andre123 wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?

                      o è solo per lo stile che ha?

                      1 Reply Last reply
                      0
                      • ginoundefined gino

                        @valhalla @andre123 debian xfce forever

                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                        Elena ``of Valhalla''
                        wrote last edited by
                        #20

                        @colman @andre123 per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!

                        ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D

                        1 Reply Last reply
                        0
                        Reply
                        • Reply as topic
                        Log in to reply
                        • Oldest to Newest
                        • Newest to Oldest
                        • Most Votes


                        Feed RSS
                        Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

                        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                        • L'Anarchiversitarioundefined
                          L'Anarchiversitario

                          Testimonianza sull’aggressione di Casapound
                          @anarchia
                          Ascolta Durata 4m 39s Riceviamo e diffondiamo questa testimonianza sui fatti successivi al corteo del 4 ottobre. 
                          https://www.rivoluzioneanarchica.it/testimonianza-sullaggressione-di-casapound/

                          read more

                        • simonettaundefined
                          simonetta

                          •
                          «Lo strano della vita è che, sebbene la natura di essa sia stata chiara a ognuno per centinaia d'anni, nessuno ne ha steso un adeguato resoconto. Mentre le strade di Londra hanno una loro carta, le nostre passioni rimangono non descritte.»
                          (Virginia Woolf, La camera di Jacob)

                          ricordando Manuela, morta a 42 anni nel 2018, con cui ho condiviso la passione per Virginia Woolf su Twitter per qualche anno.
                          #aboutwoolf

                          read more

                        • Evan Prodromouundefined
                          Evan Prodromou

                          @mfennvt @GottaLaff @maj pointed out The Godfather, also. She's got a lot of good movies under her belt.

                          read more

                        • jwzundefined
                          jwz

                          Perennial "Fuck the Blue Angels" post.

                          (NOTE: If you are about to "Well Actually" at me about this in some way, please be advised that I do not give the slightest shit.)

                          https://jwz.org/b/ykwb

                          read more

                        • 🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳undefined
                          🇪🇺 Il Simone Viaggiatore ✈️🧳

                          @talksina

                          Elena, è una cosa bellissima quella che mi dici, altro che molestia! ❤️

                          Chissà, magari divento ricco e potrò fare quello che chiedi senza preoccuparmi di cosa mangiare 🙂

                          Dipende anche da quanto condividerete le puntate del podcast 🙂

                          Incrociamo le dita!

                          @versocasa

                          read more

                        • Tim Chaseundefined
                          Tim Chase

                          Do you run Bash on FreeBSD and want your cursor-prompt to always be in the top left? At the bottom of your ~/.bashrc you can add the lines

                          PS0="$(tput cl)"
                          PS1="$(tput ho)$PS1"

                          (depending on whether your system uses termcap-vs-terminfo, those might need to be "tput clear" and "tput home" respectively)

                          The $PS1 moves the cursor to the top/home position before displaying your normal/previous $PS1

                          The $PS0 clears from the cursor to the end of the screen before running the command you typed.

                          Is it useful? Maybe to somebody. Would it drive me bonkers? Absolutely. But did it amuse me to figure out how to do this? You bet 😆

                          read more

                        • Lyraundefined
                          Lyra

                          @francina1909 non voto più in Toscana, ho la residenza in Lombardia ormai. Ma spero lo stesso.

                          read more

                        • Majden 🍉🎨🕊👠undefined
                          Majden 🍉🎨🕊👠

                          Ciao Mohammed, come stai? Se puoi mi racconti come sta andando?
                          Se hai dolore, se hai ancora la febbre. Spero tu abbia potuto almeno dormire un po'.
                          Io sono al lago (lago maggiore) e oggi qui hanno manifestato per la pace in Palestina, c'ero anch'io.
                          Ti allego foto della manifestazione e foto del lago con battello.

                          read more
                        @pierobosio@soc.bosio.info
                        Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                        Post suggeriti
                        • simonettaundefined

                          •«Lo strano della vita è che, sebbene la natura di essa sia stata chiara a ognuno per centinaia d'anni, nessuno ne ha steso un adeguato resoconto.

                          Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized aboutwoolf
                          1
                          0 Votes
                          1 Posts
                          0 Views
                          No one has replied
                        • Tim Chaseundefined

                          Do you run Bash on FreeBSD and want your cursor-prompt to always be in the top left?

                          Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                          1
                          0 Votes
                          1 Posts
                          0 Views
                          No one has replied
                        • Majden 🍉🎨🕊👠undefined

                          Ciao Mohammed, come stai?

                          Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                          1
                          2
                          0 Votes
                          1 Posts
                          0 Views
                          No one has replied
                        • Redhotcyberundefined

                          Servizi RDP esposti nel mirino!

                          Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized redhotcyber hacking cti online cybercrime cybersecurity
                          1
                          1
                          0 Votes
                          1 Posts
                          0 Views
                          No one has replied
                        • Login

                        • Login or register to search.
                        • First post
                          Last post