Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati
-
Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati.
Tutti i prof nel panico che non possono scrivere sul registro elettronico (a meno di usare il proprio telefono), non sanno a che ora suona visto che anche la campanella non va, non riescono a fare lezione senza computer e, soprattutto, senza lavagna digitale (visto che quasi tutte le lavagne tradizionali sono state sostituite da lavagne digitali).
È un bene? È un male?
Non va nemmeno la macchinetta del caffè :) -
Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati.
Tutti i prof nel panico che non possono scrivere sul registro elettronico (a meno di usare il proprio telefono), non sanno a che ora suona visto che anche la campanella non va, non riescono a fare lezione senza computer e, soprattutto, senza lavagna digitale (visto che quasi tutte le lavagne tradizionali sono state sostituite da lavagne digitali).
È un bene? È un male?
Non va nemmeno la macchinetta del caffè :)@gecco io DAVVERO vivo nella speranzosa attesa di un blackout che ci ripiombi nel XIX secolo anche solo per mezza giornata (non troppo, se no mi si scongela il freezer). Me ne starei a casa (ovviamente: niente treni) e andrei a zonzo gustandomi il panico dei miei iperconnessi, totalmente dipendenti connazionali. Ho anche l'abbigliamento giusto per l'occasione.
-
@gecco io DAVVERO vivo nella speranzosa attesa di un blackout che ci ripiombi nel XIX secolo anche solo per mezza giornata (non troppo, se no mi si scongela il freezer). Me ne starei a casa (ovviamente: niente treni) e andrei a zonzo gustandomi il panico dei miei iperconnessi, totalmente dipendenti connazionali. Ho anche l'abbigliamento giusto per l'occasione.
-
-
Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati.
Tutti i prof nel panico che non possono scrivere sul registro elettronico (a meno di usare il proprio telefono), non sanno a che ora suona visto che anche la campanella non va, non riescono a fare lezione senza computer e, soprattutto, senza lavagna digitale (visto che quasi tutte le lavagne tradizionali sono state sostituite da lavagne digitali).
È un bene? È un male?
Non va nemmeno la macchinetta del caffè :)@gecco no, va bene tutto, ma la macchinetta del caffè no. -
@fabrixxm @gecco a questo serve il forno solare per scaldare l'acqua, e le foglie di té verde¹.
in alternativa, un paio di lattine vuote, un coltellino svizzero, qualche rametto, e qualcosa per accendere il fuoco
suppongo che possa andare bene anche del caffé liofilizzato, ma volete mettere?
essere *preparati*!!!
¹ col forno solare è più facile arrivare agli 80°C con cui viene bene il té verde che non ai 100°C con cui viene bene il té nero.
-
-
Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati.
Tutti i prof nel panico che non possono scrivere sul registro elettronico (a meno di usare il proprio telefono), non sanno a che ora suona visto che anche la campanella non va, non riescono a fare lezione senza computer e, soprattutto, senza lavagna digitale (visto che quasi tutte le lavagne tradizionali sono state sostituite da lavagne digitali).
È un bene? È un male?
Non va nemmeno la macchinetta del caffè :)@gecco in effetti un po' mi chiedo perché non abbiano chiuso la scuola, vista la situazione (ma forse è capitato nella stagione giusta in cui se non altro non serve il riscaldamento e ancora ci si vede senza accendere le luci?)
o il distacco è arrivato senza preavviso?
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione