In tre casi, Saavedra Lamas nel 1936, Oscar Arias nell’87 e Juan Manuel Santos nel 2016, si premiò la risoluzione di conflitti armati.
Uncategorized
1
Posts
1
Posters
0
Views
-
In tre casi, Saavedra Lamas nel 1936, Oscar Arias nell’87 e Juan Manuel Santos nel 2016, si premiò la risoluzione di conflitti armati. In altri due, Adolfo Pérez Esquivel e Rigoberta Menchú, toccò a insigni difensori dei diritti umani. In uno, il diplomatico messicano Alfonso García Robles, alla lotta all’Olocausto nucleare. Oggi tocca a una politica che ha in molteplici occasioni chiamato alla soluzione violenta della lunga crisi in Venezuela.