Oggi simbolo delle email, l’“@” nasce nei registri contabili come abbreviazione di “presso”. Nel 1971 Ray Tomlinson lo sceglie per separare utente e computer negli indirizzi email: “[utente] presso [computer]”.
Da segno contabile a icona globale, l’“@” unisce storia e tecnologia, diventando il simbolo della comunicazione digitale.
@LaVi@Rolenzio@informapirata e non mi risulta che abbiano imposto il controllo dell'età per i siti di scommesse, che pure dovrebbero essere per legge rivolti ai maggiorenni
@LaVi@Rolenzio@informapirata e non mi risulta che abbiano imposto il controllo dell'età per i siti di scommesse, che pure dovrebbero essere per legge rivolti ai maggiorenni
"Potrebbero colpire i missili deep strike della #Russia prima che questi vengano lanciati contro la #NATO, sostengono Jonas Schneider dell’Istituto tedesco per gli affari internazionali e di sicurezza e il suo collega Torben Arnold, tenente colonnello dell’esercito tedesco. Questo renderebbe la vita più facile alle forze della NATO, che altrimenti verrebbero bombardate di #missili mentre si dirigono verso est".
Informed technical observation: using "Portrait Mode" will near-universally result in poorly captured photos with destructive changes to the original pixel data. Stop this nonsense! Better to learn about modern portrait photography methodology and use these digital tools correctly.#photography #digitalphotography #portraitphotography #cameras