Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Un tempo gli accordi per le tregue e i trattati di pace si facevano tra le parti in conflitto, con l'ausilio di soggetti terzi

Un tempo gli accordi per le tregue e i trattati di pace si facevano tra le parti in conflitto, con l'ausilio di soggetti terzi

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
4 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Guido Dotti
    scritto ultima modifica di
    #1

    Un tempo gli accordi per le tregue e i trattati di pace si facevano tra le parti in conflitto, con l'ausilio di soggetti terzi.
    Ora il più forte impone il suo volere e le sue condizioni ad alleati, complici e approfittatori e lo presenta come ultimatum alla parte avversa.
    O tempora, o mores!

    M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Guido Dottiundefined Guido Dotti

      Un tempo gli accordi per le tregue e i trattati di pace si facevano tra le parti in conflitto, con l'ausilio di soggetti terzi.
      Ora il più forte impone il suo volere e le sue condizioni ad alleati, complici e approfittatori e lo presenta come ultimatum alla parte avversa.
      O tempora, o mores!

      M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
      M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
      M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹
      scritto ultima modifica di
      #2

      @oKolobos
      Bhe, che i forti imponessero le loro condizioni lo spiegarono bene gli ateniesi ai meli.
      E le forze dell'asse si arresero senza condizioni.
      La legge del più forte è sempre stata in qualche modo capita.
      Doveva essere L'ONU a porre rimedio, ma troppa politica e poco diritto in quella istituzione.

      Guido Dottiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹

        @oKolobos
        Bhe, che i forti imponessero le loro condizioni lo spiegarono bene gli ateniesi ai meli.
        E le forze dell'asse si arresero senza condizioni.
        La legge del più forte è sempre stata in qualche modo capita.
        Doveva essere L'ONU a porre rimedio, ma troppa politica e poco diritto in quella istituzione.

        Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Guido Dotti
        scritto ultima modifica di
        #3

        @mariosiniscalchi appunto, siamo tornati alla preistoria del diritto internazionale.

        M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Guido Dottiundefined Guido Dotti

          @mariosiniscalchi appunto, siamo tornati alla preistoria del diritto internazionale.

          M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
          M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
          M_Siniscalchi 🌍🇪🇺🇮🇹
          scritto ultima modifica di
          #4

          @oKolobos L'ONU nacque con buone intenzioni, ma male.
          Non può esserci diritto se ci sono diritti di veto. degli Uguali, più uguali degli altri.
          Mancò il coraggio da parte dei vincitori... Si impose anche in quel caso la legge del più forte.

          1 Risposta Ultima Risposta
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          Feed RSS
          Un tempo gli accordi per le tregue e i trattati di pace si facevano tra le parti in conflitto, con l'ausilio di soggetti terzi

          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
          • Xabundefined
            Xab

            @GustavinoBevilacqua ma infatti: se nello spagnolo si scrive Cuando e funziona bene, che dobbiamo farci noi con 'sta Q? A che serve?

            Tra l'altro, anche se sono menosi da inserire, avrebbe molto più senso implementare gli accenti per dire visto che tecnicamente l'italiano solo leggendolo non sai come pronunciarlo se non lo conosci!

            Siamo dei luridi βάρβαροι

            per saperne di più

          • Francy 🌻undefined
            Francy 🌻

            Ai politici, di qualsiasi colore, interessano i voti, interessa mantenere la propria poltrona, o conquistarne di più.
            Quindi per fare pressione sui politici non serve creare disagi agli altri cittadini, o il caos. È sufficiente mostrare loro i grandi numeri di persone (e quindi di voti) che possono avere contro.
            Se si crea caos e disagio con i blocchi li si legittima nella repressione e li si favorisce nella strumentalizzazione.
            I numeri visibili nelle piazze contano molto di più, secondo me.

            per saperne di più

          • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
            informapirata ⁂ :privacypride:

            Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificiale

            Microsoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori per i propri data center, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori terzi come Nvidia e AMD. Lo ha dichiarato mercoledì Kevin Scott, Chief Technology Officer del colosso tecnologico, sottolineando che la strategia a lungo termine prevede l’adozione prevalente di chip sviluppati direttamente dall’azienda.

            https://www.redhotcyber.com/post/microsoft-sfida-nvidia-e-amd-ecco-i-chip-proprietari-per-lintelligenza-artificiale/

            @aitech

            per saperne di più

          • rag. Gustavino Bevilacquaundefined
            rag. Gustavino Bevilacqua

            @Xabacadabra

            Concordo.

            Ha la sola funzione di infastidire le persone piccole che frequentano la scuola elementare.

            per saperne di più

          • Lake Michigan! Live!undefined
            Lake Michigan! Live!

            Current* conditions near Chicago, IL:

            per saperne di più

          • The Submarineundefined
            The Submarine

            Le forze israeliane hanno intercettato molte navi della Flotilla, ma alcune imbarcazioni rimanenti sono riuscite a infrangere il blocco navale
            https://thesubmarine.it/2025/10/02/sumud-vuol-dire-resistenza/

            per saperne di più

          • Dave Winer ☕️undefined
            Dave Winer ☕️

            @jwildeboer

            What should we do?

            The elected Democrats swore an oath to follow the constitution, which limits what they can do.

            With that constraint there isn’t much they can do other than try to force the Repubs to fo the same.

            I keep trying to come up with the answer but it evades me.

            per saperne di più

          • Ginaundefined
            Gina

            Love that apparently Greece is building LaSuite instead of France 🤦🏼‍♀️🇬🇷

            per saperne di più
          @pierobosio@soc.bosio.info
          Avvio NodeBB v4.5.2 Contributors
          Post suggeriti
          • informapirata ⁂ :privacypride:undefined

            Microsoft sfida Nvidia e AMD: ecco i chip proprietari per l’intelligenza artificialeMicrosoft accelera sulla produzione interna di semiconduttori per i propri data center, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori terzi come Nvidia e AMD.

            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
            1
            0 Votazioni
            1 Post
            0 Visualizzazioni
            Nessuno ha risposto
          • The Submarineundefined

            Le forze israeliane hanno intercettato molte navi della Flotilla, ma alcune imbarcazioni rimanenti sono riuscite a infrangere il blocco navalehttps://thesubmarine.it/2025/10/02/sumud-vuol-dire-resistenza/

            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
            1
            0 Votazioni
            1 Post
            0 Visualizzazioni
            Nessuno ha risposto
          • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined

            Buona giornata della #nonviolenza a tutti gli amici della giustizia, della verità e della fratellanza tra gli esseri umani.

            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria nonviolenza
            1
            1
            0 Votazioni
            1 Post
            0 Visualizzazioni
            Nessuno ha risposto
          • emama 🦉undefined

            La nave Mikeno, è riuscita ad entrare nelle acque territoriali palestinesi ed è a un passo dalle coste di Gaza

            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria mikenogsf acquegaza trackergsf
            1
            1
            0 Votazioni
            1 Post
            0 Visualizzazioni
            Nessuno ha risposto
          • Accedi

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          • Primo post
            Ultimo post