- Home
- Categorie
- Senza categoria
- #Bari #nogenocidio #BariNogenocidio Manifestazione adesso alla Fiera del Levante
#Bari #nogenocidio #BariNogenocidio Manifestazione adesso alla Fiera del Levante
-
#Bari #nogenocidio #BariNogenocidio
Manifestazione adesso alla Fiera del Levante
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
@silvermoon82 me either! I have three ISPs and checked them all before doing this poll.
-
@evan
You know, I don't actually know? I've used standalone email services since 1996ish. I kept a Cogeco ISP account for a while, but after I switched providers I just haven't thought about it.
-
La mia mamma l'ha fatto di nuovo, e l'ha pure vestito.
Qui accanto a un Lafufu che ho preso su Vinted.
Li amo molto, ma quello fatto dalla mia mamma di più.Funfact, la salopette è fatta con uno scampolo di stoffa con cui mi fece un vestitino taaaaaanti tanti tanti tanti anni fa.
-
@jeffjarvis baby hilarity is a crucial issue of our era.
-
@cretinodicrescenzago noto una tendenza allo svuotamento politico in effetti. Queste cose le vedo raramente quindi non le conosco a fondo e mi baso sull'impressione che ho avuto finora, questa è la prima volta con cui mi ritrovo a lavorarci così, a prescindere dal conseguimento generale degli obiettivi. sarebbe interessante poter produrre una critica ragionata, o trovarne una già fatta da qualcun*
-
Leggere fa parte del mio lavoro. Leggere e interagire fa parte del mio lavoro. Leggere, interagire, approfondire e studiare fa parte del mio lavoro. Non mi entra in testa e mi faccio prendere dall'ansia di fare cose per potermi dire che le ho fatte.
-
Ecco il nuovo gruppo del Fediverso dedicato al cucito, voluto e gestito da @mammaincampagna
Siamo certi che il nuovo gruppo @mondo-cucito@citiverse.it potrà interessare diverse persone della comunità italiana.
Gli utenti feddit.it potranno seguirlo da qui, mentre gli altri utenti potranno semplicemente seguire l'account @mondo-cucito e menzionarlo (in un nuovo post) per aprire nuovi thread
Ecco il primo post della serie:
Buongiorno a tutti, sono Erika e apro con piacere un piccolo mondo dedicato al cucito.
Perché potremmo avere bisogno di questo spazio? Perché cucire è un intimo atto politico, di resistenza ma soprattutto di amore.
Per approfondire questo aspetto consiglio la lettura di ‘I fili della vita’, Clare Hunter, edito da Bollati Boringhieri.
Ma inoltrandoci un po’ più nel vivo della questione, vi propongo una delle mille possibilità con le quali approcciarsi al mondo del cucito e sarei felice di sapere la vostra.
Cucire la necessità.
Parliamo di cucito sartoriale e creativo, senza distinzione. Reinizia la scuola, ci serve un astuccio: cuciamolo. Abbiamo le mestruazioni e ci rendiamo conto che abbiamo voglia di fare la differenza, disegnandoci un cartamodello di assorbenti su misura. Mutande lise? Cuciamocene un bel paio! Grembiule per non sporcarci? Ecco fatto!
Non si arriva a fare tutto dall’oggi al domani, ma con il sostegno dei tanti account che condividono gratuitamente le loro esperienze, qualche libro e qualche modellista che vi vende le sue preziose idee su carta (la conoscete mammaconstoffa, Elisa Masi?) ), ecco che abbiamo le basi per partire!
A proposito, urgono contenuti liberi anche su #peertube. Chi si propone?
cc @valhalla @brigitesposito @evadm @SalirandaDuedicoppe @sleepwithdemons
-
@bbacc no no stai serena, non sei tu scettica, è tutto davvero così by design: da insegnante io mi rifiuto sempre di usare i materiali dei libri di testo basati sull'agenda 2030, perché sono sempre una propaganda di merda per il concetto di sviluppo capitalista eurocentrico con applicato un po' di pinkwashing e greenwashing. Ancora non sono riuscito a sabotare da dentro i curricula di educazione civica, che usano l'agenda come normativa di riferimento, ma è un progetto a lungo termine.