Negli ultimi tre anni ho cercato di trasmettere quanto profondamente l'intelligenza artificiale cambierà il mondo dei media. Questo post è un altro tentativo. Offre un quadro unificante per mettere in prospettiva il momento attuale e, si spera, aiutare le persone a uscire dalla situazione critica.
Se vuoi leggere altre notizie sulla #IntelligenzaArtificiale puoi seguire il gruppo @aitech con il tuo account social Poliversity è un'istanza pensata per chi è interessato ai temi del #giornalismo, della scuola e della ricerca
Ci sono stati momenti promettenti, ondate sparse di ottimismo e periodi in cui nuove tecnologie o finanziatori hanno sbloccato brevi ondate di crescita. Ma la realtà più profonda, soprattutto per le piccole e medie imprese, è sempre stata plasmata da fragilità, dipendenza e costante improvvisazione. La sostenibilità era più un'aspirazione che una norma, e molte delle organizzazioni che sono sopravvissute lo hanno fatto grazie a una combinazione di testardaggine orientata alla missione, finanziamenti creativi e frammentati e, a volte, una capacità di adattamento più rapida rispetto alle loro controparti più grandi e lente.
Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social Poliversity è un'istanza pensata per chi è interessato ai temi del #giornalismo, della scuola e della ricerca
Se il giornalismo continua a inseguire i clic, continuerà a perdere il cambiamento. The Impact Lab, creato da Syli con Report for the World e climateXchange come partner fondatori, propone una stella polare diversa: i risultati nel mondo reale
Se vuoi leggere altre notizie sul giornalismo, puoi seguire il gruppo @giornalismo con il tuo account social Poliversity è un'istanza pensata per chi è interessato ai temi del #giornalismo, della scuola e della ricerca
Ho visto l'articolo di wisper+ sul sito . ho provato ad installarlo ( eh si su un pixel ) e salta fuori questo. Cioè si sapeva credo. Solo per conoscenza