Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

I get the impression that @_elena quite likes the #Fediverse?

Fediverso
4 3 20

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @RinaldoGiorgetti sì ma di grazia in che modo avere dei Salviniani dovrebbe avere a che fare con la presenza di community e senso di collettività?

    Come anche il calo di attività che c'è stato nei mesi: vogliamo dire che chi se n'è andato lo ha fatto perché salviniano e meloniano?

    Dai su. Anzi, semmai l'onnipresenza del discorso politico su internet e il suo calo nei territori (non tutti, non ovunque) ha aiutato astensione, disinteresse e scazzo

    read more

  • @Xabacadabra ti stai dimenticando che al momento qui non abbiamo monnezze varie tipo Salvini, salviniani e relativi seguaci che postano robe tipo: "non ci mancherà".
    Per il resto per me quello che manca su mastodon e fediverso sono le realtà autogestite: centri sociali, collettivi ecc.

    read more

  • read more

  • @Gioseve20 @lysander @thornsinnercircle sì ma perdonami, qua non si è mica parlato di fare le rivoluzioni, ma di un baretto dove un sacco di gente ha portato via i coglioni perché assomiglia troppo al mcdonald, è tutt'altro tema e meno si usano i social a scopo politico e più si ritorna a farlo dal vivo meglio è per quanto mi riguarda, ma è già roba di cui si è discusso in passato

    read more

  • @lysander @Xabacadabra @thornsinnercircle concordo, C'è ancora gente(troppa) convinta di poter fare la rivoluzione sui social non capendo che sono stati creati proprio perché ciò non avvenga. Alla fine anche con le migliori intenzioni è solo un bla bla bla

    read more

  • @Xabacadabra

    va bene, nel caso manda il link che me lo leggo volentieri.

    Detto questo, sarà che a me piace stare qui perché detesto proprio le dinamiche da social.
    Quando l'attivismo passava (quasi soltanto) da facebook, e poi instagram, anche la gente migliore tirava fuori il peggio di sé.
    Proprio quei mezzi portavano le persone a sragionare, a essere aggressive, intolleranti, fanatiche, autoriferite, dipendenti dai like.
    Ho perso il rispetto per moltissime persone in quel periodo, ed è stata una delle cose che mi ha spinto a lasciare quei social; mi sono detta, se una persona che rispetto deve scadere così, preferisco non saperlo e non vederlo.
    Io stessa in due o tre occasioni mi sono fatta trascinare in dinamiche malate,e non mi sono piaciuta.
    non vorrei che quella roba arrivasse qui

    @lysander @thornsinnercircle

    read more

  • @bbacc @lysander @thornsinnercircle se riesco ti rispondo in un altro post sul blog perché non ci sto nei caratteri!

    Io credo che qui possa esserci un buon scambio estemporaneo (tipo una versione "virtuosa" di twitter) sebbene spesso complicato e limitato dai problemi di software, federazioni e altro - se ne discuteva altrove nel thread che è diventato gargantuesco

    però spazi dove una discussione non sparisca dall'oggi al domani e le persone si sentano a proprio agio a partecipare

    read more

  • @Xabacadabra

    grazie per questa conversazione interessante.

    anche a me sembra di notare una certa stanchezza da social, ne è arrivato a parlare pure il New Yorker (qui: https://www.newyorker.com/culture/infinite-scroll/are-you-experiencing-posting-ennui) quindi non deve essere un fenomeno del tutto marginale. poi è ovvio che sui social commerciali parliamo comunque di numeri giganteschi.

    la domanda alla base di tutto dovrebbe essere: perché mai dovremmo stare su un social media?

    a questo, credo che ognuno abbia le sue risposte e molte potrebbero essere pure sovrapponibili tra molti utenti.

    negli ultimi tempi sto ragionando molto su servizi e dispositivi come "bisogni indotti", che si innestano su un sostanziale analfabetismo tecnologico.

    detto questo, io qua mi ci trovo bene: poche cose banali e molta comunità.

    @elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    5 Posts
    21 Views
    @alelab thank you, you too!
  • Blogbastelei

    General Discussion activitypub fediverse plugin wordpress
    1
    0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    BlogbasteleiNur ganz kurz, das ActivityPub Plugin ist wieder aktiv. Eigentlich hatte ich es nur nochmal installiert weil ich was nachschauen wollte. Dann habe ich mir gedacht, ich lasse jetzt mal drin.Vielleicht kann ich es tatsächlich demnächst mal brauchen, mal sehen.Man kann dem Blog also wieder im Fediverse folgen unter: @bloghttps://rausgerufen.de/blogbastelei-6/#ActivityPub #Fediverse #Plugin #WordPress
  • 0 Votes
    2 Posts
    23 Views
    lambic@social.linux.pizza yes, following a Peertube account from Mastodon should allow you to view their videos as soon as they're posted. You should be able to play them from within your timeline too.
  • 0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Threads, la nueva red social de Meta, será compatible con el Fediverso. ¿Es esto una buena noticia? La historia parece indicar que no, ya que es probable que la multinacional esté desplegando una estrategia llamada "Adopta, Extiende, Extingue".. Las grandes compañías tech, las que están incluídas en las siglas GAFAM, esto es, Google, Apple, Facebook, Amazon y Microsoft, son conocidas por sus supuestas (o a veces no tan supuestas) prácticas monopolísticas. Solo a modo de ejemplo, una rápida búsqueda en internet nos proporciona casos como: - El departamento de justicia contra google. - La FTC contra Facebook. - Y otros casos similares de los estados de Tejas, Colorado y Utah contra google. No obstante, Meta (ose podría enfrentar hoy en día a un competidor que no puede ser comprado: el Fediverso. En el vídeo anterior os introduje un poco a este mundo del fediverso. El fediverso es un grupo descentralizado de servidores que usan el protocolo ActivityPub para comunicarse entre ellos. ActivityPub es un protocolo de red abierto para crear redes sociales descentralizadas. Básicamente, este protocolo proporciona una API cliente-servidor para crear, actualizar y eliminar contenidos, así como una API federada de servidor a servidor para enviar notificaciones y contenidos. El resultado es que con este protocolo se han creado redes sociales federadas y descentralizadas, como Mastodon (que sería como un Twitter), PeerTube (que sería como un Youtube), Lemmy (que sería como un Reddit), y otras. De los enormes beneficios que aportan estas redes descentralizadas, federadas, y FOSS, ya hablé en mi vídeo anterior. La idea de este vídeo es ver los mecanismos que tienen las grandes tecnológicas para acabar con esta competencia, que no pueden comprar como ha hecho en otras ocasiones, ya que no es propiedad de nadie, sino el resultado de la comunicación espontánea entre muchos servidores. 🕒 Marcas temporales: 00:00 Introducción 00:26 El Fediverso como amenaza 02:48 "Adopta, Extiende, Extingue" 04:32 Google vs XMPP 12:27 El origen de la estrategia 14:44 Meta vs Fediverso 15:50 La prueba 16:16 Conclusión: ¿qué podemos hacer? 🔵 Algunos enlaces relevantes: 🔗 Artículo en que me he basado: https://ploum.net/2023-06-23-how-to-kill-decentralised-networks.html 🔗 Casos judiciales GAFAM: https://www.economicliberties.us/tech-lawsuit-timelines/ 🔗 Threads: https://www.xataka.com/basics/threads-instagram-que-como-funciona-que-promete-esta-red-social 🔗 Fediverso: https://fediverse.party/ 🔴 VÍDEOS QUE YOUTUBE NO TE RECOMIENDA https://youtu.be/EQy9g-U0VYM https://youtu.be/tzkb-qH-uYU 🟢 CONTRIBUYE A LA DIFUSIÓN DEL SOFTWARE LIBRE: 🦇 Donando BAT si usas Brave Browser 🪙 Bitcoin (BTC): bc1qtmpr2k40kquq6scchv9dre65lahjr2gxrpdp69 🌩️ Bitcoin lightning (BTC): https://getalby.com/p/linuxchad 🕵️ Monero (XMR): 86LXrzSe7wfLAsWVftebH3UNozb6Pf5K8KKooBRo47BYhge4HmzEeaBHa3twGe3hmjG5UPUm6DrFhi2tZVPnaxm752vhZ9f