Credo che il futuro del fact-checking siano le bugie.
-
Credo che il futuro del fact-checking siano le bugie. Riflessioni su factually.co, il sito di propaganda alt-right che veste la disinformazione travestita da fact-checking, con l'uso di LLM e posizionamento apicale sui motori di ricerca
"Queste conversazioni sono importanti per la democrazia"
recita l'invito all'azione in cima a ogni articolo di Actually. Il pulsante per le donazioni esorta i lettori a "sostenere il giornalismo indipendente".Il risultato finale di questo assurdo processo sono pagine web autorevoli e di alto livello che a volte dicono la verità e a volte propagano bugie. Factually è una macchina di disinformazione stocastica che esacerba proprio i problemi che i fact-checker dovrebbero risolvere.
https://aphyr.com/posts/398-the-future-of-fact-checking-is-lies-i-guess
-
Credo che il futuro del fact-checking siano le bugie. Riflessioni su factually.co, il sito di propaganda alt-right che veste la disinformazione travestita da fact-checking, con l'uso di LLM e posizionamento apicale sui motori di ricerca
"Queste conversazioni sono importanti per la democrazia"
recita l'invito all'azione in cima a ogni articolo di Actually. Il pulsante per le donazioni esorta i lettori a "sostenere il giornalismo indipendente".Il risultato finale di questo assurdo processo sono pagine web autorevoli e di alto livello che a volte dicono la verità e a volte propagano bugie. Factually è una macchina di disinformazione stocastica che esacerba proprio i problemi che i fact-checker dovrebbero risolvere.
https://aphyr.com/posts/398-the-future-of-fact-checking-is-lies-i-guess
@macfranc@poliversity.it @giornalismo@feddit.it
"l'informazione è potere" (cit.) -
undefined macfranc@poliversity.it shared this topic
-
@macfranc@poliversity.it @giornalismo@feddit.it
"l'informazione è potere" (cit.)@6al "il potere è potere" 🤣 (ri-cit)
-
@6al "il potere è potere" 🤣 (ri-cit)
@macfranc@poliversity.it @giornalismo@feddit.it
"l'ignoranza è forza", "la guerra è pace" (G.Orwell - 1984) -
Credo che il futuro del fact-checking siano le bugie. Riflessioni su factually.co, il sito di propaganda alt-right che veste la disinformazione travestita da fact-checking, con l'uso di LLM e posizionamento apicale sui motori di ricerca
"Queste conversazioni sono importanti per la democrazia"
recita l'invito all'azione in cima a ogni articolo di Actually. Il pulsante per le donazioni esorta i lettori a "sostenere il giornalismo indipendente".Il risultato finale di questo assurdo processo sono pagine web autorevoli e di alto livello che a volte dicono la verità e a volte propagano bugie. Factually è una macchina di disinformazione stocastica che esacerba proprio i problemi che i fact-checker dovrebbero risolvere.
https://aphyr.com/posts/398-the-future-of-fact-checking-is-lies-i-guess
@macfranc @giornalismo
Chi custodisce i custodi? Possiamo affidare la soluzione di un problema di sistema a controllori di fatti, #SALAMI e no, senza toccare il sistema?Esempio di problema di sistema: il fatto che occorra un fact-checker per spiegare che non esiste un complotto per far credere che la Terra abbia la forma di un geoide di rotazione indica (a) che ai più è stata fatta frequentare una scuola che forse lo insegnato, ma non si è curata di dimostrarlo; (b) che comunichiamo tramite piattaforme oligopolistiche progettate per generare traffico, traendone profitto.
... e non finisce qui.