Il peso emotivo delle continue notizie negative e l'accesso illimitato al "doomscrolling" hanno portato a un tasso record di evitamento delle notizieLe notizie non sono mai state così accessibili, ma per alcuni è proprio questo il problema.
-
Il peso emotivo delle continue notizie negative e l'accesso illimitato al "doomscrolling" hanno portato a un tasso record di evitamento delle notizie
Le notizie non sono mai state così accessibili, ma per alcuni è proprio questo il problema. Inondate di informazioni e aggiornamenti incessanti, sempre più persone in tutto il mondo si stanno disconnettendo.
Le ragioni sono diverse: per alcuni è l'enorme quantità di notizie, per altri il peso emotivo dei titoli negativi o la sfiducia nei media stessi. Nei forum online dedicati alla consapevolezza e alla salute mentale, le persone discutono su come fare un passo indietro, dal porre dei limiti all'eliminare completamente le notizie.
"Ora che non guardo più il telegiornale, non ho più quell'ansia. Non ho più paura", ha detto Mardette Burr, una pensionata dell'Arizona che afferma di aver smesso di guardare il telegiornale circa otto anni fa. "C'erano momenti in cui mi svegliavo alle due o alle tre del mattino, sconvolta per qualcosa che stava succedendo nel mondo e su cui non avevo molto controllo".
https://www.theguardian.com/society/ng-interactive/2025/sep/01/news-avoidance-high-anxiety
-
Il peso emotivo delle continue notizie negative e l'accesso illimitato al "doomscrolling" hanno portato a un tasso record di evitamento delle notizie
Le notizie non sono mai state così accessibili, ma per alcuni è proprio questo il problema. Inondate di informazioni e aggiornamenti incessanti, sempre più persone in tutto il mondo si stanno disconnettendo.
Le ragioni sono diverse: per alcuni è l'enorme quantità di notizie, per altri il peso emotivo dei titoli negativi o la sfiducia nei media stessi. Nei forum online dedicati alla consapevolezza e alla salute mentale, le persone discutono su come fare un passo indietro, dal porre dei limiti all'eliminare completamente le notizie.
"Ora che non guardo più il telegiornale, non ho più quell'ansia. Non ho più paura", ha detto Mardette Burr, una pensionata dell'Arizona che afferma di aver smesso di guardare il telegiornale circa otto anni fa. "C'erano momenti in cui mi svegliavo alle due o alle tre del mattino, sconvolta per qualcosa che stava succedendo nel mondo e su cui non avevo molto controllo".
https://www.theguardian.com/society/ng-interactive/2025/sep/01/news-avoidance-high-anxiety
@macfranc come si usa dire "il troppo stroppia". Capita anche per l'informazione e capisco quella signora perchè oggi siamo bombardati da informazioni, ne abbiamo un'indigestione e alla fine non ne vuoi sapere più niente, vivi la tua giornata e tutto il resto non interessa. -
@macfranc come si usa dire "il troppo stroppia". Capita anche per l'informazione e capisco quella signora perchè oggi siamo bombardati da informazioni, ne abbiamo un'indigestione e alla fine non ne vuoi sapere più niente, vivi la tua giornata e tutto il resto non interessa.
@heliokor sì, è un problema reale e perfettamente comprensibile. Purtroppo ha anche delle ripercussioni gravissime sulla società