Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli e sul web.

Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli e sul web.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
speedreadingletturavelocelettura
9 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:
    scritto su ultima modifica di alephoto85@fedi.bobadin.icu
    #1

    Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli sul web. So che tanta letteratura sull'argomento non ha studi scientifici adeguati a supporto e gira tanta "fuffa" sul tema ma praticando alcuni esercizi da diverso tempo, credo almeno cinque anni, e usando alcune app/estensioni per leggere velocemente almeno i contenuti che trovo online, ho riscontrato diversi benefici, uno su tutti, la notevole diminuzione delle distrazioni con successiva perdita di concentrazione, che spesso mi costringeva a rileggere anche più volte gli stessi paragrafi.

    Ho notato, quando posso misurare ovviamente, che la mia velocità di lettura ideale varia dai 325 ai 400 WPM, (non di più per non penalizzare la comprensione del testo) e anche quando leggo libri cerco di mantenere un ritmo abbastanza sostenuto ma, soprattutto nella "narrativa", evitando di perdere l'espressività della "voce interiore" e quindi il piacere della lettura.

    Dopo questo breve pippone (scusate) vorrei condividere un'app e un'estensione che sto utilizzando da qualche tempo.

    L'estensione per Firefox è questa:

    https://github.com/filipesabella/speed-reader

    Purtroppo per Android non ho trovato nulla di libero su f-droid ma la app che sto usando pare non aver traccianti e funziona discretamente:

    https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/com.uzential.speedreadingendless/latest/

    Anche Markor (editor) ha una modalità "speed reading" ma bisogna copiare e incollare il testo in un file, non proprio comodissimo.

    https://github.com/gsantner/markor

    #speedreading #letturaveloce #lettura

    Denial403undefined bovaz@misskey.socialundefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:

      Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli sul web. So che tanta letteratura sull'argomento non ha studi scientifici adeguati a supporto e gira tanta "fuffa" sul tema ma praticando alcuni esercizi da diverso tempo, credo almeno cinque anni, e usando alcune app/estensioni per leggere velocemente almeno i contenuti che trovo online, ho riscontrato diversi benefici, uno su tutti, la notevole diminuzione delle distrazioni con successiva perdita di concentrazione, che spesso mi costringeva a rileggere anche più volte gli stessi paragrafi.

      Ho notato, quando posso misurare ovviamente, che la mia velocità di lettura ideale varia dai 325 ai 400 WPM, (non di più per non penalizzare la comprensione del testo) e anche quando leggo libri cerco di mantenere un ritmo abbastanza sostenuto ma, soprattutto nella "narrativa", evitando di perdere l'espressività della "voce interiore" e quindi il piacere della lettura.

      Dopo questo breve pippone (scusate) vorrei condividere un'app e un'estensione che sto utilizzando da qualche tempo.

      L'estensione per Firefox è questa:

      https://github.com/filipesabella/speed-reader

      Purtroppo per Android non ho trovato nulla di libero su f-droid ma la app che sto usando pare non aver traccianti e funziona discretamente:

      https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/com.uzential.speedreadingendless/latest/

      Anche Markor (editor) ha una modalità "speed reading" ma bisogna copiare e incollare il testo in un file, non proprio comodissimo.

      https://github.com/gsantner/markor

      #speedreading #letturaveloce #lettura

      Denial403undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Denial403undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Denial403
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @alephoto85 grazie per il consiglio. Non ero a conoscenza di queste estensioni ☺️

      alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Denial403undefined Denial403

        @alephoto85 grazie per il consiglio. Non ero a conoscenza di queste estensioni ☺️

        alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @denial figurati! Fammi sapere poi come ti trovi! Ti consiglio di metterla a tutto schermo perchè il riquadro piccolo può essere fastidioso quando smetti di leggere, soprattutto se l'articolo è lungo 😈😈😈 (provare per credere)

        Denial403undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • filobusundefined filobus ha condiviso questa discussione
        • alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:

          Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli sul web. So che tanta letteratura sull'argomento non ha studi scientifici adeguati a supporto e gira tanta "fuffa" sul tema ma praticando alcuni esercizi da diverso tempo, credo almeno cinque anni, e usando alcune app/estensioni per leggere velocemente almeno i contenuti che trovo online, ho riscontrato diversi benefici, uno su tutti, la notevole diminuzione delle distrazioni con successiva perdita di concentrazione, che spesso mi costringeva a rileggere anche più volte gli stessi paragrafi.

          Ho notato, quando posso misurare ovviamente, che la mia velocità di lettura ideale varia dai 325 ai 400 WPM, (non di più per non penalizzare la comprensione del testo) e anche quando leggo libri cerco di mantenere un ritmo abbastanza sostenuto ma, soprattutto nella "narrativa", evitando di perdere l'espressività della "voce interiore" e quindi il piacere della lettura.

          Dopo questo breve pippone (scusate) vorrei condividere un'app e un'estensione che sto utilizzando da qualche tempo.

          L'estensione per Firefox è questa:

          https://github.com/filipesabella/speed-reader

          Purtroppo per Android non ho trovato nulla di libero su f-droid ma la app che sto usando pare non aver traccianti e funziona discretamente:

          https://reports.exodus-privacy.eu.org/it/reports/com.uzential.speedreadingendless/latest/

          Anche Markor (editor) ha una modalità "speed reading" ma bisogna copiare e incollare il testo in un file, non proprio comodissimo.

          https://github.com/gsantner/markor

          #speedreading #letturaveloce #lettura

          bovaz@misskey.socialundefined Questo utente è esterno a questo forum
          bovaz@misskey.socialundefined Questo utente è esterno a questo forum
          bovaz@misskey.social
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @alephoto85@fedi.bobadin.icu che impostazioni usi?
          A parola singola mi perdo un po' il significato delle frasi, ed ancora non ho un equilibrio tra quantità di parole e tempo.
          E non ho tanto percezione, leggendo con quei tool, di come "stacchino" frasi e paragrafi.

          alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • bovaz@misskey.socialundefined bovaz@misskey.social

            @alephoto85@fedi.bobadin.icu che impostazioni usi?
            A parola singola mi perdo un po' il significato delle frasi, ed ancora non ho un equilibrio tra quantità di parole e tempo.
            E non ho tanto percezione, leggendo con quei tool, di come "stacchino" frasi e paragrafi.

            alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @bovaz io tendenzialmente uso la parola singola. Alcuni software permettono impostare delle pause leggermente più lunghe in presenza di segni di punteggiatura, cosa abbastanza comoda all'inizi.

            Stai usando qualche app per fare esserci di allenamento? Purtroppo di libere non ne conosco ma ne esistono parecchie. Sullo store brutto si trova tanta roba

            bovaz@misskey.socialundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:

              @bovaz io tendenzialmente uso la parola singola. Alcuni software permettono impostare delle pause leggermente più lunghe in presenza di segni di punteggiatura, cosa abbastanza comoda all'inizi.

              Stai usando qualche app per fare esserci di allenamento? Purtroppo di libere non ne conosco ma ne esistono parecchie. Sullo store brutto si trova tanta roba

              bovaz@misskey.socialundefined Questo utente è esterno a questo forum
              bovaz@misskey.socialundefined Questo utente è esterno a questo forum
              bovaz@misskey.social
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @alephoto85@fedi.bobadin.icu nessuna app, no. Non esercito la cosa "formalmente" da anni, ma di abitudine tendo a leggere più parole per volta, raggruppando, ed il fatto di non avere tutta la frase o il paragrafo assieme me lo impedisce.

              alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • bovaz@misskey.socialundefined bovaz@misskey.social

                @alephoto85@fedi.bobadin.icu nessuna app, no. Non esercito la cosa "formalmente" da anni, ma di abitudine tendo a leggere più parole per volta, raggruppando, ed il fatto di non avere tutta la frase o il paragrafo assieme me lo impedisce.

                alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @bovaz in alcune app si può cambiare anche il numero delle parole.

                La app che ho postato offre diverse modalità. Se ho capito cosa intendi, per te potrebbe andare bene il "Column Scroll"

                1 Risposta Ultima Risposta
                • alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:

                  @denial figurati! Fammi sapere poi come ti trovi! Ti consiglio di metterla a tutto schermo perchè il riquadro piccolo può essere fastidioso quando smetti di leggere, soprattutto se l'articolo è lungo 😈😈😈 (provare per credere)

                  Denial403undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Denial403undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Denial403
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @alephoto85 l'ho provato. Mi ci devo abituare perchè come dicevo, non ho mai usato una estensione del genere nè conoscevo l'esistenza. Però potrebbe avere delle potenzialità. Ti aggiorno in futuro quando avrò un campione di prove sufficientemente ampio per poterti dire con esattezza come mi ci trovo. 😉

                  alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Denial403undefined Denial403

                    @alephoto85 l'ho provato. Mi ci devo abituare perchè come dicevo, non ho mai usato una estensione del genere nè conoscevo l'esistenza. Però potrebbe avere delle potenzialità. Ti aggiorno in futuro quando avrò un campione di prove sufficientemente ampio per poterti dire con esattezza come mi ci trovo. 😉

                    alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    alephoto85 :endeavourOS: :netbsd: :freebsd: :xmpp:
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @denial 🤗🙏

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    Feed RSS
                    Utilizzo spesso estensioni e app di speed reading (lettura veloce) per leggere articoli e sul web.

                    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                    • TIMundefined
                      TIM

                      @_elena Hello. You seem very reasonable about AI. In the not so distant past, we prided ourselves on our ability to think. It's one our species defining traits. Now, we seem to be lining up to out-source it to companies that have no social responsibility and programmers (mainly men) who often struggle with social interactions. We need more women involved. Science has proven that you're more important then us men. Please continue to Keep it real. Have a good one!

                      per saperne di più

                    • Skaundefined
                      Ska

                      Firefox 143 per Android introduce i Dns-Over-HTTPS

                      @browser

                      Firefox ha esteso la sua funzionalità di privacy DNS-over-HTTPS (DoH) ad Android, dopo la sua implementazione di successo su desktop.

                      Inizialmente lanciato solo per Stati Uniti e Canada, Mozilla offre ora DoH su Android per Firefox 143, consentendo agli utenti di abilitarlo manualmente.

                      https://blog.mozilla.org/en/firefox/dns-android/
                      per saperne di più

                    • M@ Bntnundefined
                      M@ Bntn

                      @_elena if I get to this point, it feels like it would be nice to make a reproducible workflow so one could sign it each time, each post uniquely touched.

                      per saperne di più

                    • Elena Rossini ⁂undefined
                      Elena Rossini ⁂

                      @elaterite I think at the bottom… I’ll need to play around with formatting 😅

                      per saperne di più

                    • Elena Rossini ⁂undefined
                      Elena Rossini ⁂

                      @lutindiscret 😂 I’m #GratefulForYou and all your encouragement and guidance in my early days on the Fediverse ❤️

                      per saperne di più

                    • Elena Rossini ⁂undefined
                      Elena Rossini ⁂

                      @Mikal aw I love that! ❤️

                      per saperne di più

                    • ginoundefined
                      gino

                      Kīrtan
                      https://open.substack.com/pub/silvixyoga/p/kirtan?utm_campaign=post&utm_medium=web

                      per saperne di più

                    • Elena Brescacinundefined
                      Elena Brescacin

                      @futuroprossimo stasera ho un workshop coi produttori. Interazione passiva, non attiva. Poi per novembre dovrei averci gli occhiali. Dico novembre, perché loro danno ottobre ma anche se sono olandesi, con le spedizioni sono come LO STEREOTIPO attribuito ai napoletani

                      per saperne di più
                    Powered by NodeBB Contributors
                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    • Primo post
                      Ultimo post