Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
  4. La cupa leggenda di Abashiri, carcere costruito sui gelidi confini del Giappone settentrionale - Il blog di Jacopo Ranieri

La cupa leggenda di Abashiri, carcere costruito sui gelidi confini del Giappone settentrionale - Il blog di Jacopo Ranieri

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
cultura
1 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • zarlock@diggita.comundefined Questo utente è esterno a questo forum
    zarlock@diggita.comundefined Questo utente è esterno a questo forum
    zarlock@diggita.com
    scritto ultima modifica di
    #1
    This post did not contain any content.
    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    Rispondi
    • Risposta alla discussione
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    Feed RSS
    La cupa leggenda di Abashiri, carcere costruito sui gelidi confini del Giappone settentrionale - Il blog di Jacopo Ranieri

    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • cctmwebsiteundefined
      cctmwebsite

      Reliquie ordinarie di Davide Uria (Trani, 1987)

      Scavo nei detriti dei giorni comuni,
      frugo tra gli scontrini, le chiavi, le briciole.

      Cerco una traccia del tuo passaggio,
      un’impronta fossile della tua mano sulla mia ... https://cctm.website/davide-uria-italia-2/

      da Il mestiere di dimenticarti, 2025

      @cultura #cctmwebsite #davideuria #poesia #anoipiaceleggere #leggere

      per saperne di più

    • Gabriella Doderoundefined
      Gabriella Dodero

      La rivoluzione del 1848 e la provincia di Caltanissetta.
      Giovanni Mulé Bertòlo scrisse questa storia nel 1898, quando lavorava come funzionario per l'amministrazione provinciale nissena. Si può scaricare gratis, in pdf, da:

      https://liberliber.it/autori/autori-m/giovanni-mule-bertolo/la-rivoluzione-del-1848-e-la-provincia-di-caltanissetta/

      @cultura

      #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura

      per saperne di più

    • cctmwebsiteundefined
      cctmwebsite

      Ci si risveglia un giorno e le cose sembrano le stesse
      mentre invece dietro a noi si è aperto un vuoto
      dopo che tutto è stato fatto per trattenere la vita
      in mezzo ad un panorama di pietre sparse e tegole rotte … https://cctm.website/pierluigi-cappello-ci-si-risveglia/

      Pierluigi Cappello
      da Mandate a dire all’imperatore, Crocetti, 2010

      @cultura #poesia #pierluigicappello #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere

      per saperne di più

    • Gianni Contarinoundefined
      Gianni Contarino

      La rricetta è semplice: qualche etto di umanità, altrettanti di fantasia e le acrobazie di Stefano, da poco uscito di scena. A quel punto appaiono il più grande cuoco della Francia, il marziano innamorato, il folletto delle brutte figure, il diavolo geloso e tanti altri, tutti raccontati da altrettanti personaggi. Un piccolo meta-capolavoro da leggere solo se si hanno mascelle resistenti alle risate e cervelli predisposti ai bei pensieri.

      #libri #books #book @cultura

      per saperne di più

    • zarlock@diggita.comundefined
      zarlock@diggita.com
      This post did not contain any content.
      per saperne di più

    • Davide_Sandiniundefined
      Davide_Sandini

      @milanoup
      Se pensate che sia iniziato tutto il 7 ottobre, avete ancora da studiarci un po'
      @cultura @diggita

      per saperne di più

    • Gabriella Doderoundefined
      Gabriella Dodero

      La donna ed i suoi rapporti sociali.
      Scritto nel 1864, e ripubblicato sovente ma in edizione aggiornata, questo saggio originale di Anna Maria Mozzoni mette a confronto i "due Risorgimenti", quello che liberò l'Italia dallo straniero, e quello che non riuscì a liberare i diritti delle donne.
      Si può scaricare gratis, in pdf, da:

      https://liberliber.it/autori/autori-m/anna-maria-mozzoni/la-donna-e-i-suoi-rapporti-sociali/

      @cultura

      #UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura

      per saperne di più

    • Milano University Pressundefined
      Milano University Press

      Dal #7ottobre #Gaza è teatro di un conflitto che interpella la comunità internazionale.

      Anche le #università sono diventate spazi di protesta e analisi critica, dove studenti e docenti riflettono sul ruolo dell’accademia di fronte a violenze, ingiustizie e silenzi globali in quella striscia di Medio Oriente.

      Ne parla Carola Cerami in "A Reflection on Global Protests over Gaza: The Role of Universities in the Public Debate" 🔽 https://riviste.unimi.it/index.php/NAD/article/view/27754?mtm_campaign=mastodon

      #OpenAccess @cultura @diggita

      per saperne di più
    @pierobosio@soc.bosio.info
    Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
    Post suggeriti
    • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined

      «Un vispo moscerino volava allegro al sole di un limpido mattino, quando improvvisamente da un fiorellino giallo, un attimo distratto, pose la luce in fallo e si trovò ad un tratto in una tela di un ragno.

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm poesia salutementale antipsichiatria letteratura cultura
      1
      2 Votazioni
      1 Post
      2 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Gabriella Doderoundefined

      Che cosa è la mafia

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria unolibri libri letteratura publicdomain cosediscuola cultura
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      0 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Gabriella Doderoundefined

      Orione

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm unolibri libri letteratura publicdomain cosediscuola cultura
      1
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      1 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Associazione Peacelinkundefined

      https://www.youtube.com/live/d9SCVdKBhmc#cultura #memoria #diari

      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria cultura memoria diari castellani kimbau congo
      1
      0 Votazioni
      1 Post
      3 Visualizzazioni
      Nessuno ha risposto
    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    • Primo post
      Ultimo post