Intanto, nel Regno Unito, si vuol rendere obbligatoria l'identità digitale per poter lavorarehttps://www.reuters.com/world/uk/britain-introduce-mandatory-digital-id-cards-2025-09-26/
-
Intanto, nel Regno Unito, si vuol rendere obbligatoria l'identità digitale per poter lavorare
https://www.reuters.com/world/uk/britain-introduce-mandatory-digital-id-cards-2025-09-26/ -
Intanto, nel Regno Unito, si vuol rendere obbligatoria l'identità digitale per poter lavorare
https://www.reuters.com/world/uk/britain-introduce-mandatory-digital-id-cards-2025-09-26/@LaVi beh, ma intendono la carta d'identità
-
@LaVi beh, ma intendono la carta d'identità
@luca perché, fin'ora come ha funzionato, che uno dichiara le proprie generalità e l'altro gli crede sulla fiducia?
(Scusa, ma a me qualunque cosa sia preceduta o seguita dalla parola "obbligatoria" dà l'orticaria)
-
@luca perché, fin'ora come ha funzionato, che uno dichiara le proprie generalità e l'altro gli crede sulla fiducia?
(Scusa, ma a me qualunque cosa sia preceduta o seguita dalla parola "obbligatoria" dà l'orticaria)
qui dice, non lo sapevo, che non esiste proprio il concetto di documento di identita' e che per lavorare basta presentare una bolletta, o un numero di previdenza sociale, magari prestato.
Mi domando come abbiano fatto a partecipare all'Unione Europea.
-
qui dice, non lo sapevo, che non esiste proprio il concetto di documento di identita' e che per lavorare basta presentare una bolletta, o un numero di previdenza sociale, magari prestato.
Mi domando come abbiano fatto a partecipare all'Unione Europea.
la parola digitale evoca sempre chissà quale controllo, in realtà non mi sento oppresso dall'avere un documento.
Per digitale intendono solo che non staranno a sbattersi a stamparle, ad esempio io la tessera europea di assicurazione malattia ce l'ho solo dentro IO
-
@luca perché, fin'ora come ha funzionato, che uno dichiara le proprie generalità e l'altro gli crede sulla fiducia?
(Scusa, ma a me qualunque cosa sia preceduta o seguita dalla parola "obbligatoria" dà l'orticaria)
@LaVi @luca per certe cose leggevo che si può andare da qualche persona “di fiducia”, tipo il farmacista, e farsi firmare una dichiarazione che tu sei tu
per altre cose credo che portino cose come le bollette per dimostrare che qualcun'altro gli offre servizi sotto quel nome
fanno cose simili anche negli stati uniti, la tradizione di non volere carte d'identità mi risulta sia la stessa
-
@LaVi @luca per certe cose leggevo che si può andare da qualche persona “di fiducia”, tipo il farmacista, e farsi firmare una dichiarazione che tu sei tu
per altre cose credo che portino cose come le bollette per dimostrare che qualcun'altro gli offre servizi sotto quel nome
fanno cose simili anche negli stati uniti, la tradizione di non volere carte d'identità mi risulta sia la stessa