Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Il venerdi nuove curiosità sul nostro pianeta che forse non tutti conoscono!


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    8 Views
    🏺 Torna al MANN la grande stagione degli Incontri di ArcheologiaVentidue conferenze tra scoperte, ricerche e racconti del passato per un dialogo vivo con il presente.📅 Dal 30 ottobre 2025 al 28 maggio 2026📍 Museo Archeologico Nazionale di Napoli🎟️ Ingresso libero➡️ Dettagli su Storie & Archeostorie#MANN #IncontridiArcheologia #Archeologia #MuseoArcheologicoNapoli #Cultura #Ricerca #Divulgazione #Napoli #Mostre #ArcheologiaItaliana…https://storiearcheostorie.com/2025/10/28/incontri-archeologia-2025-2026-mann-napoli/
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    🌍 Dalle profondità della terra alle sfide del futuro!Dal 17 al 30 novembre, il progetto MIdA–Iren porta gli studenti tra scienza, archeologia e sostenibilità, nel cuore del Parco del Cilento.Un viaggio tra grotte, musei e centrali idroelettriche per scoprire come passato e innovazione si incontrano!#MIdA #Iren #Sostenibilità #Archeologia #Scienza #Cilento #PertosaAuletta #Formazionehttps://storiearcheostorie.com/2025/10/25/scuola-sostenibilita-campania-grotte-archeologia-scienza-iren-fondazione-mida/
  • 0 Votes
    1 Posts
    15 Views
    “come funziona”? Rilevazione dei segnali: il braccialetto cattura i segnali elettrici dei nervi motori al polso. Decodifica dell’intenzione: algoritmi di machine learning interpretano quale movimento l’utente intende fare. Traduzione in comandi: il sistema traduce l’intenzione in azioni digitali (muovere un cursore, digitare, afferrare un oggetto virtuale, ecc.).
  • 0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Non so quando abbiamo iniziato a pensare che la scienza sia una descrizione della realtà.La realtà ci sorpassa da tutti i lati, la scienza elabora appena dei modelli per spiegare alcuni comportamenti ricorrenti del mondo fisico. I modelli peraltro cambiano continuamente, imponendoci di “vedere il mondo” in modo diverso.Che sollievo levarsi questo peso, la realtà è molto più che una sua descrizione scientifica. La realtà è imperniata sul mistero, sondabile ma non esauribile. La realtà si sviluppa intorno all'uomo, al punto di coscienza del cosmo, non al mondo fisico. C'è una differenza di punto focale, per cui ci può essere sovrapposizione solo in parte.#scienza #pausacaffe #stardust #oldbutgood