Mi sono chiesto perché amo le vecchie sitcom nonostante siano invecchiate male sotto alcuni aspetti.
-
Mi sono chiesto perché amo le vecchie sitcom nonostante siano invecchiate male sotto alcuni aspetti. Probabilmente perché i fatti che raccontano hanno senso, tutto ciò che accade ha una sua logica, le conseguenze per quanto frivole sono corrette. Credo che la fame di "sensatezza" sia anche tra i motivi principali della mia passione per i videogiochi. Dentro quei contesti se qualcosa non corrisponde a quanto stabilito è un bug, è sbagliato e identificato come tale senza lasciare spazio al dubbio
-
Mi sono chiesto perché amo le vecchie sitcom nonostante siano invecchiate male sotto alcuni aspetti. Probabilmente perché i fatti che raccontano hanno senso, tutto ciò che accade ha una sua logica, le conseguenze per quanto frivole sono corrette. Credo che la fame di "sensatezza" sia anche tra i motivi principali della mia passione per i videogiochi. Dentro quei contesti se qualcosa non corrisponde a quanto stabilito è un bug, è sbagliato e identificato come tale senza lasciare spazio al dubbio
La mia vecchia sitcom preferita in assoluto, quella che rivedo nei momenti più difficili, quella per cui mi getterei tra le fiamme di un incendio per salvarne le ultime copie esistenti, è Frasier. Non ricordo come l'ho incontrata, ma che la amavo già quando non ero in grado di identificarmi con i personaggi e la amo ancor più oggi, più vicino a capire quel genere di rapporto da adulti con il padre, fratelli, relazioni romantiche difficili, tentativo di elevarsi, figuracce, analisi di se
-
La mia vecchia sitcom preferita in assoluto, quella che rivedo nei momenti più difficili, quella per cui mi getterei tra le fiamme di un incendio per salvarne le ultime copie esistenti, è Frasier. Non ricordo come l'ho incontrata, ma che la amavo già quando non ero in grado di identificarmi con i personaggi e la amo ancor più oggi, più vicino a capire quel genere di rapporto da adulti con il padre, fratelli, relazioni romantiche difficili, tentativo di elevarsi, figuracce, analisi di se
@Archimed3 io mi ricordo che la seguivo sporadicamente su Italia 1 di notte più di vent'anni fa 🤔 non mi ricordo granché però mi piaceva molto, magari prima o poi provo a riguardarne un episodio
nel mio caso c'è anche una bella fetta di nostalgia per il periodo credo (se mi riguardo Friends mi diverto ma soffro al tempo stesso perché all'epoca ero bimbo e non ho potuto approfittare di un periodo storico che mi sarebbe stato sicuramente più congeniale, boh)
-
@Archimed3 io mi ricordo che la seguivo sporadicamente su Italia 1 di notte più di vent'anni fa 🤔 non mi ricordo granché però mi piaceva molto, magari prima o poi provo a riguardarne un episodio
nel mio caso c'è anche una bella fetta di nostalgia per il periodo credo (se mi riguardo Friends mi diverto ma soffro al tempo stesso perché all'epoca ero bimbo e non ho potuto approfittare di un periodo storico che mi sarebbe stato sicuramente più congeniale, boh)
@Xabacadabra capisco cosa intendi. Una sensazione di nostalgia che provo in altri casi, in questo invece è proprio un leggere le situazioni dei rapporti famigliari e non dico ricavarne qualcosa da imparare, ma si possono trovare spunti per riflettere su episodi magari capitati personalmente ("come quella volta in cui io e mio padre..."). La intendevo una lode molto poco oggettiva.
(tanti episodi oggi sono discutibili, però siamo anche capaci di analizzarli nel contesto in cui sono stati girati)