Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Nel paese dell'economia che va benissimo, in giro per il White (fiera che si è conclusa ieri)non si vedevano file di compratori pronti a scrivere ordini.

Nel paese dell'economia che va benissimo, in giro per il White (fiera che si è conclusa ieri)non si vedevano file di compratori pronti a scrivere ordini.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
9 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Rosita C
    scritto ultima modifica di
    #1

    Nel paese dell'economia che va benissimo, in giro per il White (fiera che si è conclusa ieri)non si vedevano file di compratori pronti a scrivere ordini. È stato abbastanza triste vedere corridoi vuoti. Penso agli espositori: quanto spendono per uno stand e con che umore se ne tornano a casa.

    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • Rosita Cundefined Rosita C

      Nel paese dell'economia che va benissimo, in giro per il White (fiera che si è conclusa ieri)non si vedevano file di compratori pronti a scrivere ordini. È stato abbastanza triste vedere corridoi vuoti. Penso agli espositori: quanto spendono per uno stand e con che umore se ne tornano a casa.

      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      scritto ultima modifica di
      #2

      @ro ieri , in scala ridotta , ho visto qualcosa di simile : Mercatino di Forte dei Marmi in gita in un paesello vicino BG. Viene ogni anno in autunno una domenica. L’anno scorso c’erano molti più banchetti, e parecchia gente in più. Non che fosse deserto eh, ma meno dell’anno scorso. E i prezzi eran pure abbastanza umani in alcuni banchi !

      Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        @ro ieri , in scala ridotta , ho visto qualcosa di simile : Mercatino di Forte dei Marmi in gita in un paesello vicino BG. Viene ogni anno in autunno una domenica. L’anno scorso c’erano molti più banchetti, e parecchia gente in più. Non che fosse deserto eh, ma meno dell’anno scorso. E i prezzi eran pure abbastanza umani in alcuni banchi !

        Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Rosita C
        scritto ultima modifica di
        #3

        @andre123 è un po' generalizzato. A fasce prezzo basse subiscono l'effetto di Temu e Shein. A fasce di prezzo lusso subiscono il danno d'immagine delle indagini sulle catene produttive. Mettiamoci dentro instabilità economica e guerre... e siamo fritti.

        Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Rosita Cundefined Rosita C

          @andre123 è un po' generalizzato. A fasce prezzo basse subiscono l'effetto di Temu e Shein. A fasce di prezzo lusso subiscono il danno d'immagine delle indagini sulle catene produttive. Mettiamoci dentro instabilità economica e guerre... e siamo fritti.

          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:
          scritto ultima modifica di
          #4

          @ro domanda visto che ne sai…. Ma la fascia di prezzo “media” (buona qualità dei materiali/fattura) senza andar nel lusso, nella “moda” ecc. vive ancora ? La ditta italiana che ti fa maglioni di buona qualità, che strizzano l’occhio alle tendenze attuali magari, a un prezzo che non è Armani ma neppure Shein ? Roba che non sarà alta moda ma che è “bella” e dura nel tempo mantenendosi bene ?

          Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

            @ro domanda visto che ne sai…. Ma la fascia di prezzo “media” (buona qualità dei materiali/fattura) senza andar nel lusso, nella “moda” ecc. vive ancora ? La ditta italiana che ti fa maglioni di buona qualità, che strizzano l’occhio alle tendenze attuali magari, a un prezzo che non è Armani ma neppure Shein ? Roba che non sarà alta moda ma che è “bella” e dura nel tempo mantenendosi bene ?

            Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Rosita C
            scritto ultima modifica di
            #5

            @andre123 se è vero made in Italy, costa. Ma ciò significa che invece che farsi sacchettate di stracci usa e getta, si dovrebbe acquistare un solo pezzo che dura negli anni. A me spiace davvero dirlo, a parte poche eccezioni, gli italiani ci hanno consegnato robe che abbiamo rimandato indietro per la bruttezza delle cuciture. Con i Jap, questo non ci succede.

            Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Rosita Cundefined Rosita C

              @andre123 se è vero made in Italy, costa. Ma ciò significa che invece che farsi sacchettate di stracci usa e getta, si dovrebbe acquistare un solo pezzo che dura negli anni. A me spiace davvero dirlo, a parte poche eccezioni, gli italiani ci hanno consegnato robe che abbiamo rimandato indietro per la bruttezza delle cuciture. Con i Jap, questo non ci succede.

              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Andre123 :tux: :gnu:
              scritto ultima modifica di
              #6

              @ro che è come provo a vestirmi. Un numero di capi contenuto, di buona qualità. Ma non è facilissimo se vuoi cose buone senza spendere cifre pazzesche. Mi salvo con gli outlet e i saldi però !

              Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                @ro che è come provo a vestirmi. Un numero di capi contenuto, di buona qualità. Ma non è facilissimo se vuoi cose buone senza spendere cifre pazzesche. Mi salvo con gli outlet e i saldi però !

                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Rosita C
                scritto ultima modifica di
                #7

                @andre123 lo so, facciamo molta fatica anche noi quando cerchiamo di mettere insieme una selezione ridotta all'osso proprio per far capire che non servono mille cose. Scegliendo design e qualità i prezzi non sono bassi, cerchiamo di darci un limite. Ma è anche vero che le cose di qualità le ho nell'armadio da vent'anni.

                Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Rosita Cundefined Rosita C

                  @andre123 lo so, facciamo molta fatica anche noi quando cerchiamo di mettere insieme una selezione ridotta all'osso proprio per far capire che non servono mille cose. Scegliendo design e qualità i prezzi non sono bassi, cerchiamo di darci un limite. Ma è anche vero che le cose di qualità le ho nell'armadio da vent'anni.

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Andre123 :tux: :gnu:
                  scritto ultima modifica di
                  #8

                  @ro ah si le cose ben fatte , se te ne prendi un minimo cura, durano. E ti dirò , ormai la ragiono così un po’ su tutto, non solo abbigliamento. Nei limiti di come posso spendere compro una cosa buona e stop. Il folletto di mia madre avrà 20 anni ma va ancora alla grande…. Se poi fai un po’ di ricerca, guardi all’usato, ai saldi ecc capita che fai pure un mezzo affare ogni tanto 😃

                  Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                    @ro ah si le cose ben fatte , se te ne prendi un minimo cura, durano. E ti dirò , ormai la ragiono così un po’ su tutto, non solo abbigliamento. Nei limiti di come posso spendere compro una cosa buona e stop. Il folletto di mia madre avrà 20 anni ma va ancora alla grande…. Se poi fai un po’ di ricerca, guardi all’usato, ai saldi ecc capita che fai pure un mezzo affare ogni tanto 😃

                    Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Rosita C
                    scritto ultima modifica di
                    #9

                    @andre123 esatto, io spesso entro dalla moda ma il punto si applica a tutto. E se sai scegliere, anche nell'usato trovi pezzi validi. Se poi è vintage meglio ancora perché prima le cose venivano fatte per durare e non per autodistruggersi nel minor tempo possibile.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    • Comandante Virgola :snwfn:undefined Comandante Virgola :snwfn: ha condiviso questa discussione
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    Feed RSS
                    Nel paese dell'economia che va benissimo, in giro per il White (fiera che si è conclusa ieri)non si vedevano file di compratori pronti a scrivere ordini.

                    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                    • Elena Rossini ⁂undefined
                      Elena Rossini ⁂

                      @firesidefedi sadly I cannot attend this edition - it's right when I need to pick up my little one from pre-school... up until her bedtime basically (for the first day). The second day of FediForum is on a Wednesday and I'm with my daughter all day (no pre-school in France on Wednesdays). I'm really sad to miss it but I have no alternatives. I'll be there in spirit 🥲

                      (sorry to miss it @j12t and @anca!)

                      per saperne di più

                    • Fireside Fediundefined
                      Fireside Fedi

                      @_elena Not gonna be at FediForum this year?

                      per saperne di più

                    • Evan Prodromouundefined
                      Evan Prodromou

                      @paige this is really good advice.

                      per saperne di più

                    • 100Dundefined
                      100D

                      #IlÉtaitUneFoisLaRévolution

                      #SergioLeone

                      #RevolutionMexicaine

                      1971

                      https://www.youtube.com/watch?v=9e2QXcVMho4

                      per saperne di più

                    • Marine Tondelierundefined
                      Marine Tondelier

                      Bouleversée par cet échange exceptionnel, hier, à la Rencontre des quartiers populaires et des Ecologistes, avec de jeunes filles de 13 ans en direct de Khan Younès, à Gaza.

                      Elles nous ont parlé de leurs rêves, raconté leurs études, elles nous ont chanté des poèmes.

                      Avec une maturité bouleversante, elles nous ont aussi décrit le génocide qui se déroule sous leurs yeux.

                      Faisons cesser ce génocide.

                      Pour que les enfants puissent rester des enfants.

                      Bravo au projet palestinien #Education4Gaza à l’origine de cette initiative, à soutenir ici :
                      https://www.helloasso.com/associations/les-quartiers-s-en-melent/collectes/education4gaza-2eme-annee

                      per saperne di più

                    • gabriele renziundefined
                      gabriele renzi

                      @TarkabarkaHolgy does Marosvásárhely translate to "rusty market place"?

                      I'm always surprised by "meaningful" hungarian toponims :D

                      per saperne di più

                    • Paolo Amorosoundefined
                      Paolo Amoroso

                      @TritTriton Thanks, didn't know about Tilde.

                      per saperne di più

                    • Gretchen K Deahlundefined
                      Gretchen K Deahl
                      DEI Dancers - FIGIT
                      Meet FIGIT, a rather temperamental sort of being, who as you might have guessed, is a bit hyper. They can be full of glee and mirth in one moment, then fretful and inconsolable in the next. An expressive being capable of great emotions, yet tiresome if your energy level is not matched with them. They thoroughly enjoy catching various objects in their mouth - the more difficult and ungainly the better!
                      (I Believe In, Support and Champion DIVERSITY, EQUITY & INCLUSION!)
                      ---------------------
                      BRAND NEW!! in my Redbubble shop:
                      https://www.redbubble.com/people/gretchenkdeahl/shop
                      (Fulfills and ships orders worldwide. :-)
                      (100% human-made) human imagined, drawn and painted, no AI whatsoever.
                      ---------------------
                      #art #artist #illustration #illustrator #drawing #paintings #noAI #childrensbooks #fineart #artwork #flower #childrensart #artforchildren #interiordecor #bird #mastoart #art #artlover #artlovers #decor #popart #artnet #artlover #artlovers #handmade #supportthearts #creature #friend #love #humanMadeArt #magic #dei
                      per saperne di più
                    Mastodon
                    Powered by NodeBB Contributors
                    Post suggeriti
                    • Evan Prodromouundefined

                      @paige this is really good advice.

                      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                      1
                      0 Votazioni
                      1 Post
                      0 Visualizzazioni
                      Nessuno ha risposto
                    • 100Dundefined

                      #IlÉtaitUneFoisLaRévolution#SergioLeone #RevolutionMexicaine 1971https://www.youtube.com/watch?v=9e2QXcVMho4

                      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria revolutionmexicaine iletaitunefoislarevolu sergioleone
                      1
                      1
                      0 Votazioni
                      1 Post
                      0 Visualizzazioni
                      Nessuno ha risposto
                    • Marine Tondelierundefined

                      Bouleversée par cet échange exceptionnel, hier, à la Rencontre des quartiers populaires et des Ecologistes, avec de jeunes filles de 13 ans en direct de Khan Younès, à Gaza

                      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria education4gaza
                      1
                      0 Votazioni
                      1 Post
                      0 Visualizzazioni
                      Nessuno ha risposto
                    • Rosita Cundefined

                      Stellantis: persi quasi 10mila posti di lavoro in 4 anni.

                      Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                      1
                      0 Votazioni
                      1 Post
                      0 Visualizzazioni
                      Nessuno ha risposto
                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    • Primo post
                      Ultimo post