Il Trono di Târgoviște
- 
L'uscita de Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa segna un momento di svolta nel panorama editoriale, presentando un'opera che trascende i confini del Dark Fantasy per ergersi a vero e proprio trattato filosofico applicato. L'autore, Dorian Yorak Vânător (nome d'arte), è una figura unica: un Professore Emerito di Storia della Filosofia, italiano di Padova, riconosciuto nel mondo letterario come "L'Autorità nell'Oscurità". Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa è un imponente affresco ambientato nella Valacchia gotica (oggi parte della Romania), un teatro storico e mitologico dove la mitologia vampirica si intreccia indissolubilmente con la politica medievale e il destino umano, il tutto sotto l'ombra incombente dell'Impero Ottomano. L'ambientazione non è casuale, ma un preciso ancoraggio alla realtà storica. Il messaggio centrale dell'opera è catturato dal suo motto in latino, un tema ricorrente e ineluttabile nell'intera narrazione: SANGUIS NOSTRUM, FATI NOSTRI (Il Nostro Sangue, I Nostri Destini) L'invito al lettore è a varcare la soglia di quest'oscurità non solo con coraggio, ma anche con la conoscenza e l'acutezza critica necessarie per comprendere il trattato filosofico che si cela dietro la saga di Dark Fantasy.
 
Feed RSS
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
- 
La navigazione di San Brandano
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
 - 
Esce una guida che è una bussola per abitare il mistero dei Nativi Americani
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
 - 
Un poster per leggere gratis
Cultura, Storia, Libri, Arte, Architettura, Scuola, Design, Fumetti e Bookwyrm
1
 -