Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.'nSono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici.
-
Quando si parla di tecnologia è facile prendere cantonate, quindi mi accollo il rischio.
Chi pensa che l'IA sia uno strumento cruciale, importante da imparare, sottovaluta il rischio di diventare dipendenti da uno strumento che NON SI POSSIEDE. Che non ci appartiene, e che anzi è saldamente nelle mani delle realtà più problematiche del capitalismo estrattivo.
Il feudalesimo digitale non cerca alleati, vuole sudditi. Stanno sfruttando anche voi.
->
@kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.
-
@ROBINBOOK @kenobit "se è gratis (e non per solidarietà), allora il prodotto sei tu" si diceva...
@guerrillastickers @ROBINBOOK In realtà è ancora peggio.
Anzi, penso che il "se è gratis il prodotto sei tu" la faccia fare franca agli sfruttatori.
Come dimostrano i casi di Facebook, ma anche quelli recenti di OpenAI, anche se paghi sei il prodotto.
Se non mi facesse salire voglia di ghigliottina, mi leverei il cappello per un sistema di sfruttamento così ben progettato.
-
@kenobit Il problema non sta nell'ai ma nel fatto che sia di proprietà privata. Non riusciamo a creare un chatgpt basato su una potenza computazionale rizomatica e peer to peer? Sarebbe la svolta.
@capobara Sono convinto che dallo scoppio della bolla emergeranno delle alternative libere interessanti da fare girare in locale, ma per il resto...
Vogliamo davvero investire così tante risorse (dal basso) per farci un chatGPT? Pensando ai costi e ai vantaggi, secondo me non ne vale la pena.
-
Cioè renderlo accessibile, facilitare la creazione dei modelli da zero per utenti, per uso personali e eseguibili localmente. Alcune idee:
- Fare training su dati scelti dagli utenti, per usare AI per scopi specifici o permettere fine tuning di modelli esistenti
- Facilitare l'esecuzione dei modelli AI su hardware comune o su cloud privato, tramite compressione o adozione di modelli di piccola dimensione.
- Trasparenza su gestione e retenzione dei dati personali dell'utente.FINE
@vnzstc Credo che qualcosa di simile a quello che descrivi potrebbe emergere dopo lo scoppio dell'attuale bolla.
-
undefined Oblomov shared this topic on
undefined Comandante Virgola :snwfn: shared this topic on
-
Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico
Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.
SORA è il primo segnale di questa tendenza.
Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.
FINE
@kenobit Sono veramente stanco di questo ottimismo forzato da chi lavora con l'IA, specialmente Google e OpenAI. Grazie a loro hanno soltanto messo a nudo i loro intenti ancora più chiari.
Sora 2 non è un prodotto, è un arma fatta contro la passione, ma anche l'arma perfetta del capitalismo (e magari anche Hollywood)
-
undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 shared this topic on
-
@vnzstc Credo che qualcosa di simile a quello che descrivi potrebbe emergere dopo lo scoppio dell'attuale bolla.
-
@fromboliere @vnzstc SLM, tema che devo senza dubbio approfondire. Grazie per avermelo ricordato.
-
@capobara Sono convinto che dallo scoppio della bolla emergeranno delle alternative libere interessanti da fare girare in locale, ma per il resto...
Vogliamo davvero investire così tante risorse (dal basso) per farci un chatGPT? Pensando ai costi e ai vantaggi, secondo me non ne vale la pena.
@kenobit Dicevano così anche i tardo hippies che tutt'ora vivono negli ecovillaggi senza elettricità, eppure eccoci qua, a scriverci su un social sovversivo. Gli ho sempre odiati quelli, perché nella confusione e opacità creata dalle aziende private a loro vantaggio, non riuscivano a comprendere i lati positivi dello strumento e indipendenti dal loro utilizzo capitalistico.
Non vorrei che facessimo la fine di quelle persone.
-
Pensare che le IA generative saranno sempre accessibili economicamente, o accessibili al pubblico, è un errore strategico
Il business dell'IA, nel disperato tentativo di schivare l'iceberg, va nell'unica direzione che ottimizza il guadagno: quella che rimuove completamente gli esseri umani dall'equazione.
SORA è il primo segnale di questa tendenza.
Sono ottimista e credo che sarà un rovinoso fallimento. Se usate i servizi di OpenAI e affini, ricordatevi di chi vi state fidando.
FINE
@kenobit Quotone su tutto, con in più un sommesso (ma non tanto) reminder che l'ia NON È NEUTRALE.
Chat GTP già adesso, su pressione di Israele, censura le informazioni sul genocidio; DeepSeek, che è cinese, quelle su Tibet e Dalai Lama, e chissà che altro.
L'ia non è nostra amica. Chi ha in mano la tecnologia NON È nostro amico. E potrà solo peggiorare. -
Mi sto documentando su quella fettina di distopia che è SORA 2, la piattaforma di generazione video/doomscrolling infinito di OpenAI.
Sono molto critico verso chi usa le IA di aziende come OpenAI, anche solo per motivi politici ed etici. Dove loro vedono "uno strumento che devi usare per forza", io vedo scelleratx tecnottimistx che contribuiscono allo strapotere dell'ennesima realtà estrattiva.
Vedendo SORA 2, penso che non capiscano che anche loro stanno per essere fregatx.
[mini thread]
@kenobit ti segnalo questa intervista molto recente a Sam Altman: https://a16z.substack.com/p/sam-altman-on-sora-energy-and-building
-
@kenobit ti segnalo questa intervista molto recente a Sam Altman: https://a16z.substack.com/p/sam-altman-on-sora-energy-and-building
@tegumi Grazie, me la guardo.
-
@kenobit qualche citazione stuzzicante:
- "I expect some really bad stuff to happen because of the technology";
- "Sora videos are expensive to make. So [...] it's gonna require a very different monetization method than the kinds of things we were thinking about".