Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Sull'utilizzo dello schwa, Chiara Valerio, oltre a non utilizzarlo, fornisce un ulteriore spunto di riflessione:Condivide l'uso dello «schwa» come desinenza per maschile e femminile?

Sull'utilizzo dello schwa, Chiara Valerio, oltre a non utilizzarlo, fornisce un ulteriore spunto di riflessione:Condivide l'uso dello «schwa» come desinenza per maschile e femminile?

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
16 Post 5 Autori 2 Visualizzazioni 1 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Rosita Cundefined Rosita C

    Sull'utilizzo dello schwa, Chiara Valerio, oltre a non utilizzarlo, fornisce un ulteriore spunto di riflessione:

    Condivide l'uso dello «schwa» come desinenza per maschile e femminile? «No, per niente. Come autrice non lo uso e penso che sia sbagliato normare il linguaggio a priori. Siamo la prima generazione che non cerca di definire le cose attraverso la lingua ma che, invece, si lascia definire dalla lingua».

    Silviaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Silviaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Silvia
    scritto su ultima modifica di
    #2

    @ro Io non riesco ad usarla, non mi viene spontaneo. Questo non significa che non abbia rispetto per tutte le identità che le persone sentono. Mi dispiace se così ferisco la sensibilità di altri comunque.
    Però devo dire che solo negli ultimi anni ho appreso meglio la varietà di sentimenti.

    Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Snow :gnu: :tux: :debian:undefined Snow :gnu: :tux: :debian: ha condiviso questa discussione
      Majden 🎨🕊👠undefined Majden 🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
    • Silviaundefined Silvia

      @ro Io non riesco ad usarla, non mi viene spontaneo. Questo non significa che non abbia rispetto per tutte le identità che le persone sentono. Mi dispiace se così ferisco la sensibilità di altri comunque.
      Però devo dire che solo negli ultimi anni ho appreso meglio la varietà di sentimenti.

      Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Rosita C
      scritto su ultima modifica di
      #3

      @eccosilvia esatto, non è una mancanza di rispetto. Il punto è proprio quello che spiega la Chiara Valerio.

      1 Risposta Ultima Risposta
      • Rosita Cundefined Rosita C

        Sull'utilizzo dello schwa, Chiara Valerio, oltre a non utilizzarlo, fornisce un ulteriore spunto di riflessione:

        Condivide l'uso dello «schwa» come desinenza per maschile e femminile? «No, per niente. Come autrice non lo uso e penso che sia sbagliato normare il linguaggio a priori. Siamo la prima generazione che non cerca di definire le cose attraverso la lingua ma che, invece, si lascia definire dalla lingua».

        adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
        adriananselmo
        scritto su ultima modifica di
        #4

        @ro punto di vista privilegiato di chi è rappresentato in una società che tende a standardizzare... non ci facciamo definire dalla lingua, usiamo la lingua per rappresentare più identità differenti. Scrivo con lo schwa da 7 anni e più affronto il tema più mi rendo conto che manca un neutro nella nostra lingua...

        Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • adriananselmoundefined adriananselmo

          @ro punto di vista privilegiato di chi è rappresentato in una società che tende a standardizzare... non ci facciamo definire dalla lingua, usiamo la lingua per rappresentare più identità differenti. Scrivo con lo schwa da 7 anni e più affronto il tema più mi rendo conto che manca un neutro nella nostra lingua...

          Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Rosita C
          scritto su ultima modifica di
          #5

          @adriananselmo ovviamente siamo per la libertà. Ciascuno fa come crede. Io resto d'accordo con Chiara Valerio, questo non significa che ci sia una mancanza di rispetto.

          Silviaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Rosita Cundefined Rosita C

            @adriananselmo ovviamente siamo per la libertà. Ciascuno fa come crede. Io resto d'accordo con Chiara Valerio, questo non significa che ci sia una mancanza di rispetto.

            Silviaundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Silviaundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Silvia
            scritto su ultima modifica di eccosilvia@snowfan.masto.host
            #6

            @ro @adriananselmo
            Ho una buona opinione di Chiara Valerio, la trovo sempre molto attenta al tema delle varie identità e che se ne porti rispetto. La ascolto anche per saperne di più in merito. Mi è chiaro che, essendo in linea con la lingua che mi definisce, mi avvalgo della fortuna di non sentirmi esclusa. Non significa però che voglia appositamente ignorare o negare che esistano altre identità, perchè non uso la schwa. Penso pure che non esiste termine per un genitore che perde il figlio.

            adriananselmoundefined Rosita Cundefined 2 Risposte Ultima Risposta
            • Silviaundefined Silvia

              @ro @adriananselmo
              Ho una buona opinione di Chiara Valerio, la trovo sempre molto attenta al tema delle varie identità e che se ne porti rispetto. La ascolto anche per saperne di più in merito. Mi è chiaro che, essendo in linea con la lingua che mi definisce, mi avvalgo della fortuna di non sentirmi esclusa. Non significa però che voglia appositamente ignorare o negare che esistano altre identità, perchè non uso la schwa. Penso pure che non esiste termine per un genitore che perde il figlio.

              adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
              adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
              adriananselmo
              scritto su ultima modifica di
              #7

              @eccosilvia sarà che io invece la considero una grande ipocrita e neanche mi piace la Gheno che invece è stata promotrice dello schwa. Credo comunque che il tuo esempio non regga. Non si tratta di definire una situazione particolare ma di uscire dal concetto di normalità e binarismo di genere, entrambi condizionamenti culturali... illuminante in questo senso è Questioni di un certo genere de Il Post...

              @ro

              Max 🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Silviaundefined Silvia

                @ro @adriananselmo
                Ho una buona opinione di Chiara Valerio, la trovo sempre molto attenta al tema delle varie identità e che se ne porti rispetto. La ascolto anche per saperne di più in merito. Mi è chiaro che, essendo in linea con la lingua che mi definisce, mi avvalgo della fortuna di non sentirmi esclusa. Non significa però che voglia appositamente ignorare o negare che esistano altre identità, perchè non uso la schwa. Penso pure che non esiste termine per un genitore che perde il figlio.

                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Rosita C
                scritto su ultima modifica di
                #8

                @eccosilvia è una persona molto intelligente. Appunto, non è una questione di mancanza di rispetto, le identità sono libere di esistere. Le etichette ghettizzano e non uniscono. Il dolore di perdere un figlio è disumano, pare sia difficile pure definire quello che sta accadendo a Gaza, se genocidio o no...

                @adriananselmo

                adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Rosita Cundefined Rosita C

                  @eccosilvia è una persona molto intelligente. Appunto, non è una questione di mancanza di rispetto, le identità sono libere di esistere. Le etichette ghettizzano e non uniscono. Il dolore di perdere un figlio è disumano, pare sia difficile pure definire quello che sta accadendo a Gaza, se genocidio o no...

                  @adriananselmo

                  adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  adriananselmo
                  scritto su ultima modifica di
                  #9

                  @ro @eccosilvia a Gaza è genocidio tutto il resto sono cazzate...

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • adriananselmoundefined adriananselmo

                    @eccosilvia sarà che io invece la considero una grande ipocrita e neanche mi piace la Gheno che invece è stata promotrice dello schwa. Credo comunque che il tuo esempio non regga. Non si tratta di definire una situazione particolare ma di uscire dal concetto di normalità e binarismo di genere, entrambi condizionamenti culturali... illuminante in questo senso è Questioni di un certo genere de Il Post...

                    @ro

                    Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Max 🇪🇺🇮🇹
                    scritto su ultima modifica di
                    #10

                    @adriananselmo

                    Scusa ma quando mai Gheno è stata promotrice dello schwa?

                    La seguo da anni e non fa che ripetere che lo schwa è sperimentazione e il suo uso è limitato alla comunità LGBTQIA+.

                    E mi meraviglio di Chiara Valerio che considero una persona intelligente e che però qui rilancia la bufala secondo cui qualcuno vorrebbe imporre lo schwa.

                    adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Max 🇪🇺🇮🇹undefined Max 🇪🇺🇮🇹

                      @adriananselmo

                      Scusa ma quando mai Gheno è stata promotrice dello schwa?

                      La seguo da anni e non fa che ripetere che lo schwa è sperimentazione e il suo uso è limitato alla comunità LGBTQIA+.

                      E mi meraviglio di Chiara Valerio che considero una persona intelligente e che però qui rilancia la bufala secondo cui qualcuno vorrebbe imporre lo schwa.

                      adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      adriananselmo
                      scritto su ultima modifica di
                      #11

                      @max infatti ne parla da anni, l'ha usato in più occasioni, mi pare anche in un suo libro, se questo non significa essere promotrice... non l'ha inventato lei come spesso è stato detto ma ne ha promosso l'uso in diverse occasioni fino ad oggi in cui ha fatto un mezzo passo indietro, perché indubbiamente lo schwa ha dei limiti notevoli...

                      Max 🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • adriananselmoundefined adriananselmo

                        @max infatti ne parla da anni, l'ha usato in più occasioni, mi pare anche in un suo libro, se questo non significa essere promotrice... non l'ha inventato lei come spesso è stato detto ma ne ha promosso l'uso in diverse occasioni fino ad oggi in cui ha fatto un mezzo passo indietro, perché indubbiamente lo schwa ha dei limiti notevoli...

                        Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Max 🇪🇺🇮🇹
                        scritto su ultima modifica di
                        #12

                        @adriananselmo

                        Usare qualcosa è diverso da promoverne l'uso, nel primo caso si riconosce l'utilità di qualcosa e nel secondo ci si impegna per convincere altri a fare altrettanto.

                        Io non ho mai visto un suo impegno per la diffusione dello schwa, ha spiegato perché alcuni gruppi lo usano e ha spiegato come andrebbe usato (spiegazione che dev'essere caduta nel vuoto perché vedo che molti continuano a pensare che basti metterlo in fondo ad una parola...).

                        adriananselmoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        • Max 🇪🇺🇮🇹undefined Max 🇪🇺🇮🇹

                          @adriananselmo

                          Usare qualcosa è diverso da promoverne l'uso, nel primo caso si riconosce l'utilità di qualcosa e nel secondo ci si impegna per convincere altri a fare altrettanto.

                          Io non ho mai visto un suo impegno per la diffusione dello schwa, ha spiegato perché alcuni gruppi lo usano e ha spiegato come andrebbe usato (spiegazione che dev'essere caduta nel vuoto perché vedo che molti continuano a pensare che basti metterlo in fondo ad una parola...).

                          adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          adriananselmoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          adriananselmo
                          scritto su ultima modifica di
                          #13

                          @max che è quello che ha fatto per anni... ma facciamo che hai ragione che stare qui a spaccare il capello in quattro si ottiene solo di distrarsi dalla questione principale...

                          Max 🇪🇺🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • adriananselmoundefined adriananselmo

                            @max che è quello che ha fatto per anni... ma facciamo che hai ragione che stare qui a spaccare il capello in quattro si ottiene solo di distrarsi dalla questione principale...

                            Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Max 🇪🇺🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Max 🇪🇺🇮🇹
                            scritto su ultima modifica di
                            #14

                            @adriananselmo

                            Vabbè, finiamola qui ma sarebbe tanto facile sostenere le tue ragioni citando qualche articolo di Gheno in cui spinge perché lo schwa esca dal recinto del mondo LGBTQIA+ e si diffonda per il mondo, visto che sono anni che ne promuoverebbe l'uso dovrebbero essercene parecchi.

                            Anzi, lo faccio io, in questo Tedx Gheno parla dello schwa, sono solo 10 minuti, se qualcuno è interessato se lo può vedere e farsi una sua opinione.

                            youtu.be/UCx9t2OLOSY?feature=s…

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            • Piero Bosioundefined Online
                              Piero Bosioundefined Online
                              Piero Bosio
                              scritto su ultima modifica di
                              #15

                              @ro@snowfan.masto.host Interessante. Il latino ha il genere neutro. Io non ci trovo nulla di male sull'utilizzo dello schwa. L'importante per me è non generare discriminazioni di genere.
                              https://it.wikipedia.org/wiki/Neutro_(linguistica)
                              https://it.wikipedia.org/wiki/Ə

                              Web Site: pierobosio.it
                              Mastodon1: @pierobosio@soc.bosio.info
                              Mastodon2: @piero@soc.bosionet.it
                              Friendica: friendica.bosio.info
                              HubZilla: hub.pierobosio.it

                              Rosita Cundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                              • Piero Bosioundefined Piero Bosio

                                @ro@snowfan.masto.host Interessante. Il latino ha il genere neutro. Io non ci trovo nulla di male sull'utilizzo dello schwa. L'importante per me è non generare discriminazioni di genere.
                                https://it.wikipedia.org/wiki/Neutro_(linguistica)
                                https://it.wikipedia.org/wiki/Ə

                                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Rosita Cundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Rosita C
                                scritto su ultima modifica di
                                #16

                                @piero interessante, grazie! Resto d'accordo con l'Accademia della Crusca. Ad ogni modo, ci si arrovella su queste cose quando poi a mancare sono proprio le basi del rispetto.

                                1 Risposta Ultima Risposta
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti


                                Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                • Fabrizio,undefined
                                  Fabrizio,

                                  @marcoboh La cosa che mi è davvero insopportabile è che quando si accennano due parole sull'argomento con chicchessia, nel 90% dei casi a essere ottimista ti senti rispondere "vabbè, tanto non ho niente da nascondere".

                                  per saperne di più

                                • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                                  Gert :debian: :gnu: :linux:

                                  @splinux no, fa l'ottuso e l'ipocrita, perché è talmente interessato a costruire il suo personaggetto da non riuscire a dire né a fare nulla di politicamente e socialmente rilevante e utile, soprattutto contro il bigottismo, il perbenismo e le politiche antisociali del Vaticano.

                                  per saperne di più

                                • Archaeo-Historiesundefined
                                  Archaeo-Histories

                                  Sigiriya or Lion Rock, a 200m tall ancient fortress in central Sri Lanka, built by King Kasyapa in the 5th Century AD. Notable features include the lion’s paws entrance, frescoes of celestial maidens, and Mirror Wall with ancient graffiti. At the summit, the ruins of the king’s palace overlook advanced water and terraced gardens.

                                  Recognized as a UNESCO World Heritage Site, Sigiriya highlights ancient Sinhalese innovation and history.

                                  #archaeohistories

                                  per saperne di più

                                • marcoboccaccioundefined
                                  marcoboccaccio

                                  La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta - L'INDIPENDENTE

                                  "Dall’11 settembre a oggi, in nome della sicurezza, si stanno erodendo privacy e diritti fondamentali, legittimando norme draconiane e imponendo misure liberticide. Al di là della retorica, non tutto ciò che promette protezione garantisce sicurezza, e non tutto ciò che proclama sicurezza tutela davvero la libertà"

                                  https://www.lindipendente.online/2025/09/14/la-legge-europea-sul-chat-control-e-a-un-punto-di-svolta/

                                  per saperne di più

                                • Elena ``of Valhalla''undefined
                                  Elena ``of Valhalla''
                                  @prealpinux un ripiego quando non c'è niente di meglio
                                  per saperne di più

                                • Splinux :mastodon:undefined
                                  Splinux :mastodon:

                                  @G3rt fa il mangiaprete, l'anticlericale?

                                  per saperne di più

                                • 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷  🐐undefined
                                  𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐

                                  «Niente animali, a parte i ferventi cattolici che organizzano». https://puntarella.party/@las_lallero/115198751512851764

                                  per saperne di più

                                • Leonard Ritterundefined
                                  Leonard Ritter

                                  @aeva @halcy *throws the pythagorean theorem in the trash*

                                  per saperne di più
                                • Accedi

                                • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                Powered by NodeBB Contributors
                                • Primo post
                                  Ultimo post