Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

I sondaggi anonimi su Mastodon sono davvero anonimi?

Fediverso
5 2 22
  • I sondaggi anonimi su Mastodon sono davvero anonimi? Beh, parliamone...

    Riportiamo una sintesi di un post pubblicato un anno fa da @Edent sulla questione dell'anonimato nei sondaggi di Mastodon, ma il post richiama l'attenzione sul fatto che tutto ciò che rende aperto il Fediverso rende necessaria una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.

    Quando voti in un sondaggio, il tuo server invia un messaggio al server dell'utente che ha creato quel sondaggio dicendo: "Sono l'utente @XXXX@YYY.ZZ e desidero votare per l'opzione X. Ecco una firma HTTP che conferma il mio messaggio."

    Le specifiche Activitystreams relative ai sondaggi non sono definite benissimo e anche la documentazione di Mastodon è un po' vaga. Nessuno dei due affronta con chiarezza la questione della privacy.

    C'è un eccellente post sul blog di @humrochagf (Aprovecho la oportunidad... Hola Humberto, ¿podrías arreglar el enlace a tu cuenta de Mastodon en tu blog?) che analizza il sondaggio Mastodon in ActivityPub. Mostra chiaramente che un voto è solo un normale messaggio che viene trasmesso al server ricevente.

    Servizi come Mastodon sono appositamente sviluppati per non permettere all'autore del sondaggio di vedere chi ha votato e per quale opzione.

    Ma questa è solo una convenzione. Non c'è nulla di tecnico che impedisca di recuperare quel dato. Se quel dato esiste, allora c'è un modo per intercettarlo. Un server mastodon inaffiddabile o appositamente configurato per raccogliere dati può collegare le tue preferenze al tuo account

    Pertanto, quando vedi un sondaggio su Mastodon, poniti sempre queste domande:

    1) dichiarare una preferenza in quel sondaggio può danneggiarmi?
    2) il server cui appartiene l'utente che lancia il sondaggio rispetta il GDPR oppure è un server extracomunitario? O, peggio, è un server comunitario senza privacy policy o con una privacy policy ricopiata da un altro server?

    All'esposizione di un qualsiasi dato personale, infatti, corrisponde sempre una riduzione delle proprie difese.

    Da chi potrebbe essere sfruttata questa caratteristica?

    1) un attore che lo fa attraverso un server malevolo, appositamente configurato per raccogliere quetsi dati
    2) un attore che lo fa attraverso un server che ha compromesso

    Perché qualcuno dovrebbe sfruttare questa caratteristica?

    1) per profilare il tuo account anonimo/pseudonimo e renderne più facile l'identificazione
    2) per profilare te e il tuo account già correlato alla tua vera identità e colpirti dal punto di vista reputazionale (al tuo datore di lavoro piace avere dipendenti sotto l'attacco di una shitstorm?) o legale (pensa solo a come il governo degli USA sta rendendo illegali opinioni e comportamenti)

    Se sei interessato a questi contenuti sul puoi seguire l'utente @fediverso; si tratta di un "gruppo activitypub" che simula i gruppi Facebook: quando lo segui, l'account ti ricondivide tutti i messaggi di chi lo menziona! Se vuoi scrivere un post sul Fediverso, ricordati di menzionare quell'utente alla fine del tuo nuovo messaggio

    shkspr.mobi/blog/2024/09/no-ac…

  • informapirata@mastodon.unoundefined informapirata@mastodon.uno shared this topic on
    macfranc@poliversity.itundefined macfranc@poliversity.it shared this topic on
  • I sondaggi anonimi su Mastodon sono davvero anonimi? Beh, parliamone...

    Riportiamo una sintesi di un post pubblicato un anno fa da @Edent sulla questione dell'anonimato nei sondaggi di Mastodon, ma il post richiama l'attenzione sul fatto che tutto ciò che rende aperto il Fediverso rende necessaria una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.

    Quando voti in un sondaggio, il tuo server invia un messaggio al server dell'utente che ha creato quel sondaggio dicendo: "Sono l'utente @XXXX@YYY.ZZ e desidero votare per l'opzione X. Ecco una firma HTTP che conferma il mio messaggio."

    Le specifiche Activitystreams relative ai sondaggi non sono definite benissimo e anche la documentazione di Mastodon è un po' vaga. Nessuno dei due affronta con chiarezza la questione della privacy.

    C'è un eccellente post sul blog di @humrochagf (Aprovecho la oportunidad... Hola Humberto, ¿podrías arreglar el enlace a tu cuenta de Mastodon en tu blog?) che analizza il sondaggio Mastodon in ActivityPub. Mostra chiaramente che un voto è solo un normale messaggio che viene trasmesso al server ricevente.

    Servizi come Mastodon sono appositamente sviluppati per non permettere all'autore del sondaggio di vedere chi ha votato e per quale opzione.

    Ma questa è solo una convenzione. Non c'è nulla di tecnico che impedisca di recuperare quel dato. Se quel dato esiste, allora c'è un modo per intercettarlo. Un server mastodon inaffiddabile o appositamente configurato per raccogliere dati può collegare le tue preferenze al tuo account

    Pertanto, quando vedi un sondaggio su Mastodon, poniti sempre queste domande:

    1) dichiarare una preferenza in quel sondaggio può danneggiarmi?
    2) il server cui appartiene l'utente che lancia il sondaggio rispetta il GDPR oppure è un server extracomunitario? O, peggio, è un server comunitario senza privacy policy o con una privacy policy ricopiata da un altro server?

    All'esposizione di un qualsiasi dato personale, infatti, corrisponde sempre una riduzione delle proprie difese.

    Da chi potrebbe essere sfruttata questa caratteristica?

    1) un attore che lo fa attraverso un server malevolo, appositamente configurato per raccogliere quetsi dati
    2) un attore che lo fa attraverso un server che ha compromesso

    Perché qualcuno dovrebbe sfruttare questa caratteristica?

    1) per profilare il tuo account anonimo/pseudonimo e renderne più facile l'identificazione
    2) per profilare te e il tuo account già correlato alla tua vera identità e colpirti dal punto di vista reputazionale (al tuo datore di lavoro piace avere dipendenti sotto l'attacco di una shitstorm?) o legale (pensa solo a come il governo degli USA sta rendendo illegali opinioni e comportamenti)

    Se sei interessato a questi contenuti sul puoi seguire l'utente @fediverso; si tratta di un "gruppo activitypub" che simula i gruppi Facebook: quando lo segui, l'account ti ricondivide tutti i messaggi di chi lo menziona! Se vuoi scrivere un post sul Fediverso, ricordati di menzionare quell'utente alla fine del tuo nuovo messaggio

    shkspr.mobi/blog/2024/09/no-ac…

    @notizie
    La prima volta che ho fatto un sondaggio mi sono chiesto perché alla fine non mi dicesse chi aveva votato cosa, l'ho sempre trovato strano, mi è sempre stato evidente che "il sistema" avesse l'informazione e mi è sempre sembrato un difetto che questa informazione non fosse accessibile.

    Concordo, se si vogliono sondaggi anonimi, l'anonimato va gestito a livello di protocollo. Non chiamerei neppure "malevolo" un server che mostri le informazioni che ha…
    @humrochagf @Edent @fediverso

  • @notizie
    La prima volta che ho fatto un sondaggio mi sono chiesto perché alla fine non mi dicesse chi aveva votato cosa, l'ho sempre trovato strano, mi è sempre stato evidente che "il sistema" avesse l'informazione e mi è sempre sembrato un difetto che questa informazione non fosse accessibile.

    Concordo, se si vogliono sondaggi anonimi, l'anonimato va gestito a livello di protocollo. Non chiamerei neppure "malevolo" un server che mostri le informazioni che ha…
    @humrochagf @Edent @fediverso

    @notizie
    Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c'è alcuna vera garanzia di protezione.
    Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?

    Sui media della "concorrenza" non viene ricordato ad ogni piè sospinto che "il sistema registra molte più cose di quanto pensiate", ma qui val la pena farlo, no?
    @humrochagf @Edent @fediverso

  • @notizie
    La prima volta che ho fatto un sondaggio mi sono chiesto perché alla fine non mi dicesse chi aveva votato cosa, l'ho sempre trovato strano, mi è sempre stato evidente che "il sistema" avesse l'informazione e mi è sempre sembrato un difetto che questa informazione non fosse accessibile.

    Concordo, se si vogliono sondaggi anonimi, l'anonimato va gestito a livello di protocollo. Non chiamerei neppure "malevolo" un server che mostri le informazioni che ha…
    @humrochagf @Edent @fediverso

    @Pare il sondaggio deve restare "segreto", soprattutto per evitare effetti distorsivi sui partecipanti ed è giusto che resti "anonimo" perché fa parte del gioco. Ma il punto è che si tratta di un gioco, non di una votazione ufficiale 😅

    @humrochagf @Edent

  • @notizie
    Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c'è alcuna vera garanzia di protezione.
    Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?

    Sui media della "concorrenza" non viene ricordato ad ogni piè sospinto che "il sistema registra molte più cose di quanto pensiate", ma qui val la pena farlo, no?
    @humrochagf @Edent @fediverso

    @Pare @humrochagf @Edent

    Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?

    Sono d'accordo

  • notizie@poliverso.orgundefined notizie@poliverso.org shared this topic on

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    10 Views
    Fedi.tips: la #guida per principianti per navigare il #Fediverso @diggita @fediverso https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/10/feditips-la-guida-per-principianti-per.html
  • 0 Votes
    1 Posts
    20 Views
    Carissimo fediverso. Loops non è stato ancora tradotto in italiano. Chi mi vuol dare una mano? Se si è in tanti si finisce prima.Qui il link per iniziare a tradurre: https://crowdin.com/project/loopsGrazie mille!#loops #loopsitalia #tradurre #localizzazione #fediverso
  • 0 Votes
    1 Posts
    15 Views
    Global Sumud Flotilla: Napoli scende e scenderà di nuovo in piazza contro embargo e occupazione.Manifestazioni in tutta Italia a sostegno della @GlobalSumudFlotilla. Giovedì anche #Napoli è scesa di nuovo in piazza per ribadire che la missione umanitaria non deve essere fermata: l’unica cosa da fermare è l’occupazione illegale e il genocidio in #Palestina. Prossima manifestazione Domenica 7 Settembre alle ore 18 al Molo Beverello, in occasione della partenza posticipata di alcune imbarcazioni della flotta civile.Nel video alcuni momenti della giornata di ieri. Trovate gli interventi completi sui profili a-social di #Fanrivista e, nello specifico, la prima parte su YouTube e la seconda su TikTok. Se decidete di boicottare i social a-sociali o, se volete semplicemente sperimentare quelli autogestiti, siamo anche sul #Fediverso: trovate i link alla fine di ogni articolo.Segue il comunicato stampa diffuso dai movimenti partenopei che supportano da terra la missione:“Ci lasciamo alle spalle una giornata incredibilmente bella e partecipata: ieri più di 2000 persone a Napoli, più di 4000 a Bologna e a Milano e altre migliaia in tutta Italia hanno manifestato ancora una volta il proprio sostegno alla Palestina, al suo popolo e alla #GlobalSumudFlottilla.(…)Abbiamo ribadito in modo chiaro che i nostri occhi vanno tenuti puntati sulla Flottilla certo, ma che quegli stessi occhi devono rimanere ben aperti su #Gaza, su chi in questo momento resiste sotto il fuoco delle bombe e ai morsi della fame utilizzata come arma di distruzione di massa.Abbiamo anche chiarito che a Napoli non vi è spazio per il sionismo, spingendo l'amministrazione Manfredi a revocare i patrocini di Comune e Città Metropolitana all'evento "Falafel e democrazia" previsto - e non ancora annullato - per domenica 14 settembre al Real Bosco di Capodimonte(...)Adesso però non dobbiamo fermarci: domenica 7 settembre le navi della Flottilla salperanno definitivamente e noi da terra abbiamo il compito di sostenere le donne e gli uomini che con coraggio e determinazione stanno sfidando il blocco militare illegittimo dello stato d'Israele che stringe la Striscia in una morsa letale. Portiamo con noi alle 18.00 di domenica 7 settembre al Molo Beverello pentole, cucchiarelle, padelle e tutto ciò che servirà a fare rumore, sventolando le bandiere ed i colori della Palestina! Dal fiume al mare”https://peertube.uno/w/rpm9PCS1UFvaYZ88GCDxFA
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    Una breve guida al fediverso utile in quanto spiega bene i concetti base con cui lavorano mastodon & co:. Il Fediverso consente alle persone su reti sociali indipendenti di seguirsi e interagire tra loro senza dover ottenere un account su ciascun servizio. Questo avviene già sulle reti di posta elettronica e sulle reti telefoniche, perché non anche sulle reti sociali? Animation Produced by LILA - ZeMarmot Team Direction & Animation by Aryeom Script & Technology by Jehan Voice by Paul Peterson Licence: CC-By-SA 4.0 Sponsored by Framasoft Sound by ORL - AMMD Music: "Dolling" by CyberSDF - CC-BY 4.0