Nel 1923 nasce Italo Calvino, un dei più importanti scrittori italiani del Novecento. Nel libro "Eremita a Parigi" racconta l'infanzia in una famiglia laica e progressista, l'esenzione dall'ora di religione obbligatoria e il clima di conformismo clericale sotto il fascismo.
@mariosiniscalchi@gubi Beh, sul debito che hanno i giovani sono d'accordo visto che debbono pure pagarsi la pensione privata grazie alle riforme di Dini e della ministra piangente, cosa semplice con la precarietà lavorativa e le basse retribuzioni che quei governi, ma non solo, hanno donato loro.
@simonperry @devol @ufficiozero @linux @opensource La morale è che non è gratis, ma paghi con i dati.Ovviamente io uso Fedora da 3 o 4 anni, quindi era solo una curiosità.