Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Che la caccia abbia inizio!

Uncategorized
1 1 2
  • Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio

    Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di codice remoto (RCE) nel noto software di archiviazione 7-Zip.

    Svelata ad ottobre 2025, questa vulnerabilità ha un punteggio CVSS v3 pari a 7,0, ed evidenzia una gravità di sfruttamento locale, ma su larga scala senza richiedere privilegi elevati.

    Nello specifico, il CVE-2025-11001, è un bug di sicurezza che coinvolge la gestione non corretta dei collegamenti simbolici all’interno degli archivi ZIP. Ciò permette agli aggressori di eseguire codice a loro scelta sui sistemi deboli, navigando attraverso le directory.

    Il 18 novembre 2025, l’NHS England Digital del Regno Unitoha emesso un avviso urgente , confermando lo sfruttamento attivo del bug CVE-2025-11001 e sollecitando aggiornamenti immediati per mitigare i rischi.

    La vulnerabilità è stata scoperta da Ryota Shiga di GMO Flatt Security Inc., in collaborazione con il loro strumento AppSec Auditor basato sull’intelligenza artificiale, e segnalata tempestivamente agli sviluppatori di 7-Zip.

    Gli esperti di sicurezza della Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro hanno reso noti i dettagli su come un attaccante potrebbe utilizzare questa vulnerabilità per eludere le restrizioni degli ambienti sandbox, aumentando notevolmente il rischio soprattutto nell’ambito dell’elaborazione automatizzata dei file nelle aziende.

    Questo patch traversal, può consentire agli aggressori di sovrascrivere file di sistema critici o di iniettare payload dannosi, portando all’esecuzione completa del codice nel contesto dell’account utente o di servizio che esegue l’applicazione.

    E’ stato anche reso pubblico un exploit proof-of-concept (PoC) , che dimostra come un file ZIP dannoso possa abusare della gestione dei collegamenti simbolici per facilitare scritture di file arbitrarie e, in determinati scenari, indirizzare l’RCE.

    Il recente PoC ha ridotto la soglia di accesso per gli aggressori, incrementando così il numero degli attacchi effettivi rilevati. Basti pensare che lo sfruttamento della vulnerabilità richiede un’interazione minima da parte dell’utente: semplicemente, l’apertura o l’estrazione di un archivio insidioso è sufficiente a scatenare l’attacco, meccanismo spesso sfruttato nelle operazioni di phishing e nei download drive-by.

    Gli autori delle minacce potrebbero utilizzare questo RCE per distribuire ransomware, rubare dati sensibili o creare backdoor persistenti, amplificando il pericolo negli attacchi alla supply chain in cui gli archivi compromessi si diffondono tramite e-mail o unità condivise.

    Per scongiurare tale rischio, è necessario che gli utenti e le organizzazioni provvedano ad aggiornare 7-Zip alla versione 25.00 o superiore, reperibile sul sito ufficiale, il quale adotta una canonizzazione dei percorsi più stringente al fine di impedire tentativi di attraversamento.

    La nuova patch risolvono due bug, sia il CVE-2025-11001 che il CVE-2025-11002. Sono coinvolte tutte le edizioni di Windows che hanno installato 7-Zip in versione precedente alla 25.00, mentre non sono stati riportati effetti su Linux o macOS.

    L'articolo Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio proviene da Red Hot Cyber.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @kotaro 😖

    read more

  • @Uilebheist ecco c'è davvero di tutto al mondo
    Il dono dell'intelligenza non viene senza la follia
    Il mercato ha alti e bassi, "orgasmi" e cadute di desiderio, impotenza, sovraeccitazioni ecc
    Ma che uno si eccitasse proprio...

    read more

  • @withaveeay I have fond memories of Coherent, which made me grok Unix.

    I got it in Italy by mail order and installed it on a 386 laptop with 2 MB RAM and a 40 MB hard disk, half for Coherent and the rest for DR-DOS which shipped with the machine. Coherent was fantastic, for fun I even used my Amiga 500 as a serial terminal connected to the laptop via RS-232.

    @lproven

    read more

  • @francina1909 pur essendo amante delle opere d'arte e in particolare della pittura, ammetto che non conoscevo il quadro (salvato da google lens), bellissimo sia dal punto di vista dei colori che della dinamica che della prospettiva. azzeccatissimo l'accostamento con l'episodio attuale.
    Buona giornata
    PS. prima o poi devo fare un giro agli uffizi

    read more

  • @Bastacosi invitare una famiglia con reddito inferiore a 30000€ a frequentare scuole private è una operazione di ingegneria sociale sottile. Implica un codice che governa e struttura i rapporti sociali invitando le persone a posizionarsi nella scala valoriale il cui senso e significato è artificialmente dato. Le persone cessano di essere degli umani in relazione agli altri e al mondo per diventare segni da elaborare in un codice dato. Perché mai dovrei preferire una scuola privata alla pubblica?

    read more

  • Allo specchio mi incontro
    sguardo sconosciuto
    sguardo sgomento
    Che son proprio io
    quello che passa di là?
    Posso abbandonarlo al suo cammino
    mentre si allontana
    senza che mi abbia catturato
    nella sua vita?
    La sua vita è la mia, e non so perché, lui che fa
    nelle profondità degli specchi?
    Esiste altro, laggiù? Per un attimo m'è sembrato di intravederlo, altro da me
    E forse provo, ha provato, un po' di compassione

    read more

  • @acirep thanks!

    read more

  • I've finished attending the awards ceremony on my father's behalf. Phew, I'm exhausted.

    A terrible accident happened to me during the awards ceremony. My belt snapped!

    read more
Post suggeriti