Il problema di Men in Black è che assolutamente non ne ricordo il finale.
-
Il problema di Men in Black è che assolutamente non ne ricordo il finale. Probabilmente mi sono addormentato tutte le volte in cui ho tentato di vederlo.
L'effetto speciale più potente è l'effetto "esticazzi": è quello che a metà film ti fa chiedere come finirà e darti la risposta: "Esticazzi?". -
Il problema di Men in Black è che assolutamente non ne ricordo il finale. Probabilmente mi sono addormentato tutte le volte in cui ho tentato di vederlo.
L'effetto speciale più potente è l'effetto "esticazzi": è quello che a metà film ti fa chiedere come finirà e darti la risposta: "Esticazzi?".@PaoloParti a me succede spesso con svariati generi di film...
-
@PaoloParti a me succede spesso con svariati generi di film...
@marcoboh A me capita di rado, di solito con noiosissimi film iper-avventurosi che si prendono troppo sul serio. Questo mi sembrava abbastanza ironico, non pensavo creasse questo effetto. In effetti avevo letto che aveva vinto degli Oscar, avrebbe dovuto insospettirmi: ultimamente se vincono Oscar sono 𝘤𝘢𝘨𝘢𝘵𝘦 𝘱𝘢𝘻𝘻𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦.
-
undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 ha condiviso questa discussione
-
Il problema di Men in Black è che assolutamente non ne ricordo il finale. Probabilmente mi sono addormentato tutte le volte in cui ho tentato di vederlo.
L'effetto speciale più potente è l'effetto "esticazzi": è quello che a metà film ti fa chiedere come finirà e darti la risposta: "Esticazzi?". -
@andreabont Ok, già dagli anni '80 circolavano vignette satiriche e racconti con quella scena.
Adesso capisco per quale motivo non mi abbia per niente colpito. -
@andreabont Ok, già dagli anni '80 circolavano vignette satiriche e racconti con quella scena.
Adesso capisco per quale motivo non mi abbia per niente colpito.@andreabont Una botta di originalità. 🙄