Nel 1964 nascevano in Italia oltre un milione di bambini.
-
Nel 1964 nascevano in Italia oltre un milione di bambini. Nel 2024 siamo scesi a 370mila, con un tasso di fertilità di 1,18 figli per donna: il minimo storico. Entro il 2080 gli over 65 nel Bel Paese passeranno dal 17% al 30%.
E altrove, dove si investe di più? La Francia spende il 4% del PIL in incentivi, risultato: minimo di nascite dal 1945. Nessun Paese al mondo con fertilità sotto 2,1 è mai tornato sopra quella soglia. Serve adattarsi: parliamo di come farlo.
https://www.futuroprossimo.it/2025/10/declino-demografico-ormai-e-inarrestabile-come-ci-adatteremo
-
undefined Fucina Fibonacci ha condiviso questa discussione
-
Nel 1964 nascevano in Italia oltre un milione di bambini. Nel 2024 siamo scesi a 370mila, con un tasso di fertilità di 1,18 figli per donna: il minimo storico. Entro il 2080 gli over 65 nel Bel Paese passeranno dal 17% al 30%.
E altrove, dove si investe di più? La Francia spende il 4% del PIL in incentivi, risultato: minimo di nascite dal 1945. Nessun Paese al mondo con fertilità sotto 2,1 è mai tornato sopra quella soglia. Serve adattarsi: parliamo di come farlo.
https://www.futuroprossimo.it/2025/10/declino-demografico-ormai-e-inarrestabile-come-ci-adatteremo
@futuroprossimo non servono gli "incentivi" o "bonus".
Servono asili, scuola, sanità efficiente.