@forumSu Mastodon come si fa a visualizzare la timeline federata?
-
Su Mastodon come si fa a visualizzare la timeline federata? La timeline che vedo su "home" ha solo post in italiano nonostante abbia selezionato altre due lingue (EN e FR) nelle preferenze sui post che volevo vedere.
Errata corrige: mostra anche un post in inglese relativo ad un hashtag che seguo. Mi sembra che mostri solo post di contatti e hashtag seguiti. C'è modo di vedere anche il resto?
-
Su Mastodon come si fa a visualizzare la timeline federata? La timeline che vedo su "home" ha solo post in italiano nonostante abbia selezionato altre due lingue (EN e FR) nelle preferenze sui post che volevo vedere.
Errata corrige: mostra anche un post in inglese relativo ad un hashtag che seguo. Mi sembra che mostri solo post di contatti e hashtag seguiti. C'è modo di vedere anche il resto?
Dalla voce di menu Feed Dal Vivo puoi cliccare su Altri Server (che esclude la timeline locale) oppure su Tutti.
-
Dalla voce di menu Feed Dal Vivo puoi cliccare su Altri Server (che esclude la timeline locale) oppure su Tutti.
@Trames scegliendo "tutti" c'è una nota che spiega che in quella sezione compaiono i post pubblicati su altri server da utenti seguiti da utenti di Poliversity.
I post di gente che non ha follower su Poliversity comunque non si vedono, se non capisco male.
-
@Trames scegliendo "tutti" c'è una nota che spiega che in quella sezione compaiono i post pubblicati su altri server da utenti seguiti da utenti di Poliversity.
I post di gente che non ha follower su Poliversity comunque non si vedono, se non capisco male.
@TheMax È il motivo per cui è bene selezionare per affinità d'interessi l'istanza a cui t'iscrivi. Per quanto ho visto, ritengo che Poliversity possa fare al caso tuo.
Nulla ti vieta comunque di esplorare direttamente da browser le timeline pubbliche delle istanze che t'incuriosiscano, e di "obbligare" Poliversity a visualizzare post e account non ancora contattati copiandone l'URL nella casella di ricerca. Seguendo poi tali account, li renderai visibili in futuro anche a me in timeline federata.
Esiste certamente una moltitudine di account ancora sconosciuti a Poliversity perché nessuno da qui li ha mai contattati. Puoi dare il tuo contributo arricchendo così anche la mia esperienza.
-
@TheMax È il motivo per cui è bene selezionare per affinità d'interessi l'istanza a cui t'iscrivi. Per quanto ho visto, ritengo che Poliversity possa fare al caso tuo.
Nulla ti vieta comunque di esplorare direttamente da browser le timeline pubbliche delle istanze che t'incuriosiscano, e di "obbligare" Poliversity a visualizzare post e account non ancora contattati copiandone l'URL nella casella di ricerca. Seguendo poi tali account, li renderai visibili in futuro anche a me in timeline federata.
Esiste certamente una moltitudine di account ancora sconosciuti a Poliversity perché nessuno da qui li ha mai contattati. Puoi dare il tuo contributo arricchendo così anche la mia esperienza.
Prova a utilizzare in modo intensivo la casella di ricerca: è potente e ben indicizzata, anche se limitata alle istanze Mastodon.
Per quanto mi riguarda, in questi giorni sto cercando di capire come sfruttare da qui le potenzialità delle comunità di Feddit.it e di Citiverse.it, che sono "sorelle" della nostra istanza in quanto gestite dalle stesse persone.
Per ogni dubbio t'invito a contattare il nostro admin @macfranc che probabilmente conosci già da Poliverso e che è persona deliziosa e disponibile.
-
undefined macfranc ha condiviso questa discussione
-
@TheMax È il motivo per cui è bene selezionare per affinità d'interessi l'istanza a cui t'iscrivi. Per quanto ho visto, ritengo che Poliversity possa fare al caso tuo.
Nulla ti vieta comunque di esplorare direttamente da browser le timeline pubbliche delle istanze che t'incuriosiscano, e di "obbligare" Poliversity a visualizzare post e account non ancora contattati copiandone l'URL nella casella di ricerca. Seguendo poi tali account, li renderai visibili in futuro anche a me in timeline federata.
Esiste certamente una moltitudine di account ancora sconosciuti a Poliversity perché nessuno da qui li ha mai contattati. Puoi dare il tuo contributo arricchendo così anche la mia esperienza.
@Trames hai spiegato esattamente il funzionamento di mastodon.
Aggiungo che nella Timeline locale di poliversity.it ho impostato la possibilità di vedere anche i post ricondivisi dagli utenti di poliversity.it
Inoltre su tendenze sono disponibili alcuni post, hashtag e link che hanno superato un livello quantitativo di like e ricondivisioni.
Inoltre puoi seguire alcuni "relay umani" 🤣 come @GustavinoBevilacqua che spesso ricondividono post interessanti dalle timeline italiane e straniere
Per quanto riguarda i gruppi di citiverse.it , infine, puoi fare riferimento a questo post: https://poliversity.it/@macfranc/114935778978663943
-
undefined poliversity.it ha condiviso questa discussione