Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Esce una guida che è una bussola per abitare il mistero dei Nativi Americani

  • Ci sono libri che aprono passaggi, come una porta che si spalanca sul respiro profondo delle storie. Libri che sono un invito ad ascoltare prima di spiegare, a guardare senza imporre cornici, a riconoscere la dignità delle voci indigene là dove i racconti diventano memoria viva, canto, preghiera. “Nativi Americani. Guida a Miti, Leggende e Preghiere – Abitare il mistero, decolonizzare lo sguardo” di Raffaella Milandri è tra le guide più ampie e aggiornate dedicate alle tradizioni spirituali e mitologiche dei Popoli Indigeni del Nord America; coniuga rigore filologico e scrittura limpida, restituendo contesto, lingue e prospettive alle cosmologie delle nazioni native.
    Il libro dialoga con il lavoro pluriennale dell’autrice e si affianca idealmente ad una sua opera di riferimento, “Nativi Americani. Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti”, tracciando un dittico complementare: da una parte la mappa dei popoli e dei territori, dall’altra il cuore simbolico dei miti e delle pratiche spirituali. Ne scaturisce un percorso che non folklorizza né semplifica, ma accompagna con precisione e rispetto studiosi, docenti, studenti, operatori culturali e lettori curiosi e appassionati.
    Questo titolo si inserisce nella vasta collana che Mauna Kea Edizioni dedica da anni alla cultura nativa, un progetto editoriale che preferisce la cura alla fretta e la responsabilità all’effimero. Non un marchio che “presenta”, ma una casa editrice che continua a farsi tramite: scegliere i testi, ascoltare le comunità, offrire strumenti affidabili e accessibili, sostenere la lunga opera di divulgazione che Raffaella Milandri – insieme ad altri autori come Francesco Spagna e il poeta Lance Henson - porta avanti con molte pubblicazioni e con un impegno coerente sui diritti umani e sulla decolonizzazione dello sguardo.
    Il volume è disponibile da ottobre 2025 con distribuzione nazionale in libreria e online.


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    3 Posts
    1 Views
    @GustavinoBevilacqua @ALFA Beh visto lo statunitense medio, mi sa che non avessero tutti i torti sulla trasmissione della "tontaggine".
  • 0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Da oltre 70 anni, Eastpak realizza zaini e borse che non servono solo a trasportare oggetti, ma raccontano una storia. Pensati per accompagnare la vita di tutti i giorni, i prodotti Eastpak sono da sempre una tela bianca da personalizzare e rendere unici. Oggi più che mai, Eastpak abbraccia questo concetto. Per il 2025, Eastpak lancia Your Canvas, Built To Resist, una nuova campagna che mette sotto i riflettori l’arte della personalizzazione. Ispirata al modo in cui diverse generazioni e sottoculture hanno trasformato gli zaini Eastpak in dichiarazioni personali, la campagna cambia prospettiva: dal prodotto alla personalità. L’espressione creativa diventa il mezzo per affermare la propria individualità, con il prodotto che assume il doppio ruolo di tela e catalizzatore: uno strumento che accompagna il viaggio fisico e personale di ogni persona. Questa ricca storia di personalizzazione consolida il ruolo autentico di Eastpak come simbolo di self-expression, reinterpretato per una nuova generazione più libera e creativa che mai. Dimenticate il concetto di “perfetto”. Dimenticate l’idea di “intatto”. Questa è una celebrazione dei segni che lasci lungo il cammino. Che sia uno disegno su una spallina o un portachiavi attaccato alla zip, ogni personalizzazione è una firma, un segno d’identità. Riflette vite vere, percorsi autentici. Eastpak non è solo progettato per durare: è progettato per essere davvero tuo. Your Canvas, Built To Resist non è solo un claim. È un’attitudine. Un invito a personalizzare. A creare. A resistere alla conformità. E a indossarlo con orgoglio. About Eastpak Dal 1952, Eastpak realizza accessori da viaggio che ispirano le persone a muoversi. Nato come produttore di zaini e borsoni militari per l’esercito degli Stati Uniti, il brand si è evoluto fino a diventare un'icona lifestyle per chi vive, lavora e si diverte in città. Dal 2000, Eastpak fa parte del portfolio di brand internazionali di VF Corporation. La qualità che ha reso Eastpak celebre continua a essere il fulcro della sua offerta di zaini, borse a tracolla, valigeria e accessori, combinando stile e funzionalità. Sempre in evoluzione insieme alla sua community, Eastpak resta fedele al suo spirito originale: Built To Resist. www.eastpak.com | @eastpak
  • 0 Votes
    1 Posts
    6 Views
    #cultura #storia #storiadellapace "Due imperi... mancati" è un pamphlet di Aldo #Palazzeschi che esprime un #pacifismo intransigente contro la partecipazione alla Prima Guerra Mondiale, scritto a partire dal 1914 e pubblicato nel 1920. L'opera è un atto d'accusa contro l'interventismo intellettuale, vista la guerra come un conflitto vissuto nelle retrovie, carico di squallore, umiliazione e disgusto, lontano da ogni idealità patriottica.
  • 0 Votes
    1 Posts
    13 Views
    🏺 La scoperta archeologica dell'anno? Un misterioso palazzo-labirinto di Creta✅ Il sito, emerso tra le colline di Papoura, presenta 8 anelli concentrici in pietra e risale alla civiltà minoica, tra ii 2000 e il 1700 a.C.🏆 Il Premio Palmyra sarà assegnato alla BMTA di Paestum👉 Leggi l’articolo completo su StorieArcheostorie.com#BMTA2025 #PremioPalmyra #Archeologia #Creta #Cultura #ScopertaArcheologica #Minoico #Paestum #Palmira #TurismoCulturale #Unite4Heritagehttps://storiearcheostorie.com/2025/10/07/premio-palmyra-2025-palazzo-labirinto-papoura-creta/