Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Comunque, stando fuori e preparando lo spettacolo, sono dimagrito, sono sotto i 70 chili.

Uncategorized
3 2 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • read more

  • 2,8 miliardi in criptovaluta rubati! ecco come la Corea del Nord aggira le sanzioni ONU

    I paesi membri del gruppo di monitoraggio internazionale MSMT hanno concluso che la Corea del Nord sta aumentando il suo utilizzo di criminalità informatica e il lavoro remoto svolto dai suoi cittadini all’estero, al fine di aggirare le sanzioni internazionali e sostenere i propri programmi nucleari e missilistici. Un recente rapporto, che copre gli anni da gennaio 2024 a settembre 2025, sottolinea tale strategia.

    I redattori del rapporto evidenziano che praticamente tutte le attività illegali sono orchestrate da organizzazioni che sono già state sottoposte a misure punitive. Mediante società di comodo e gruppi IT anonimi, questi soggetti agiscono con l’obiettivo primario di sostenere finanziariamente programmi di armamenti vietati.

    Secondo gli autori del documento, gli hacker nordcoreani hanno rubato almeno 2,8 miliardi di dollari in criptovalute durante questo periodo. Quasi la metà di questa cifra è stata imputata a un singolo episodio: l’attacco hacker all’exchange di criptovalute Bybit nel febbraio di quest’anno, che ha portato al furto di circa 1,4 miliardi di dollari.

    Pyongyang continua inoltre a inviare all’estero delegazioni di addetti all’informatica che si spacciano per freelance. Si stima che attualmente tra 1.000 e 1.500 di questi specialisti lavorino solo in Cina. Il loro scopo è generare reddito sotto falsi nomi e convogliare i fondi al regime. Questa pratica viola direttamente le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che vietano agli Stati membri di assumere cittadini nordcoreani e ne impongono il rimpatrio.

    Anche in Giappone, India, Emirati Arabi Uniti e Singapore sono state registrate vittime a causa di questo fenomeno. Il riciclaggio delle risorse digitali trafugate è avvenuto attraverso società di cambio ed exchange in diverse nazioni; il provento è stato poi convertito in contanti per comprare materie prime e attrezzature.

    La Corea del Nord utilizza attivamente l’infrastruttura finanziaria e delle telecomunicazioni della Cina. Il rapporto cita 15 banche cinesi coinvolte in operazioni di riciclaggio di denaro. Inoltre, il regime si affida a una rete di intermediari in Cina, Vietnam, Laos, Emirati Arabi Uniti e persino Argentina. Questi facilitano transazioni in criptovaluta, acquisti di attrezzature e servizi di lavoro fittizi.

    Le raccomandazioni del rapporto invitano gli Stati a rafforzare i controlli sulle transazioni in criptovaluta, a migliorare le procedure di verifica per l’assunzione di lavoratori da remoto, a bloccare gli account dei freelance sospetti e a impedire le transazioni collegate a intermediari nordcoreani. Particolare attenzione è rivolta alla necessità di rimpatriare tutti i cittadini nordcoreani che continuano a lavorare all’estero in violazione delle risoluzioni esistenti.

    Secondo le stime, le entrate derivanti dalla criminalità informatica hanno già eclissato i guadagni della Corea del Nord antecedenti l’implementazione delle sanzioni globali nel 2016-2017. La criptovaluta, dopo essere stata riciclata, non solo copre le necessità interne, ma serve anche a sostenere la commercializzazione di armi verso altre nazioni.

    L'articolo 2,8 miliardi in criptovaluta rubati! ecco come la Corea del Nord aggira le sanzioni ONU proviene da Red Hot Cyber.

    read more

  • Dall’archivio di Cassandra/ L’olocausto nucleare di ieri sarà domani ?

    La notizia che la corsa agli armamenti nucleari sia finita e’ largamente esagerata.

    https://www.lealternative.net/2025/10/27/dallarchivio-di-cassandra-lolocausto-nucleare-di-ieri-sara-domani/

    read more

  • @tinturadiodio @oblomov @Azalais maledetti boomer che hanno modo di andare in pensione alle spalle nostre! :D

    però le cose fatte coi filati sottili sono più belle!

    per carità, per qualche cosa specifica a volte anche i filati grossi hanno il loro perché, ma per la maggior parte dei capi d'abbigliamento (maglioni, calze, ecc.) col filato sottile vengono meglio!

    (non so se dirti del posto dove abbiamo trovato dei filati deadstock che in teoria sono da macchina, e quindi sono più sottili della maggior parte dei lace weight)

    read more

  • read more

  • @Gina We are located in Nothern Germany near , so weather-wise not an improvement compared to . But dependent on or place of living hiring for 100% remote is possible, too. Feel free to send a CV or similar.

    read more

  • @oblomov @Azalais @tinturadiodio (lo schema che ha usato arriva da priorattire.co.uk/ourshop/prod… , non so se lo si possa comprare da qualche parte anche da solo)

    (edit: avevo sbagliato il volume del libro)

    read more

  • @GustavinoBevilacqua @Dunpiteog kiwi cotti? cos?

    read more
Post suggeriti
  • 2,8 miliardi in criptovaluta rubati!

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    2,8 miliardi in criptovaluta rubati! ecco come la Corea del Nord aggira le sanzioni ONUI paesi membri del gruppo di monitoraggio internazionale MSMT hanno concluso che la Corea del Nord sta aumentando il suo utilizzo di criminalità informatica e il lavoro remoto svolto dai suoi cittadini all’estero, al fine di aggirare le sanzioni internazionali e sostenere i propri programmi nucleari e missilistici. Un recente rapporto, che copre gli anni da gennaio 2024 a settembre 2025, sottolinea tale strategia.I redattori del rapporto evidenziano che praticamente tutte le attività illegali sono orchestrate da organizzazioni che sono già state sottoposte a misure punitive. Mediante società di comodo e gruppi IT anonimi, questi soggetti agiscono con l’obiettivo primario di sostenere finanziariamente programmi di armamenti vietati.Secondo gli autori del documento, gli hacker nordcoreani hanno rubato almeno 2,8 miliardi di dollari in criptovalute durante questo periodo. Quasi la metà di questa cifra è stata imputata a un singolo episodio: l’attacco hacker all’exchange di criptovalute Bybit nel febbraio di quest’anno, che ha portato al furto di circa 1,4 miliardi di dollari.Pyongyang continua inoltre a inviare all’estero delegazioni di addetti all’informatica che si spacciano per freelance. Si stima che attualmente tra 1.000 e 1.500 di questi specialisti lavorino solo in Cina. Il loro scopo è generare reddito sotto falsi nomi e convogliare i fondi al regime. Questa pratica viola direttamente le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che vietano agli Stati membri di assumere cittadini nordcoreani e ne impongono il rimpatrio.Anche in Giappone, India, Emirati Arabi Uniti e Singapore sono state registrate vittime a causa di questo fenomeno. Il riciclaggio delle risorse digitali trafugate è avvenuto attraverso società di cambio ed exchange in diverse nazioni; il provento è stato poi convertito in contanti per comprare materie prime e attrezzature.La Corea del Nord utilizza attivamente l’infrastruttura finanziaria e delle telecomunicazioni della Cina. Il rapporto cita 15 banche cinesi coinvolte in operazioni di riciclaggio di denaro. Inoltre, il regime si affida a una rete di intermediari in Cina, Vietnam, Laos, Emirati Arabi Uniti e persino Argentina. Questi facilitano transazioni in criptovaluta, acquisti di attrezzature e servizi di lavoro fittizi.Le raccomandazioni del rapporto invitano gli Stati a rafforzare i controlli sulle transazioni in criptovaluta, a migliorare le procedure di verifica per l’assunzione di lavoratori da remoto, a bloccare gli account dei freelance sospetti e a impedire le transazioni collegate a intermediari nordcoreani. Particolare attenzione è rivolta alla necessità di rimpatriare tutti i cittadini nordcoreani che continuano a lavorare all’estero in violazione delle risoluzioni esistenti.Secondo le stime, le entrate derivanti dalla criminalità informatica hanno già eclissato i guadagni della Corea del Nord antecedenti l’implementazione delle sanzioni globali nel 2016-2017. La criptovaluta, dopo essere stata riciclata, non solo copre le necessità interne, ma serve anche a sostenere la commercializzazione di armi verso altre nazioni.L'articolo 2,8 miliardi in criptovaluta rubati! ecco come la Corea del Nord aggira le sanzioni ONU proviene da Red Hot Cyber.
  • Ieri sera ho visto "la vita va così"

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Ieri sera ho visto "la vita va così" .Film fatto bene mi è piaciuto e mi ha preso senza distrazioni dall'inizio alla fine .A proposito di fine e senza fare grosse rivelazioni non c'è una fine ben definita niente bel finale e niente finale crudo niente di consolatorio tutto in divenire .Questo è quello che mi è piaciuto di più .Poi la sardità a parte qualche esagerazione quasi macchiettistica non so dire se è reale al giorno d'oggi Esce fuori una forza che pare smuovere le montagne.
  • 0 Votes
    3 Posts
    0 Views
    @Otttoz la moneta fu emessa dal quotidiano nazionalista tedesco 'Der Angriff'. Fu coniata nel 1934 per commemorare il viaggio del barone von Mildenstein, membro del partito nazista, in Palestina.Il viaggio diede origine a un rapporto filo-sionista che incoraggiava l'emigrazione ebraica in Palestina e altrove, pubblicato su Der Angriff.Reca in rilievo il testo "Ein Nazi fahrt nach Palastina" (Un nazista va in Palestina), che è anche il titolo di un libro pubblicato dal partito nazista nel 1934.
  • 0 Votes
    8 Posts
    0 Views
    @tinturadiodio @oblomov @Azalais maledetti boomer che hanno modo di andare in pensione alle spalle nostre! :Dperò le cose fatte coi filati sottili sono più belle!per carità, per qualche cosa specifica a volte anche i filati grossi hanno il loro perché, ma per la maggior parte dei capi d'abbigliamento (maglioni, calze, ecc.) col filato sottile vengono meglio!(non so se dirti del posto dove abbiamo trovato dei filati deadstock che in teoria sono da macchina, e quindi sono più sottili della maggior parte dei lace weight)