I pennacchi di Encelado contengono diverse specie organiche e i dati di Cassini sono ancora in fase di rianalisi.
Uncategorized
1
Posts
1
Posters
3
Views
-
"I pennacchi di Encelado contengono diverse specie organiche e i dati di Cassini sono ancora in fase di rianalisi. Consigliamo cautela nell’utilizzare alcune delle specie chimiche presenti nei pennacchi come biomarcatori, poiché alcune di esse potrebbero essere formate da processi abiotici come l’irradiazione nella magnetosfera di Saturno, oltre ad avere origine nell’oceano."
Grace Richards, ricercatrice (intervista su Media INAF)
Insomma la ricerca di vita nel Sistema Solare fa sempre passi avanti, ma non abbiamo ancora in mano alcuna evidenza stringente. Né Marte né, adesso, Encelado, sono riusciti a produrre “prove” certe.
Nel frattempo, gli indizi aumentano ogni giorno.
-
undefined macfranc shared this topic on
undefined informapirata ⁂ :privacypride: shared this topic on
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
Hubble scopre un misterioso eremita'n#astronomia @astronomia'nLa pioggerella di stelle sparse in questa immagine forma una galassia nota come UGC 4879.
Uncategorized1
-
-
Spirale, ellittica o nessuna delle due?#astronomia @astronomiaQuesta nuova immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra una galassia difficile da classificare.
Uncategorized1
-