Mi sento come una particella di sodioNon ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni.
-
Mi sento come una particella di sodio
Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.
Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).
A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.
1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;
2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".
Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?
-
Mi sento come una particella di sodio
Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.
Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).
A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.
1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;
2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".
Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?
@max Da quello che ho notato, cambiando piattaforma cambia totalmente il modo di relazionarsi. Anch'io mi sento ancora parzialmente spiazzato dopo quasi due anni.
-
@max Da quello che ho notato, cambiando piattaforma cambia totalmente il modo di relazionarsi. Anch'io mi sento ancora parzialmente spiazzato dopo quasi due anni.
@max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.
-
@max PS. Sempre da quello che ho capito, un post può finire sulla timeline locale di un'altra istanza solo quando un utente dell'altra istanza decide di ribloggarlo.
@enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:
In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:
- Tutti gli account sul tuo server
- Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
- Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
- Tutte le risposte ai post sul tuo server
- Tutti i post che menzionano account sul tuo server
- Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
- Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
- Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
- Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
- Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
- Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma