Ci è successa una cosa pazzesca
-
Ci è successa una cosa pazzesca.
La nostra azienda produce contenuti. Abbiamo consegnato un lavoro che prevedeva scrittura testi aziendali.
Abbiamo scritto i testi e usato la IA per recuperare delle citazioni e per la bibliografia.
Tanto per capire: una 70ina di righe umane e 4-5 dalla IA (liste di libri).
Il cliente ci accusa di aver scritto il testo con IA perché lui usa i tool per verificare e gli dice che il 75% è scritto da IA. Noi abbiamo usato un altro tool che dice 95% human.E ora?
@storiespettinate intanto era stato specificato che non dovevate usare AI o si attacca a questa cosa perché non vuole pagare? E comunque anche l'AI va saputa usare se no sai che testi di merda. Ergo il cliente può andare a farsi un giro a fanculo...
-
Ci è successa una cosa pazzesca.
La nostra azienda produce contenuti. Abbiamo consegnato un lavoro che prevedeva scrittura testi aziendali.
Abbiamo scritto i testi e usato la IA per recuperare delle citazioni e per la bibliografia.
Tanto per capire: una 70ina di righe umane e 4-5 dalla IA (liste di libri).
Il cliente ci accusa di aver scritto il testo con IA perché lui usa i tool per verificare e gli dice che il 75% è scritto da IA. Noi abbiamo usato un altro tool che dice 95% human.E ora?
Ma la cosa davvero folle è che noi lo sappiamo bene che l'abbiamo scritta a mano!
Perché un tool (tra parentesi uno dei più usati in giro - ZeroGPT) dice che l'ha scritta l'IA?E poi la cosa ancora più strana: un altro tool invece dice (giustamente) che è 85% human.
A prescindere dalla convinzione del cliente, come è possibile che due tool diano risultati così diversi?
-
Ma la cosa davvero folle è che noi lo sappiamo bene che l'abbiamo scritta a mano!
Perché un tool (tra parentesi uno dei più usati in giro - ZeroGPT) dice che l'ha scritta l'IA?E poi la cosa ancora più strana: un altro tool invece dice (giustamente) che è 85% human.
A prescindere dalla convinzione del cliente, come è possibile che due tool diano risultati così diversi?
@storiespettinate perché sono progettati per rispondere, non per rispondere correttamente. Esattamente cone ChatGpt che quello che non sa lo insegna. Sarei curiosa di dargli in pasto un mio articolo e vedere che dicono: scrivo tutto a mano, con il dizionario dei sinonimi e contrari sempre aperto.
-
@storiespettinate perché sono progettati per rispondere, non per rispondere correttamente. Esattamente cone ChatGpt che quello che non sa lo insegna. Sarei curiosa di dargli in pasto un mio articolo e vedere che dicono: scrivo tutto a mano, con il dizionario dei sinonimi e contrari sempre aperto.
se farai questa prova mi interessa sapere cosa ottieni.
Il mio cliente ha usato zerogpt, noi abbiamo usato gptzero. Dovrebbero fare la stessa cosa, a noi danno risultati opposti.
Al cliente zerogpt dice 75% scritto da AI
A noi gptzero dice 85% scritto da human (ed è vero). -
se farai questa prova mi interessa sapere cosa ottieni.
Il mio cliente ha usato zerogpt, noi abbiamo usato gptzero. Dovrebbero fare la stessa cosa, a noi danno risultati opposti.
Al cliente zerogpt dice 75% scritto da AI
A noi gptzero dice 85% scritto da human (ed è vero).@storiespettinate oggi la faccio e ti aggiorno. Considera che tutti i miei testi sono scritti di mio pugno e revisionati dalla (mia santa) editor. Quindi di AI c'è niente. A volte raramente se mi infarto su qualche termine e comunque uso i suoi suggerimenti per fare all'opposto perché secondo me scrive malissimo
-
se farai questa prova mi interessa sapere cosa ottieni.
Il mio cliente ha usato zerogpt, noi abbiamo usato gptzero. Dovrebbero fare la stessa cosa, a noi danno risultati opposti.
Al cliente zerogpt dice 75% scritto da AI
A noi gptzero dice 85% scritto da human (ed è vero).@storiespettinate Ho fatto la prova su due testi, uno flusso di coscienza, senza suddivisione in paragrafi e titoli, l'altro più tecnico e strutturato.
In entrambi i casi gptzero dice che è umano al 100% (come è), ma nel senso caso dell'articolo strutturato zerogpt dice che è il 2,5% è scritto con l'AI. Secondo me è la struttura che inganna l'AI, non legge il testo realmente ma solo alcune parti e da per scontato che certe strutture non possano essere umane. È una mia ipotesi ovviamente. -
@storiespettinate Ho fatto la prova su due testi, uno flusso di coscienza, senza suddivisione in paragrafi e titoli, l'altro più tecnico e strutturato.
In entrambi i casi gptzero dice che è umano al 100% (come è), ma nel senso caso dell'articolo strutturato zerogpt dice che è il 2,5% è scritto con l'AI. Secondo me è la struttura che inganna l'AI, non legge il testo realmente ma solo alcune parti e da per scontato che certe strutture non possano essere umane. È una mia ipotesi ovviamente.punto di vista molto interessante, credo tu abbia ragione.
Sia i testi che ho mandato al cliente e sia una nuova prova che ho fatto stamattina (che conferma quello che ha detto il mio cliente) sono molto strutturati perché parlo di tecnologia.
Inoltre il mio stile, quando scrivo di roba tecnico-scientifica è molto anglosassone e strutturato.
Se così fosse... allora sono io che SCRIVO COME UNA IA!!!Oddio... e come ne esco?
-
punto di vista molto interessante, credo tu abbia ragione.
Sia i testi che ho mandato al cliente e sia una nuova prova che ho fatto stamattina (che conferma quello che ha detto il mio cliente) sono molto strutturati perché parlo di tecnologia.
Inoltre il mio stile, quando scrivo di roba tecnico-scientifica è molto anglosassone e strutturato.
Se così fosse... allora sono io che SCRIVO COME UNA IA!!!Oddio... e come ne esco?
@storiespettinate ne esci citando le info di questi tool dove è sicuramente scritto che commettono errori. E comunque è una bella scrematura di clienti inutili perché se non si fidano non ha senso perdere tempo e lavorarci insieme. Se vuoi fai una serie di test e scrivi un tuo caso studio da tirare fuori all'occorrenza se qualcuno mette il dubbio...
-
@storiespettinate ne esci citando le info di questi tool dove è sicuramente scritto che commettono errori. E comunque è una bella scrematura di clienti inutili perché se non si fidano non ha senso perdere tempo e lavorarci insieme. Se vuoi fai una serie di test e scrivi un tuo caso studio da tirare fuori all'occorrenza se qualcuno mette il dubbio...
hai ragione, ora farò esempi di racconti, narrativa, saggi, etc... e poi li passo in tutti i checker disponibili.
️ grazie
-
hai ragione, ora farò esempi di racconti, narrativa, saggi, etc... e poi li passo in tutti i checker disponibili.
️ grazie
@storiespettinate potrebbe diventare un prodotto di punta, ovvero analisi conto terzi di testi oltre i tool AI...