DLIN-DLON, modalità what-if attiva!
-
DLIN-DLON, modalità what-if attiva!
Un pensiero a latere dei viaggi: ma perché boicottiamo Tesla e Starlink ma poi usiamo Telegram?
Il CEO Durov oggi ha detto che i coniugi Macron sarebbero i mandanti dell'assassinio di Charlie Kirk
Così, per dire.
E ci facciamo ancora prendere in giro da personaggi così, solo perché si presume che l'app sia open source (parzialmente vero, tra l'altro)?
Forse sarebbe ora usare altri strumenti, che ne dite?
ENDIF.
-
DLIN-DLON, modalità what-if attiva!
Un pensiero a latere dei viaggi: ma perché boicottiamo Tesla e Starlink ma poi usiamo Telegram?
Il CEO Durov oggi ha detto che i coniugi Macron sarebbero i mandanti dell'assassinio di Charlie Kirk
Così, per dire.
E ci facciamo ancora prendere in giro da personaggi così, solo perché si presume che l'app sia open source (parzialmente vero, tra l'altro)?
Forse sarebbe ora usare altri strumenti, che ne dite?
ENDIF.
Il problema è che mentre posso abbandonare (come ho fatto) Facebook e Google Drive, perché alla fine la scelta dipende solo da me, per cambiare chat bisogna convincere un numero di persone spropositato, per altro in massima parte perfettamente a loro agio là sopra e spesso con bassissime competenze informatiche.
-
DLIN-DLON, modalità what-if attiva!
Un pensiero a latere dei viaggi: ma perché boicottiamo Tesla e Starlink ma poi usiamo Telegram?
Il CEO Durov oggi ha detto che i coniugi Macron sarebbero i mandanti dell'assassinio di Charlie Kirk
Così, per dire.
E ci facciamo ancora prendere in giro da personaggi così, solo perché si presume che l'app sia open source (parzialmente vero, tra l'altro)?
Forse sarebbe ora usare altri strumenti, che ne dite?
ENDIF.
@simonperry il genio di Telegram è proprio quello, il riuscire ad apparire come un'app sicura e rispettosa della privacy quando in realtà, sotto tutti i punti di vista, è anche peggio di WhatsApp (e ce ne vuole).
-
@simonperry il genio di Telegram è proprio quello, il riuscire ad apparire come un'app sicura e rispettosa della privacy quando in realtà, sotto tutti i punti di vista, è anche peggio di WhatsApp (e ce ne vuole).
@gabriele mi trovi d'accordo. Oltretutto c'è anche un ipocrita alone di bontà, attorno. Quello di chi si pone dalla parte dei "buoni", che ti dà unos strumento in cui di fatto puoi fare quel che vuoi, senza però che ci sia nessuno a vigilare, ad impedire che questo strumento diventi un veicolo di cose orribili (cosa che è).
Parere personale, è davvero peggio persino di whatsapp, e anch'io penso che ce ne voglia .
Poi il CEO esce con queste frasi... Mi chiedo la differenza con Musk .
-
Il problema è che mentre posso abbandonare (come ho fatto) Facebook e Google Drive, perché alla fine la scelta dipende solo da me, per cambiare chat bisogna convincere un numero di persone spropositato, per altro in massima parte perfettamente a loro agio là sopra e spesso con bassissime competenze informatiche.
@max certo, non fraintendermi, la il mio era un invito alla riflessione, pur sapendo che la realtà è una cosa complessa.
Il fatto è che ci sono tantissime persone che ritengono Telegram qualcosa di bello, di "pulito". Fortuna che c'è Durov a ricordarci ogni tanto chi c'è dietro!
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
-
-
Ti chiedi come far sapere ai tuoi amici che usi #Signal?💙Aggiungi il badge Anche Su Signal sulla tua foto profilo di #WhatsApp e #Telegram✨ Qui trovi lo strumento apposito, ora anche in italiano!
Uncategorized
1
-
Revolut°Permanente🚩 « Pour renverser les choses, il va falloir arrêter la production » : 35 000 personnes défilent à Bordeaux: À Bordeaux, 35 000 personnes étaient réunies à l'appel de l'intersyndicale pour manifester contre l'austérité.
Uncategorized
1

