E niente, ho rimesso SMPlayer, ora funziona meglio di VLC (non so perché)
-
E niente, ho rimesso SMPlayer, ora funziona meglio di VLC (non so perché)
-
@colman A me VLC sono mesi che funziona male. Sui video a volte vedo una barra rossastra o nera sulla parte bassa e poi ci sono dei frame che si perdono. SMPlayer funziona benissimo invece.
-
@colman A me VLC sono mesi che funziona male. Sui video a volte vedo una barra rossastra o nera sulla parte bassa e poi ci sono dei frame che si perdono. SMPlayer funziona benissimo invece.
con il comando "strace" è possibile vedere, tra una miriade di altre cose, quali librerie vengono caricate da un programma.
Probabilmente VLC e SMPlayer ne usano di diverse.
-
con il comando "strace" è possibile vedere, tra una miriade di altre cose, quali librerie vengono caricate da un programma.
Probabilmente VLC e SMPlayer ne usano di diverse.
@GustavinoBevilacqua
Risolto! Non quel comando: l'ho inizialmente usato per confrontare i chilometrici output che mi sono usciti con i due programmi, cercavo le linee contenenti "lib" ma non trovavo la soluzione (forse interpretavo male io, boh).
Poi ho aperto vlc e sono andato, a intuito, su Strumenti > Preferenze > Ingresso / Codificatori. Su "Decodifica con accelerazione hardware" sono passato dall'opzione "Automatico" a "Disabilita".
Grazie comunque!
@colman -
@GustavinoBevilacqua
Risolto! Non quel comando: l'ho inizialmente usato per confrontare i chilometrici output che mi sono usciti con i due programmi, cercavo le linee contenenti "lib" ma non trovavo la soluzione (forse interpretavo male io, boh).
Poi ho aperto vlc e sono andato, a intuito, su Strumenti > Preferenze > Ingresso / Codificatori. Su "Decodifica con accelerazione hardware" sono passato dall'opzione "Automatico" a "Disabilita".
Grazie comunque!
@colman -
@GustavinoBevilacqua
Molto probabilmente non sono stato capace io di usarlo bene. 😀
Una volta impiegai tipo mezzo pomeriggio per installare una stampante hp perchè la versione di hplip era buggata da far schifo. Installai delle librerie cercando tipo "printer" in Synaptic e andò bene (sui forum non trovai niente). Poi, finalmente, rilasciarono una nuova versione di hplip funzionante e la versione buggata la fecero proprio sparire. Che "strano".
@colman -
undefined Oblomov shared this topic
-
con il comando "strace" è possibile vedere, tra una miriade di altre cose, quali librerie vengono caricate da un programma.
Probabilmente VLC e SMPlayer ne usano di diverse.
se non ricordo male hanno due approcci opposti. VLC usa suoi codec forniti nel pacchetto di installazione, gli stessi su tutte le piattaforme (Linux, Windows, Android, AndroidTv...); smplayer, che è un frontend di mpv (fork dello storico mplayer), usa i codec che trova nel sistema operativo