@opensource Per me GIMP è il programma peggiore tra quelli più usati del software libero
-
@opensource Per me GIMP è il programma peggiore tra quelli più usati del software libero.
La colpa è dei programmatori che almeno fino a qualche anno fa, non ascoltava l'utenza... continua ad avere sempre gli stessi bugs sull'editor di testo, me ne sarò accorto solo io.
Diversamente da un Blender, un Inkscape, un LibreOffice, che in ambito professionale si possono usare, GIMP proprio no. Parliamo di un programma che l'hanno "forkato" per il nome... -
@opensource Per me GIMP è il programma peggiore tra quelli più usati del software libero.
La colpa è dei programmatori che almeno fino a qualche anno fa, non ascoltava l'utenza... continua ad avere sempre gli stessi bugs sull'editor di testo, me ne sarò accorto solo io.
Diversamente da un Blender, un Inkscape, un LibreOffice, che in ambito professionale si possono usare, GIMP proprio no. Parliamo di un programma che l'hanno "forkato" per il nome...@versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com purtroppo gimp ha ancora dei limiti ma ribadiisco il concetto che non a tutti serve avere photoshop e gimp può tornare utile per moltissime persone, senza considerare che ora stanno già uscendo i moduli IA per Gimp che rivolzioneranno il mondo del fotoritocco
Anzi a dirla tutta photoshop verrà relegato solo in ambiti molto professionali in quanto l'IA si prenderà cura di tutti i task più comuni e gimp potrà essere abbinato a queste IA -
@versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com purtroppo gimp ha ancora dei limiti ma ribadiisco il concetto che non a tutti serve avere photoshop e gimp può tornare utile per moltissime persone, senza considerare che ora stanno già uscendo i moduli IA per Gimp che rivolzioneranno il mondo del fotoritocco
Anzi a dirla tutta photoshop verrà relegato solo in ambiti molto professionali in quanto l'IA si prenderà cura di tutti i task più comuni e gimp potrà essere abbinato a queste IA@opensource @versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com Krita è molto sottovalutato ma in realtà è più potente di Gimp e secondo me va provato prima di dire che è solo per i disegnatori...
-
@opensource @versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com Krita è molto sottovalutato ma in realtà è più potente di Gimp e secondo me va provato prima di dire che è solo per i disegnatori...
@tizianomattei Diciamo che ha strumenti diversi più pensati per chi disegna, che per il fotoritocco. Sicuramente si potrebbe ampliare, spostandosi anche verso il fotoritocco, in modo da abbracciare una platrea sempre piu ampia.
@opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com
-
@versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com purtroppo gimp ha ancora dei limiti ma ribadiisco il concetto che non a tutti serve avere photoshop e gimp può tornare utile per moltissime persone, senza considerare che ora stanno già uscendo i moduli IA per Gimp che rivolzioneranno il mondo del fotoritocco
Anzi a dirla tutta photoshop verrà relegato solo in ambiti molto professionali in quanto l'IA si prenderà cura di tutti i task più comuni e gimp potrà essere abbinato a queste IA@opensource Non a tutti serve, ma se devi ritagliare solo delle immagini ed incollarle, va bene qualsiasi cosa. Però mettere del testo su un'immagine, a mio avviso è importante come funzione, e Gimp si porta dietro il difetto dell'editor di testo da rempo immemore... questo è gravissimo, parliamo di 10 di sviluppo.
-
@tizianomattei Diciamo che ha strumenti diversi più pensati per chi disegna, che per il fotoritocco. Sicuramente si potrebbe ampliare, spostandosi anche verso il fotoritocco, in modo da abbracciare una platrea sempre piu ampia.
@opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com
@versodiverso @opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com beh coi plugin G'Mic un bel pacchetto di strumenti lo guadagna già
-
@versodiverso @opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com beh coi plugin G'Mic un bel pacchetto di strumenti lo guadagna già
@tizianomattei G'MIC c'è pure per Krita?
@opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com
-
@tizianomattei G'MIC c'è pure per Krita?
@opensource @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource@diggita.com
-
@opensource Per me GIMP è il programma peggiore tra quelli più usati del software libero.
La colpa è dei programmatori che almeno fino a qualche anno fa, non ascoltava l'utenza... continua ad avere sempre gli stessi bugs sull'editor di testo, me ne sarò accorto solo io.
Diversamente da un Blender, un Inkscape, un LibreOffice, che in ambito professionale si possono usare, GIMP proprio no. Parliamo di un programma che l'hanno "forkato" per il nome...@versodiverso @betelgeuse93 @Ali_per_Viaggiare @opensource
Non so cosa intendi per ambito professionale, ma gimp per editare immagini è sempre stato altamente professionale, con la versione 3.0 ha fatto un salto di qualità incredibile.