Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
Feed RSS

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    7 Views
    Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose migliori che la luna potesse offrire agli uomini.Haruki Murakamida 1Q84, Einaudi, 2011 … https://cctm.website/haruki-murakami-da-1q84/#harukiMurakami #solitudine #libri #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere #libri
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    L'uscita de Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa segna un momento di svolta nel panorama editoriale, presentando un'opera che trascende i confini del Dark Fantasy per ergersi a vero e proprio trattato filosofico applicato. L'autore, Dorian Yorak Vânător (nome d'arte), è una figura unica: un Professore Emerito di Storia della Filosofia, italiano di Padova, riconosciuto nel mondo letterario come "L'Autorità nell'Oscurità". Il Trono di Târgoviște: La Stirpe della Luna Rossa è un imponente affresco ambientato nella Valacchia gotica (oggi parte della Romania), un teatro storico e mitologico dove la mitologia vampirica si intreccia indissolubilmente con la politica medievale e il destino umano, il tutto sotto l'ombra incombente dell'Impero Ottomano. L'ambientazione non è casuale, ma un preciso ancoraggio alla realtà storica. Il messaggio centrale dell'opera è catturato dal suo motto in latino, un tema ricorrente e ineluttabile nell'intera narrazione: SANGUIS NOSTRUM, FATI NOSTRI (Il Nostro Sangue, I Nostri Destini) L'invito al lettore è a varcare la soglia di quest'oscurità non solo con coraggio, ma anche con la conoscenza e l'acutezza critica necessarie per comprendere il trattato filosofico che si cela dietro la saga di Dark Fantasy.
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    Robert Musil, Percezioni finissime("Pagine postume pubblicate in vita", Einaudi)https://www.sagarana.net/rivista/numero9/narrativa2.htmlNel brano la comprensione dell'altro come persona implica che a ogni suo disvelarsi corrisponde una nuova articolazione della intimità con me. Un rinnovarsi dell'equilibrio raggiunto, con me e con l'altro, che continuamente mi mette in gioco nel processo di reciprocità.L'altro è unicità da accogliere, riconoscere, rispettare, preservare e amare.@cultura#letteratura #RobertMusil #libri
  • 0 Votes
    1 Posts
    5 Views
    Le piazze e le strade di nuovo piene di vita che si fa vita, nella solidarietà con chi soffre, sono uno spettacolo stupendo.Spero che anche il popolo ebraico possa presto ritrovare ed esprimere pienamente il valore e la dignità di chi ha saputo sostenere fatiche e sofferenze millenarie senza mai cedere alle "dolcezze della disperazione" (cit).Alcune pagine tratte da E. Cioran "La tentazione di esistere" (§ Un popolo di solitari, pag. 81)@cultura#cultura #letteratura #storia #sumudflotilla