A 14 anni rompevi le scatole ai genitori finché non ti compravano il motorino.
-
A 14 anni rompevi le scatole ai genitori finché non ti compravano il motorino. Un cinquantino, se eri uno che ci teneva a una certa prestazione, il Ciao se ti bastava avere un motore a scorreggetta sotto il culo.
Se volevi sboronare, qualcuno che ti faceva la modifica illegale lo trovavi, marmitta degna di Odino inclusa. Se poi ti fermavano i Caramba eeeeh, cazzi tuoi!
II casco... Sì, vabbè, bisogna metterlo, ma fa più figo senza.
Viaggiare in due? Si fa, si fa. Il codice della strada è solo un'opinione. E se proprio non ci sta sul motorino, monta in bici, si attacca alla spalla e via che si vola!
Sulla strada, insieme ad auto, moto e camion, mica al sicuro sul marciapiede!
Stralci di vita adolescente dagli anni '80/'90 del Novecento.
Sarà un'opinione controversa, ma penso che gli stessi ragazzini che a quell'epoca smarmittavano come forsennati, inconsapevoli o strafottenti nei confronti dei rischi per sé e per gli altri, oggi s'incazzano se incontrano due preadolescenti su un monopattino elettrico. E se lo parcheggiano col culo, apriti cielo!
Certo che è pericoloso. Era pericoloso anche fare gli scemi col Ciao taroccato. Anche il Ciao taroccato dava un fastidio infinito al prossimo.
Se becchi la multa o ti fai male, forse impari qualcosa. Tipo che le tue azioni hanno conseguenze.
Così da adolescente transizioni piano piano nella responsabilità richiesta agli adulti.
Ecco. Nella messa al bando dei monopattini elettrici non riesco a non vederci l'ennesima messa al bando dell'adolescenza.
Diamogli delle regole e vediamo cosa ne fanno. Smettiamola di castrarli, però.
-
A 14 anni rompevi le scatole ai genitori finché non ti compravano il motorino. Un cinquantino, se eri uno che ci teneva a una certa prestazione, il Ciao se ti bastava avere un motore a scorreggetta sotto il culo.
Se volevi sboronare, qualcuno che ti faceva la modifica illegale lo trovavi, marmitta degna di Odino inclusa. Se poi ti fermavano i Caramba eeeeh, cazzi tuoi!
II casco... Sì, vabbè, bisogna metterlo, ma fa più figo senza.
Viaggiare in due? Si fa, si fa. Il codice della strada è solo un'opinione. E se proprio non ci sta sul motorino, monta in bici, si attacca alla spalla e via che si vola!
Sulla strada, insieme ad auto, moto e camion, mica al sicuro sul marciapiede!
Stralci di vita adolescente dagli anni '80/'90 del Novecento.
Sarà un'opinione controversa, ma penso che gli stessi ragazzini che a quell'epoca smarmittavano come forsennati, inconsapevoli o strafottenti nei confronti dei rischi per sé e per gli altri, oggi s'incazzano se incontrano due preadolescenti su un monopattino elettrico. E se lo parcheggiano col culo, apriti cielo!
Certo che è pericoloso. Era pericoloso anche fare gli scemi col Ciao taroccato. Anche il Ciao taroccato dava un fastidio infinito al prossimo.
Se becchi la multa o ti fai male, forse impari qualcosa. Tipo che le tue azioni hanno conseguenze.
Così da adolescente transizioni piano piano nella responsabilità richiesta agli adulti.
Ecco. Nella messa al bando dei monopattini elettrici non riesco a non vederci l'ennesima messa al bando dell'adolescenza.
Diamogli delle regole e vediamo cosa ne fanno. Smettiamola di castrarli, però.
@floreana dopo tutto I MOSTRI è solo del1963
-
@floreana dopo tutto I MOSTRI è solo del1963
@oblomov
Grazie, me lo guardo! -
@oblomov
Grazie, me lo guardo!@floreana sono episodi molto diversi tra loro, quello che ho linkato è quello pertinente 8-)